Nucleare: la saga infinita dell’impianto finlandese Olkiluoto 3.
Dopo 13 anni di ritardi, la messa in servizio del reattore pressurizzato europeo, fissata per l’inizio di dicembre, dovrà essere posticipata a causa di anomalie osservate a livello di turbina. Il 30 settembre, le enormi turbine hanno iniziato a girare a pieno regime e, per pochi giorni, OL3 è stato il reattore più potente d’Europa e il terzo al mondo, dietro agli omologhi cinesi di Taishan, con una capacità produttiva di 1.650 megawatt (MW), pari al 14% del consumo finlandese. Da metà ottobre è stato nuovamente fermato perché, secondo l’operatore Teollisuuden Voima Oyj (TVO), “sono state rilevate “fessure lunghe diversi centimetri” all’interno delle pompe dell’acqua di alimentazione. [Le Monde]