Elezioni francesi: cos’è il “parrainage” e in che modo può cambiare l’esito delle elezioni.
Per candidarsi alle presidenziali occorre essere cittadino francese ed avere almeno 18 anni. Ma occorre anche raccogliere almeno 500 firme (o parrainage) da persone elette che dichiarino il proprio appoggio alla candidatura. Chiunque sia eletto a una carica pubblica, dai sindaci dei villaggi ai parlamentari, agli eurodeputati, ai senatori, può sostenere con la propria firma un aspirante candidato, ma ci sono ancora alcune regole da rispettare: i presentatori devono provenire da almeno 30 diversi dipartimenti francesi o dai territori francesi d’oltremare con un limite di 50 firme per questi ultimi. Quest’anno, i candidati hanno tempo fino al quattro marzo per raccogliere le firme di cui hanno bisogno. (The Local)