La storia e le motivazioni delle regioni separatiste dell’Ucraina.
Quando il presidente ucraino Petro Porošenko, amico di Mosca, è stato cacciato dalle proteste di massa nel febbraio 2014, la Russia ha risposto annettendo la penisola di Crimea. Contemporaneamente ha alimentato e sostenuto un’insurrezione nella regione dell’Ucraina orientale, per lo più russofona, nota come Donbas.
Nell’aprile 2014, i ribelli sostenuti dalla Russia hanno proclamato la nascita di “repubbliche popolari” e combattuto contro le truppe ucraine e i battaglioni di volontari. Il mese successivo, le regioni separatiste hanno tenuto una votazione popolare per dichiarare l’indipendenza e chiesto di entrare a far parte della federazione russa. (Associated Press)