Mentre oltre mezzo milione di israeliani manifestava ad Haifa e altre centinaia di migliaia nel resto di Israele, nella decima settimana di proteste, il leader dell’opposizione Yair Lapid attacca il governo Netanyahu ormai deciso a “schiacciare la democrazia israeliana”. [Haaretz]
Riyadh Air “progetta voli verso più di 100 destinazioni in tutto il mondo entro il 2030” e prevede più 330 milioni di passeggeri entro la fine del decennio. Le ambizioni del regno del Golfo nel settore aeronautico s’inquadrano nella più ampia agenda di riforme “Vision 2030” del principe ereditario Mohammed bin Salman. [Saudi Gazette]
La segretaria al tesoro Janet Yellen cerca di rassicurare il pubblico mentre i regolatori si affannano per trovare una soluzione ed è in corso un’asta per cedere la banca. [The New York Times]
I soldati russi spesso vengono lanciati all’attacco delle posizioni ucraine pesantemente fortificate, a volte senza le necessarie munizioni. [The Telegraph]
L’esplosione ha causato almeno un giornalista morto e otto feriti, tra cui tre bambini. Il gruppo Stato islamico ha rivendicato l’attacco, il secondo in tre giorni nella provincia di Balkh; il primo è stato l’attacco suicida che ha ucciso il governatore di Balk, il mullah Dawood Muzmal. [MENAFN]
Amnesty International denuncia lo “scioccante” utile netto annuale, principale responsabile dell’inflazione globale che sta asfissiando le economie del mondo. [The Guardian]
Shen è passata da segretaria provinciale del Partito comunista ai vertici del governo, ma deve ancora sfondare nel mondo tutto al maschile del Politburo. [South China Morning Post]
L’ondata di epurazioni guidata dal capo del Partito comunista del Vietnam non ha risparmiato neppure l’ormai ex presidente del paese e non mostra segni di arresto. La lotta al vertice arriva mentre il Vietnam combatte contro l’inflazione e i timori di bolle del debito all’interno del suo settore immobiliare fanno fibrillare gli investitori. [South China Morning Post]