Ultim’Ora – VI – 173 –  Una nuova teoria propone che il tempo abbia tre dimensioni. Lo spazio sarebbe un effetto secondario.

Rifugiato in un bunker, l’ayatollah Khamenei nomina i potenziali successori.

La Guida Suprema dell’Iran, 86 anni, è consapevole che Israele o gli Stati Uniti potrebbero tentare di assassinarlo, cosa che considererebbe un martirio. L’ayatollah ha perciò preso l’insolita decisione di incaricare l’Assemblea degli Esperti del suo paese, l’organismo clericale responsabile della nomina della Guida Suprema, di scegliere rapidamente il suo successore tra tre nomi da lui forniti. Suo figlio non è tra questi. [The New York Times]

Gli Stati Uniti spostano i bombardieri B-2 mentre continuano gli attacchi missilistici tra Iran e Israele.

La decisione indica che gli Stati Uniti stanno posizionando i bombardieri nell’ipotesi che il presidente decida di attaccare l’Iran. Sabato sera, il presidente Trump avrebbe dovuto incontrare il Consiglio per la Sicurezza Nazionale per discutere se entrare nel conflitto. Le risorse militari normalmente vengono posizionate sugli scacchieri più critici in modo da offrire al presidente e allo stato maggiore la possibilità di usarle, anche se poi spesso non vengono effettivamente utilizzate. [The Wall Street Journal.]

Il capo della divisione palestinese del Corpo delle guardie della rivoluzione islamica, uno degli artefici della strage del 7 ottobre, ucciso in un attacco notturno in Iran.

L’esercito afferma che Saeed Izadi è stato scovato e raggiunto nel suo rifugio “sicuro” a Qom. Un funzionario della Forza Quds, incaricato di fornire armi ai delegati, e un comandante di un’unità di droni sono stati uccisi in attacchi separati. [The Times of Israel]

Israele attacca il sito nucleare di Isfahan per la seconda volta. L’Iran lancia 5 missili.

L’esercito afferma che gli attacchi mirano a causare ulteriori danni al programma nucleare iraniano. I media iraniani, intanto, negano che si siano verificate fughe di materiale pericoloso. [The Times of Israel]

Gran Bretagna: il servizio sanitario nazionale prevede l’analisi a tappeto del DNA di tutti i neonati.

Entro un decennio, ogni neonato sarà sottoposto al sequenziamento completo del genoma per valutare il rischio di centinaia di malattie ed evitare in tempo quelle letali anche con un’assistenza sanitaria personalizzata. [The Telegraph]

Bielorussia: il principale esponente dell’opposizione liberato dopo quasi cinque anni di carcere.

Syarhei Tsikhanouski era stato arrestato poco dopo aver annunciato la sua candidatura alle elezioni poi truccate del 2020, vinte da Lukashenko. La decisione a sorpresa è arrivata poche ore dopo che l’inviato speciale di Donald Trump, Keith Kellogg, aveva visitato Minsk e incontrato il leader autoritario bielorusso, Alexander Lukashenko. Con Syarhei Tsikhanouski  sono stati rilasciati altri 13 prigionieri politici. [Nasha Niva]

Spagna: il Primo Ministro spagnolo Pedro Sánchez lotta per la sopravvivenza politica.

Una serie di accuse alla cerchia dei sui più stretti collaboratori ha eroso la reputazione del governo di minoranza a guida socialista. [The Guardian]

Da Atene a Copenaghen, la piaga del costo degli affitti in Europa.

Il quadro è lo stesso ovunque. In quasi tutte le principali città europee, la domanda di alloggi supera l’offerta, e lo squilibrio si traduce in prezzi e affitti eccessivamente elevati e in percorsi di vita ostacolati a causa della mancanza di alloggi a prezzi accessibili vicino all’università o al lavoro. Con la notevole eccezione di Vienna, dove quasi la metà di tutti gli alloggi è sovvenzionata, sia le principali città che le attraenti destinazioni turistiche del Vecchio Continente stanno attraversando una grave crisi abitativa. [Le Monde]

Riciclaggio internazionale di denaro: la Costa d’Avorio nella lista nera dell’EU dei paesi “ad alto rischio”.

La Commissione europea ha aggiunto cinque paesi africani, tra cui la Costa d’Avorio, alla lista dei paesi “ad alto rischio” riciclaggio. La Commissione critica il paese per le sue lacune legislative in materia di riciclaggio e dei reati di finanziamento del terrorismo. [Le Monde]

Tunisia: l’ex presidente Moncef Marzouki condannato a 22 anni di carcere.

Rifugiato in Francia, il primo presidente tunisino eletto democraticamente dopo la rivoluzione del 2011, e uno dei maggiori oppositori dell’attuale capo di Stato, Kaïs Saïed, è stato condannato al carcere per la terza volta in contumacia. [Jeune Afrique]

La Cina riduce ancora il portafoglio di titoli del Tesoro USA.

Dopo i dazi che hanno scosso i mercati ad aprile, gli accantonamenti in titoli di debito statunitense di Pechino sono scesi a 757 miliardi di dollari, in calo di 8,2 miliardi di dollari rispetto a marzo, secondo gli ultimi dati pubblicati dal Dipartimento del tesoro statunitense. I dati di aprile hanno segnato il secondo mese consecutivo in calo e il livello più basso da marzo 2009. [South China Morning Post]

L’India non ripristinerà mai il trattato sulle acque dell’Indo con il Pakistan.

L’India non ripristinerà mai il trattato sulle acque dell’Indo con Islamabad e l’acqua che scorre verso il Pakistan verrà deviata per uso interno. L’India ha “sospeso” la sua partecipazione al trattato del 1960, che regola l’utilizzo del sistema fluviale dell’Indo, dopo che 26 civili nel Kashmir indiano sono stati uccisi in quello che Delhi ha descritto come un atto terroristico. Il trattato garantiva l’accesso all’acqua per l’80% delle aziende agricole pakistane attraverso tre fiumi che nascono in India. [Reuters]

Ex sindaco haitiano condannato a nove anni di carcere negli Stati Uniti per una frode sui visti legata alla violenza politica

L’ex sindaco Jean Morose Viliena è stato condannato a nove anni di carcere negli Stati Uniti perché riconosciuto colpevole di aver ottenuto illegalmente una carta verde che gli consentiva di risiedere negli Stati Uniti, nascondendo il suo ruolo in una brutale campagna per uccidere e torturare i suoi oppositori politici. [Reuters]

Due matematici scoprono un nuovo modo per contare i numeri primi.

I numeri primi affascinano perché influenzano moltissimi ambiti della matematica. Anche se la loro distribuzione può sembrare imprevedibile, questi numeri speciali seguono schemi che stanno ancora emergendo. Nel 300 a.C., Euclide dimostrò che esistono infiniti numeri primi. Rivelò che, per quanto ci si spinga lungo la retta numerica, si incontrerà sempre un altro numero primo. Ora, due matematici, Ben Green dell’Università di Oxford e Mehtaab Sawhney della Columbia University, hanno intrapreso una nuova strada. [earth.com]

L’alba del solstizio d’estate ha attirato a Stonehenge druidi, pagani e turisti d’ogni genere.

La folla si è radunata prima dell’alba presso il sito patrimonio dell’umanità per celebrare l’inizio dell’estate nell’emisfero settentrionale. Secondo l’English Heritage, che gestisce il sito, sono arrivati circa 25.000 tra adoratori del sole, druidi, pagani, hippy, gente del posto e turisti. Oltre 400.000 persone in tutto il mondo hanno seguito il sorgere del sole in diretta streaming. [Associated Press]

Una nuova teoria propone che il tempo abbia tre dimensioni. Lo spazio sarebbe un effetto secondario.

Il tempo, non lo spazio più il tempo, potrebbe essere l’unica proprietà fondamentale in cui si verificano tutti i fenomeni fisici, secondo una nuova teoria di uno scienziato dell’Università dell’Alaska Fairbanks. La teoria sostiene inoltre che il tempo si manifesta in tre dimensioni, anziché in quella unica che sperimentiamo come un continuo progresso. Lo spazio è una manifestazione secondaria. [Phys.org]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.