Cile: il governo è in difficoltà a causa del “conflitto mapuche”.
Con un attacco armato ogni due giorni, il sud del paese registra un’impennata di violenza. Il governo tenta la via del dialogo, ma contemporaneamente dispiega ingenti forze militari nella regione. I mapuche, letteralmente “popolo della terra”, con 1,7 milioni di persone su un totale di 19 milioni di abitanti, costituiscono la più numerosa popolazione indigena del Cile. L’ultimo attacco ad un camion che trasportava lavoratori forestali, un operaio mapuche è rimasto ucciso, colpito alla testa. (Tele13)