Ultim’Ora 184 – Il parlamento europeo adotta la nuova politica agricola comune.
La Grecia impone il coprifuoco mentre i casi di coronavirus aumentano.
Il primo ministro afferma che “i prossimi mesi saranno molto difficili”.
La Scozia introduce cinque livelli di restrizione per frenare il contagio.
Ecco come funzionerà il nuovo sistema di blocco.
Coronavirus: nessun blocco totale, ma nuove misure “molto dure”.
Chiusi teatri, cinema e impianti sportivi. Le nuove misure si protrarranno per un periodo di quattro settimane.
Edward Snowden, in Russia dal 2013, ha ottenuto la residenza permanente.
L’ex tecnico della CIA spera ancora di tornare negli Stati Uniti. Intanto le autorità russe gli hanno dato il visto per di rimanere in Russia a tempo indeterminato.
La carità pelosa di Trump: grandi detrazioni fiscali e importi che non sempre collimano.
I documenti finanziari fin ora nascosti mettono in dubbio alcuni dei suoi slanci filantropici e mostrano che la maggior parte delle donazioni erano costituite da cessioni di aree che compensavano i suoi ricavi.
Non avendo i numeri per bocciare la candidata alla Corte Suprema del presidente Trump, i democratici stanno usando gli ultimi giorni di dibattito per suscitare indignazione tra gli elettori per la fretta dei repubblicani per confermarla.
Due società riavviano i test sui vaccini per il covid dopo l’alt per ragioni di sicurezza.
AstraZeneca e Johnson & Johnson hanno ripreso le sperimentazioni bloccate dopo aver scoperto delle malattie gravi di alcuni volontari possibilmente correlate con i vaccini.
Il prezzo pagato per non aver voluto indossare le mascherine? Forse 130.000 vite.
Il bilancio delle vittime della pandemia potrebbe essere ridursi se tutti indossassero le mascherine.
Cosa dicono veramente gli studi sui colluttori e il coronavirus?
Contrariamente ad alcune recenti leggende metropolitane sui colluttori, un gargarismo quotidiano probabilmente non basta a proteggere dal nuovo coronavirus, ma può aiutare le persone infette a ridurre il rischio di diffusione del virus.
Álvaro Uribe, l’ombra nera della politica colombiana.
Come presidente ha trasformato la politica del suo paese e ha incoraggiato la polarizzazione radicale nella società. Pioniere di un nuovo diritto nella regione, nemico degli accordi di pace e leader inesauribile, ora è indagato per accuse che lo perseguitano da decenni.
Il conteggio ufficiale dei voti in Bolivia conferma la vittoria di Luis Arce con il 55,1% dei voti.
Il candidato dell’ex presidente vince al primo turno con un vantaggio di oltre 26 punti sul principale avversario.
La Francia cambia il software di tracciamento dei contagi.
Il principio del TousAntiCovid rimane immutato, ma è cambiata l’interfaccia e nuove funzionalità intendono incoraggiare più francesi a scaricarlo.
Le prove, compreso il filmato della nave Frontex che provoca ondate vicino a un gommone di migranti, sembrano contraddire l’agenzia che nega di essere coinvolta nei respingimenti.
Il servizio postale austriaco emette un “timbro coronavirus” stampato su carta igienica.
L’immagine contiene anche un elefantino, simbolo della campagna di distanziamento sociale.
Liam scala tutte le classifiche mondiali come nome dei nuovi nati.
Il nome Liam [pr.: ˈliː.əm], diminutivo di Uilliam, equivalente a Guglielmo, si è diffuso ben oltre le sue origini irlandesi, ma rischia di subire la stessa sorte di Kevin.
Primo nido di vespe assassine trovato nello stato di Washington, negli Stati Uniti.
Il dipartimento statale dell’agricoltura ha pubblicato un video della vespa gigante asiatica.
Secondo la polizia si tratterebbe di clandestini che speravano raggiungere qualche paese europeo. Il carico di fertilizzanti era partito dalla Serbia circa tre mesi fa.
Una commissione UE indagherà sugli attacchi al confine croato contro i migranti.
La Croazia nega gli attacchi nonostante le continue segnalazioni di brutali respingimenti, percosse e aggressioni sessuali contro i richiedenti asilo da parte delle unità speciali.
Proteste in Polonia contro il divieto quasi totale di aborto.
Giovedì la Corte costituzionale polacca ha dichiarato incostituzionale un articolo della legge che autorizzava l’interruzione volontaria della gravidanza in caso di grave malformazione del feto. La stessa corte contemporaneamente ha legalizzato la tortura da parte della polizia.
Dopo intense trattative,l’europarlamento adotta la nuova politica agricola comune.
Le ONG ambientaliste e alcuni deputati considerano queste proposte insufficienti e contraddittorie rispetto alle sfide climatiche.
Nuova forma di poliomielite si diffonde nel Sud Sudan.
Quindici casi di “polio derivata dal vaccino” sono stati individuati nel nord-ovest del Paese, mentre il ceppo “originario” sembra essere stato debellato.
La Banca centrale europea deve “rendere verde” i suoi interventi.
Quasi due terzi delle obbligazioni societarie acquistate dalla Banca centrale europea provengono da settori “ad alta intensità di emissioni di CO2”, denuncia Greenpeace.
L’entusiasmo per una possibile forma di vita su Venere si raffredda rapidamente.
La presenza di fosfina nell’atmosfera del pianeta, un gas le cui molecole potrebbero essere create da organismi viventi, è contraddetta da nuove ricerche appena pubblicate o in attesa di pubblicazione.
Le modifiche alla struttura delle cellule umane causate dal virus influenzale possono rendere più facile l’invasione da parte del coronavirus, affermano alcuni ricercatori. La prossima stagione influenzale costituisce una “minaccia potenzialmente grave per la salute pubblica”.
Nuovo Disordine Mondiale: una guerra fredda USA-Cina e il covid-19 distruggeranno l’ONU?
L’organizzazione internazionale non è a rischio solo per colpa di Trump o della risposta pasticciata dell’Organizzazione Mondiale della Sanità al coronavirus. Il malcontento asiatico per un Consiglio di sicurezza dominato dai “vincitori” della seconda guerra mondiale che ignora il Giappone e l’India gli ha fatto perdere autorevolezza e credibilità.
Le attività della Cina in valute estere, il più grande “tesoro di guerra” del mondo, sono fisse tra i 3,0 e i 3,2 miliardi di dollari dal 2017. Alcuni economisti pensano che la Cina potrebbe utilizzare una nuova tattica per gestire il tasso di cambio dello yuan consentendo maggiori deflussi di capitali dal paese.
La Cina può contare su un mercato interno pari a 72 gigawattora, controlla l’80% della capacità mondiale di raffinazione delle materie prime, può produrre il 77% delle celle delle batterie mondiali e il 60% dei componenti.
La Germania sta per perdere la pazienza con il re thailandese Maha Vajiralongkorn.
I resoconti delle attività del monarca sono passati dalla sezione pettegolezzi dei giornali popolari alle prime pagine dei giornali più seri e da più parti si chiede al governo di indagare sulle attività politiche che il monarca thailandese conduce dal suo palazzo nelle Alpi bavaresi.
Dopo l’incontro con l’asteroide, gli scienziati si sono affrettati a ridurre al minimo la perdita di reperti spaziali mentre il velivolo si allontanava.
La Cina vuole incrementare rapidamente le importazioni di mais.
Il paese forse è già il primo importatore mondiale di mais, ma il governo prepara nuovi permessi d’importazioni per milioni di tonnellate aggiuntive. La manovra potrebbe impattare le catene di approvvigionamento globali già colpite dalla pandemia.
WeChat conta una media di 19 milioni di utenti attivi al giorno negli Stati Uniti. Secondo gli utenti la decisione di Trump nasconde soltanto una manovra “speculativa”.
三 Ultimo minuto
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo