Eric Trump, terzo figlio del presidente, apre le porte alla dinastia politica.
Il 41enne rampollo di Trump medita di candidarsi alla presidenza una volta terminato il mandato del padre. Imprenditore e fautore di teorie complottistiche, inclusa la teoria della cospirazione QAnon, si era tenuto lontano dalla politica, ma ora afferma che “il suo percorso politico sarebbe facile” se scegliesse di perseguirlo. [Financial Times]
Per preparare la Bundeswehr alla minaccia russa, il governo tedesco intende accelerare in modo significativo l’acquisto di armi e altri equipaggiamenti militari. Una proposta di legge intende semplificare le regole degli appalti, stabilendo che alcuni contratti urgenti non saranno più banditi a livello europeo, ma solo a livello nazionale “per risparmiare tempo”. Inoltre, gli appalti verrebbero aggiudicati anche se un offerente non aggiudicatario avvia un’azione legale. Finora, il cosiddetto effetto sospensivo spesso ha ritardato gli acquisti militari per anni. [Financial Times]
Verrà sostituito da Thanos Pleyris. Secondo i procuratori europei, l’ex presidente dell’OPEKEPE, Grigoris Varras, ha ammonito due volte l’allora ministro dell’agricoltura Makis Voridis per le irregolarità sistemiche riscontrate nell’assegnazione dei sussidi nel 2020. Più o meno nello stesso periodo, due alti funzionari, Dimitris Melas e Athanasia Reppa, entrambi sotto indagine, avrebbero cercato di ostacolare i controlli interni avviati da Varras. I procuratori affermano che Voridis successivamente ha brigato per le dimissioni di Varras, ostacolando di fatto gli sforzi di riforma e consentendo alle reti criminali di continuare le loro attività. [I Kathimerini]
Pakistan: almeno 13 militari uccisi in un attentato suicida nel Nord Waziristan.
L’attacco è avvenuto nella zona di Mir Ali. [Dawn]
Mosca offre denaro per russificare l’Ucraina occupata.
Secondo un rapporto del Center for European Policy Analysis (CEPA), la Russia offre incentivi finanziari a insegnanti, operatori culturali e formatori perché collaborino a rimodellare l’identità culturale delle zone occupate dell’Ucraina. Mosca paga fino a 22.000 dollari gli insegnanti russi che accettano di lavorare per cinque anni nelle zone occupate delle oblast di Donetsk, Luhansk, Zaporizhia e Kherson, e 11mila dollari per le stesse posizioni in Crimea. [The Kyiv Independent]
Warren Buffett dona la cifra record di 6 miliardi di dollari in azioni Berkshire.
Venerdì Warren Buffett ha donato altri 6 miliardi di dollari di azioni Berkshire Hathaway alla Fondazione Gates e a quattro enti di beneficenza. Si tratta della sua più grande erogazione annuale da quando ha iniziato a donare la sua fortuna quasi vent’anni fa. Fin ora Buffett ha donato in beneficenza oltre 60 miliardi di dollari. [Reuters]
La nuova organizzazione dovrebbe promuovere la cooperazione commerciale con i paesi asiatici ed, eventualmente, gettare le basi per un’alternativa all’instabile Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC). [euronews.]
Centinaia di migliaia di persone hanno affollato la Piazza della Rivoluzione a Teheran per piangere gli alti funzionari uccisi da Israele. [Iran International]
Nella più grande manifestazione da quando il partito Pheu Thai ha conquistato il potere, nel 2023, la folla ha sfidato le forti piogge monsoniche per manifestare contro Paetongtarn Shinawatra, 38 anni, che il prossimo mese dovrà affrontare un potenziale voto di sfiducia in parlamento. [Bangkok Post]
Gli agenti avrebbero seguito la vicepresidente per tutto il tempo della visita. Taiwan parla di “provocazione senza precedenti”, ma Pechino nega e schiera le portaerei Liaoning alle coste della vicina provincia continentale di Shandong. [The Japan Times]
Pakistan settentrionale: almeno 32 persone sono morte a causa delle inondazioni improvvise.
Almeno 18 membri della stessa famiglia e alcuni membri di una comitiva di turisti sono annegati a causa delle inondazioni improvvise che hanno fatto esondare il fiume Swat nella provincia pakistana di Khyber Pakhtunkhwa. [Hindustan Times]
L’attesissimo rapporto dell’International Law Commission (ILC) esamina cosa dovrebbe accadere ai paesi minacciati dall’innalzamento del livello del mare. [The Guardian]
RDC-Ruanda: cosa prevede l’accordo di pace firmato sotto l’egida di Donald Trump.
L’accordo di pace, firmato il 27 giugno negli Stati Uniti tra Ruanda e RDC, alimenta molte speranze sulla fine di una guerra che dura da oltre 30 anni. [Jeune Afrique]
Di fronte alla minaccia di una guerra fiscale da parte del governo statunitense, che già valutava l’ipotesi di una sovrattassa sulle aziende straniere negli Stati Uniti, i paesi del G7 hanno concordato di smantellare gran parte dell’accordo sull’imposta minima globale del 15%. [Le Monde]
In Messico, aumentano le polemiche dopo l’elezione dei giudici.
Plaudita dal governo di Claudia Sheinbaum e criticata dall’opposizione, l’elezione di oltre 2.600 giudici è macchiata dal profilo di alcuni giudici eletti, come l’avvocato del narcotrafficante Joaquín Guzmán, alias “El Chapo” e dalle condizioni della campagna elettorale. [Le Monde]
Bhutan: nella terra della felicità, gli yak sono in pericolo.
In questo piccolo paese himalayano, rinomato per il suo indice di “felicità interna lorda”, il cambiamento climatico ha un impatto significativo sull’ambiente e gli stili di vita. [Le Monde]
Afghanistan: forte aumento dei rimpatri dall’Iran.
In totale, oltre 1,2 milioni di afghani sono tornati o sono stati costretti a tornare dall’Iran e dal Pakistan nel 2025, peggiorando la già disperata situazione all’interno del paese. Le Nazioni Unite stimano che oltre metà della popolazione afghana dipenda dagli aiuti umanitari. [UNHCR]
Stati Uniti e Cina annunciano di nuovo un accordo commerciale. Ecco cosa significa.
Il segretario al tesoro Scott Bessent dice che la Cina ha accettato di facilitare l’acquisizione da parte delle aziende americane di magneti cinesi e minerali di terre rare, essenziali per la produzione manifatturiera e di circuiti integrati. A loro volta, gli Stati Uniti revocheranno una serie di misure restrittive sulle importazioni dalla Cina. I cinesi lamentavano i controlli sulle esportazioni di tecnologia avanzata statunitense verso la Cina. La dichiarazione di Bessent non specifica se tali controlli verranno allentati o revocati. [Associated Press]
Non è così che di solito immaginiamo la fine del mondo.
Le stelle che passano vicino al Sole potrebbero causare la collisione di pianeti, inclusa la Terra, o persino l’espulsione di pianeti vaganti, secondo un articolo pubblicato il mese scorso sulla rivista Icarus. Alcune simulazioni suggeriscono persino uno scenario in cui il nostro mondo finisca inghiottito dal Sole, in una spirale provocata dalla forza di gravità. [The New York Times]
Donald Trump e i suoi principali consiglieri, in particolare Pompeo, hanno dovuto affrontare continue minacce di morte anche dopo avere lasciato l’incarico, secondo un libro di prossima uscita. [The Washington Post]
Giappone: avvistato un orso nei pressi dell’aeroporto di Yamagata. Pista chiusa per controlli.
L’orso, alto circa 1,2 metri, è fuggito immediatamente, ma la pista è rimasta chiusa per circa 30 minuti. [Yomiuri Shimbun]
Fosche nubi si addensano sulle aziende solari cinesi a causa dei dazi statunitensi.
Un terzo dei 121 produttori di pannelli solari sono in rosso; oltre la metà ha presentato istanza di fallimento. [South China Morning Post]
Ricercatori cinesi sperimentano per la prima volta su un essere umano un’interfaccia cervello-computer impiantata attraverso i vasi sanguigni per consentire a un paziente tetraplegico di tornare a muoversi. A differenza dell’approccio a cranio aperto di Neuralink, il metodo dell’Università di Nankai riduce i rischi e accorcia i tempi di recupero. L’intervento chirurgico è stato eseguito presso il Fujian Sanbo Funeng Brain Hospital. [South China Morning Post]
Il produttore cinese di telefonini e veicoli elettrici Xiaomi durante il primo giorno di lancio ha registrato oltre 240.000 ordini “bloccati” il cui anticipo di 5.000 yuan (= 594 euro) non è rimborsabile anche se l’acquirente disdice l’acquisto. La batteria con chimica LFP (litio ferro fosfato) ha una capacità di 96,3 kWh e un’autonomia di 835 km. [South China Morning Post]
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo