In Olanda, Germania e Italia, alle ultime elezioni le forze ultraconservatrici sono ridimensionate. Lo scenario della penisola iberica racconta un’altra storia. (Público)
Per soddisfare questa priorità strategica, il paese ha messo le sue università in ordine di battaglia, stima l’Istituto francese di relazioni internazionali. (Le Monde)
Léopold Sédar Sengor, Aimé Césaire e Souleymane Bachir Diagne hanno accolto favorevolmente “l’avanguardia” dell’opera del missionario belga Placide Tempels, nonostante la sua natura decisamente colonialista. (Le Monde)
La polizia di Tokyo intensifica la caccia ai membri dell’Armata Rossa giapponese alla macchia per il loro presunto ruolo negli attacchi degli anni ’70 e ’80. In un video pubblicato per ricordare il 50° anniversario della crisi degli ostaggi di Asama Sanso del 1972, la polizia ipotizza che i militanti alla macchia possano essere stati coinvolti in attacchi internazionali cruenti. (ABC News)
L’impatto sull’elettorato della sorella del leader del partito, Rahul Gandhi, nella competizione elettorale dello stato più popoloso dell’India, con 150 milioni di elettori registrati e 80 seggi parlamentari in palio, sembra essere meno influente di quanto la dinastia Nehru-Gandhi si aspettasse. (South China Morning Post)
Le banche americane hanno sospeso i conti del governo per impedire ai talebani di accedere ai fondi, sospendendo anche gli stipendi di molti dipendenti. (The New York Times)
Il capo della Corte suprema del Nepal è stato sospeso dal parlamento che vuole anche metterlo sotto accusa per avere rimosso l’ex primo ministro e reintegrato il Parlamento che quest’ultimo aveva disciolto, in cambio di assunzioni politiche per i parenti. (The New York Times)
In base a un accordo con Nuova Delhi, dozzine di camion dall’Afghanistan potranno portare grano dall’India attraverso il confine pakistano di Wagha, vicino alla città di Lahore. (Associated Press)
Le esercitazioni congiunte della Russia con l’alleata Bielorussia e altre esercitazioni vicino all’Ucraina hanno alimentato i timori che la Russia possa essere pronta a invadere l’Ucraina, qualcosa che Mosca ha ripetutamente smentito. (Reuters)
L’Haloxylon ammodendron, noto anche come saxaul, produce semi solo quando si rinsecchisce. Per secoli milioni di questi alberi, comunemente conosciuti con il loro nome arabo al-ghadha, hanno fornito legna da ardere, mangime per animali e sollievo dal caldo del deserto per gli antenati beduini dei moderni sauditi. (Reuters)