Ultim’Ora – VI – 185 – Nvidia si avvia a diventare l’azienda più capitalizzata di sempre.

La Colombia sequestra per la prima volta un narco-sommergibile a guida autonoma dotato di antenna Starlink.

Nella prima metà dell’anno, nelle acque caraibiche, sono state individuate almeno 10 di queste imbarcazioni, dotate di sistemi radar e in grado di navigare senza equipaggio. [El Espectador]

Il Mercosur e il blocco EFTA firmano uno storico accordo di libero scambio.

I de blocchi, composti da paesi sudamericani ed europei, hanno annunciato a Buenos Aires la creazione di un’area commerciale da 300 milioni di consumatore del valore di 4,3 trilioni di dollari. [Infobae]

Russia: il vice comandante in capo della marina russa, Mikhail Gudkov, vittima dei bombardamenti nella regione di Kursk.

Tutto un gruppo di alti ufficiali del ministero della difesa russo è morto, colpito dal fuoco ucraino in un posto di comando avanzato. [Kommersant]

La Corea del Nord invierà a Mosca altri 30.000 soldati.

Pyongyang triplicherà il suo schieramento di truppe contro l’Ucraina, inviando altri 25.000-30.000 soldati oltre agli 11.000 inviati lo scorso anno. [The Kyiv Post]

Bali: sei morti e decine di dispersi per l’affondamento di un traghetto.

L’imbarcazione trasportava 53 passeggeri e 12 membri dell’equipaggio quando è affondata mentre era in viaggio da Banyuwangi a Bali, sulla costa orientale dell’isola di Giava. [The Bali Sun]

Grecia: un incendio boschivo a Creta costringe 1.500 persone a evacuare mentre l’ondata di calore in Europa continua.

Un incendio boschivo è divampato nei pressi della città costiera di Rafina, nella prefettura dell’Attica orientale, a est dell’area metropolitana di Atene. Nel luglio 2018, a Rafina morirono 102 persone nell’incendio boschivo più mortale della recente storia greca. [To Vima]

UE: la Danimarca propone di sospendere il diritto di voto dell’Ungheria.

La ministra danese per gli affari europei, Marie Bjerre, propone l’attivazione della procedura di sospensione di Budapest ai sensi dell’articolo 7 del Trattato UE. L’articolo consente ai paesi di votare per escludere o penalizzare un membro che viola le regole dell’Unione. [Politico]

Bruxelles lancia la sua strategia quantistica per rimanere nella corsa tecnologica globale.

Rimasta indietro nella corsa globale all’intelligenza artificiale, Bruxelles ha una nuova possibilità di rivalsa nel campo emergente della tecnologia quantistica. Impegnata nelle innovazioni in ambito sanitario, della difesa e della sicurezza informatica, Bruxelles intende unire gli sforzi per promuovere l’innovazione e guidare il futuro della tecnologia quantistica, prima che sia troppo tardi. [euronews.]

La Commissione europea  apre la discussione sulla mozione di sfiducia a Ursula von der Leyen.

I messaggi sui vaccini contro il covid hanno gettato un’ombra sulla presidenza della Commissione europea e sulla sua trasparenza. Sebbene in gran parte simbolico, perché la maggior parte dei partiti boccerà la mozione, il voto evidenzia la crescente frustrazione a Bruxelles a seguito di una serie di decisioni controverse. Se la mozione dovesse essere approvata, tutta la Commissione sarebbe costretta a dimettersi. [Deutsche Welle]

Israele: i ministri del partito nazionalista liberale di destra Likud chiedono a Netanyahu di annettere la Cisgiordania entro la fine del mese.

In vista del viaggio del primo ministro a Washington e della pausa estiva della Knesset, importanti esponenti politici suggeriscono che questo sia “il momento propizio per andare avanti” con una decisione controversa. [The Times of Israel]

Giappone: dopo 900 scosse di terremoto in due settimane, gli abitanti delle isole Tokara non riescono più a dormire.

L’attività sismica è “molto intensa” nei mari intorno alle isole fin dal 21 giugno. Una scossa di magnitudo 5.5, mercoledì, non ha prodotto danni, ma le autorità hanno consigliato ai residenti di prepararsi a evacuare. [Mainichi]

Un oggetto misterioso, forse proveniente da oltre il sistema solare, vaga all’interno dell’orbita di Giove.

L’oggetto, che potrebbe essere un’ulteriore prova della diffusione dei “vagabondi interstellari” nella galassia, è il terzo oggetto del genere ad essere osservato nel nostro vicinato astronomico. [The Guardian]

Ambiente: l’Europa continua ad arretrare.

Mentre il continente soffre per l’aumento delle temperature, la Commissione europea rallenta vistosamente le sue politiche ambientali, sotto la pressione congiunta degli stati membri, dei conservatori e dell’estrema destra. [Le Monde]

In Romania, per la prima volta, un rom diventa ministro.

Il socialdemocratico Petre-Florin Manole, ministro del Lavoro, è uno dei pochi volti nuovi del governo rumeno, insediato il 23 giugno, dopo sei mesi di crisi politica. A 41 anni, è il primo rom a diventare ministro in un paese in cui questa minoranza è ancora oggetto di discriminazione. [Le Monde]

In Senegal, due casi di violenza da parte della polizia riaccendono il dibattito sull’impunità delle forze dell’ordine.

La morte di tre giovani in seguito agli interventi della polizia a Rosso e Dakar, a fine giugno, ha sconvolto il paese. [Le Monde]

Cecenia: un tempo la regione più volatile della Russia, si prepara alla successione.

Mentre si moltiplicano le speculazioni sulla sua salute, Ramzan Kadyrov, l’uomo forte alleato del Cremlino, è vistosamente assente dalla scena, impegnato a preparare il figlio adolescente a succedergli. [The New York Times]

Stati Uniti: a giugno l’economia statunitense ha creato 147.000 nuovi posti di lavoro.

Il tasso di disoccupazione è sceso al 4,1%. La crescita dell’occupazione è proseguita a un ritmo costante, sorprendendo gli economisti che avevano previsto un rallentamento delle assunzioni a causa dell’incertezza sulle politiche commerciali e fiscali. A giugno, il paese ha creato 147.000 posti di lavoro, superando le 110.000 unità previste dagli economisti intervistati dal Wall Street Journal. [The Wall Street Journal.]

Trump si prepara a celebrare in pompa magna il 250mo anniversario degli USA.

Gli organizzatori vedono il prossimo anno di festeggiamenti come un modo per contribuire a unire una nazione polarizzata e superare le divisioni all’interno del partito repubblicano. [Associated Press]

Stati Uniti: la camera approva la “grande e bellissima legge” finanziaria di Trump che le firmerà durante le celebrazioni del 4 luglio.

La legge potrebbe fare crescere di circa 3,4 trilioni di dollari il debito nazionale nell’arco di un decennio. [Reuters]

Nvidia si avvia a diventare l’azienda più capitalizzata di sempre.

Giovedì, il valore di mercato ha raggiunto i 3,92 trilioni di dollari, posizionandosi brevemente sulla buona strada per diventare l’azienda più preziosa della storia, mentre Wall Street raddoppia l’ottimismo sull’intelligenza artificiale. Le azioni del principale produttore di semiconduttori AI di fascia alta sono salite a 160,98 dollari nelle contrattazioni mattutine, conferendo all’azienda una capitalizzazione di borsa superiore a quella di Apple, che il 26 dicembre 2024 aveva chiuso con un valore record di 3,915 trilioni di dollari. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.