Serbia: scontri tra polizia e manifestanti.
La protesta studentesca a Belgrado segue mesi di manifestazioni a livello nazionale contro il governo del presidente Aleksandar Vučić. Gli organizzatori minacciano di lanciare una campagna di disobbedienza civile. [Deutsche Welle]
La Francia vieta il fumo nei parchi, sulle spiagge e alle fermate degli autobus.
I francesi faticano ad abbandonare il vizio del fumo. Un nuovo decreto sulla salute pubblica mira a cambiare la situazione: il fumo sarà vietato in tutti i parchi e gli impianti sportivi francesi, sulle spiagge e alle fermate degli autobus. [France 24]
Israele afferma di aver ucciso uno dei fondatori di Hamas.
Le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno ucciso Hakham Muhammad Issa Al-Issa, co-fondatore dell’accademia militare delle Brigate Izz ad-Din al-Qassam e responsabile dell’addestramento di migliaia di terroristi. Al-Issa, che era uno degli ultimi membri di alto rango di Hamas rimasti a Gaza, ha svolto un ruolo “significativo” nella pianificazione e nell’esecuzione degli attacchi del 7 ottobre 2023. [The Jerusalem Post]
Il Presidente respinge la valutazione trapelata secondo cui gli attacchi avrebbero ostacolato solo temporaneamente lo sviluppo nucleare dell’Iran. [The Guardian]
Gli intercettati affermavano che l’attacco di Trump contro l’Iran si è rivelato meno devastante del previsto. [The Washington Post]
Un antico DNA proveniente da sepolture dell’età della pietra in Turchia mette fine a un dibattito decennale sull’esistenza o meno di una società matriarcale nella proto-città di Çatalhöyük, risalente a 9.000 anni fa. La ricerca conferma ciò che gli esperti sospettavano da tempo: le donne occupavano i posti chiave nella gerarchia di questa società agricola. [Science]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo