Il premio Nobel per la fisica assegnato a tre ricercatori impegnati nello studio della tecnologia quantistica.
Il francese Alain Aspect, lo statunitense John F Clauser e l’austriaco Anton Zeilinger sono famosi per gli studi sul fenomeno descritto da Einstein come “azione spettrale a distanza” secondo cui nella fisica quantistica regolare, non è possibile alterare il grado di correlazione (entanglement) tra due particelle manomettendo una delle particelle da sola. I loro esperimenti hanno ampie implicazioni per il trasferimento sicuro delle informazioni e il calcolo quantistico. [The New York Times]