Il premier dello stato, Doug Ford, avverte sulle conseguenze del piano governativo per porre fine alle “interruzioni, intimidazioni e caos” su rotte commerciali critiche. (The Globe and Mail)
Un membro di dei servizi segreti talebani a Kabul conferma che “diversi cittadini stranieri” sono stati arrestati con l’accusa di lavorare per le agenzie di controspionaggio occidentali. Un’altra persona a conoscenza della questione ha confermato che i due giornalisti arrestati non sono afgani. Entrambe le fonti hanno parlato a condizione dell’anonimato perché non autorizzati a parlare con la stampa sui dettagli degli arresti. (The Washington Post)
I dati dell’ufficio di statistica britannico mostrano che la Brexit ha aggravato le conseguenze del blocco delle attività dovuto al covid, con le esportazioni di abbigliamento in calo del 60%, i prodotti dell’agricoltura in calo del 40% e le automobili del 25%. (The Independent)
Gli attivisti delle libertà civili condannano la raccolta di dati sui cittadini da parte dell’agenzia senza l’approvazione o la supervisione del Congresso o di un tribunale. (The Guardian)
Le esercitazioni militari in Bielorussia, gli schieramenti nella Russia occidentale e in Crimea e le esercitazioni navali pianificate nel Mar Nero dànno un tono minaccioso alla guerra diplomatica. (The New York Times)
Per rivitalizzare il commercio dei centri urbani, il presidente del Partito socialista, Paul Magnette, vuole vietare i siti commerciali in rete. La proposta è stata aspramente criticata dalla classe politica. (Le Monde)
La Corte internazionale di giustizia, la più alta istanza delle Nazioni Unite, ha stabilito un risarcimento per 325 milioni di dollari che Kampala dovrà pagare a Kinshasa per la seconda guerra del Congo. (France 24)
Seksakol Atthawong, viceministro di Prayuth Chan-ocha, ha raccolto 1,2 milioni di firme contro la presenza di Amnesty in Thailandia. I realisti accusano Amnesty di aver creato disordini difendendo dalle accuse penali coloro che chiedono la riforma della monarchia. (Bangkok Post)