I produttori del film affermano che negli ultimi dieci anni, oltre 32.000 donne dello stato meridionale sarebbero state convertite a forza all’islam e portate in Siria e Afghanistan. [Hindustan Times]
All’alba del 24 giugno, un folto gruppo di migranti africani si è lanciato verso una barriera di confine che separa il Marocco dalla minuscola enclave spagnola di Melilla. La fuga precipitosa ha causato la morte di almeno 23 migranti. [BBC]
Gli squali zigrini (Dalatias licha) sono noti sin dal 18mo secolo, ma la loro bioluminescenza è stata scoperta da poco. Non sono gli unici squali bioluminescenti (una specie su 10 ha questa caratteristica) ma gli zigrini sono di gran lunga i più grandi squali bioluminescenti conosciuti. [The Guardian]
La Francia era impegnata militarmente contro i gruppi jihadisti armati dal 2013. Lo scorso agosto, ha lasciato il Mali constatando un grave disaccordo politico con Bamako. Il presidente francese è stato reticente su quante truppe rimarranno dispiegate e su come pensa di combattere la persistente minaccia terroristica. [Le Figaro]
La Cina sarebbe disposta a sostenere un meccanismo per risarcire i paesi più poveri per le perdite e i danni causati dai cambiamenti climatici, ha affermato Xie Zhenhua al vertice COP27, ma non con contributi in denaro. [Reuters]
La scorsa settimana sono stati segnalati poco più di 9.400 decessi legati al coronavirus. A febbraio di quest’anno, i decessi superavano settimanalmente i 75.000 in tutto il mondo. [Associated Press]
Le immagini mostrano che il regime di Hitler orchestrò deliberatamente le atrocità del 1938. Le foto, scattate da fotografi nazisti durante il pogrom di Norimberga e nella vicina città di Fuerth, sfatano un mito nazista secondo cui gli attacchi furano “un eccesso spontaneo di violenza”. Nelle foto si vedono chiaramente vigili del fuoco e agenti delle SS dirigere le operazioni. Gli stessi fotografi hanno preso parte agli eventi. [Associated Press]