Mese: Maggio 2025

Ultim’Ora – VI – 132 – L’FBI apre un’indagine su “764”, un gruppo in rete che sfrutta sessualmente i minori e li spinge all’autolesionismo.

Elezioni albanesi: il Partito Socialista (PS) del primo ministro Edi Rama conquista la maggioranza, secondo le rilevazioni all’uscita dai seggi.

Il PS ha ottenuto circa il 52% dei voti, il che dovrebbe tradursi in 79 seggi. Il blocco di centro-destra Alleanza per la Grande Albania si è classificato secondo con il 38% dei voti e 54 seggi. [Albanian Post]

Corea del Sud: dopo una caotica giornata congressuale, il partito conservatore non riesce ad affrancarsi dalla morsa di Kim Moon-soo che rimane il suo candidato per le prossime presidenziali.

Dopo un fallito tentativo di sostituirlo con l’ex primo ministro Han Duck-soo, la maggioranza del partito ha confermato la candidatura di Kim Moon-soo nonostante il processo a suo carico per il tentativo di imporre la legge marziale. [The Korea Herald]

Il viaggio di Trump in Medio Oriente si concentrerà su tre questioni cruciali che potrebbero scatenare uno scontro con Netanyahu.

Nella migliore delle ipotesi, produrrà un piano condiviso dagli stati arabi per porre fine alla guerra senza Hamas al potere e con l’immediato rilascio degli ostaggi. Nel peggiore dei casi, non sortirà nulla e Trump si stancherà lasciando che la guerra di Gaza prosegua senza fine. [Haaretz]

Gaza: mentre l’embargo sugli aiuti alla Striscia entra nel terzo mese, la fame torna a colpire la popolazione civile.

Le scorte di aiuti sono agli sgoccioli e gli alimenti reperibili, che potrebbero provenire dalle scorte rubate da Hamas, hanno prezzi esorbitanti. 65.000 gazauiti rischiano di morire per fame. [The Times of Israel]

Israele: in migliaia manifestano per chiedere la restituzione degli ultimi 59 ostaggi.

Le proteste si moltiplicano mentre le famiglie dei 59 ostaggi di Gaza chiedono un’azione immediata, contestando Netanyahu che vuole dare la priorità a un cessate il fuoco regionale globale. [Y Net]

Romania: come George Simion è diventato un “messia” di destra per i rumeni all’estero.

TikTok e l’ultranazionalismo alimentano una sorta di culto per il candidato alla presidenza dell’estrema destra. [Politico]

L’Ungheria arresta un ex diplomatico ucraino in pieno giorno, mentre monta la tensione tra i due paesi.

L’arresto, ampiamente pubblicizzato e filmato nel centro di Budapest, è avvenuto mentre le tensioni tra Kiev e Budapest raggiungevano il massimo storico, dopo che l’Ucraina ha accusato l’Ungheria di gestire una rete di spionaggio nelle sue regioni orientali di lingua ungherese, per valutare le reazioni locali a una eventuale invasione dei magiari. [Kyiv Post]

Il primo ministro slovacco Robert Fico promette a Putin il veto sul bando europeo alle importazioni energetiche russe.

Fico ha criticato la posizione della Commissione Europea sull’energia russa durante un incontro con Vladimir Putin, secondo quanto riportato dal Cremlino. Secondo Fico, la decisione di interrompere completamente le forniture energetiche russe potrebbe generare ulteriore “instabilità” e “problemi tecnologici”. [Novaya Gazeta]

Trump suggerisce un “azzeramento totale” delle precedenti relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina durante i colloqui sui dazi a Ginevra.

I colloqui sui dazi tra Cina e Stati Uniti sono ripresi, ma la percezione di Washington e Pechino sul loro andamento sembra diversa. La Cina avrebbe “respinto fermamente qualsiasi proposta che possa compromettere i principi fondamentali o minacci la causa superiore dell’equità globale”. [The Hill]

Stati Uniti: con una scelta insolita Trump sceglie una dottoressa che pratica una forma di medicina alternativa per la carica di responsabile della salute del paese.

La scorsa settimana, il presidente Trump ha ritirato la sua designazione della dottoressa Jennifer Nesheiwat a responsabile della salute degli Stati Uniti. Ha invece nominato Casey Means, 37 anni, una celebrità della rete in materia di benessere con stretti legami con il segretario della salute e dei servizi umani Robert F. Kennedy Jr. Casey Means si è laureata alla Stanford University School of Medicine, ma ha abbandonato la specializzazione in chirurgia per dedicarsi a una forma di medicina alternativa chiamata medicina funzionale. [Forbes]

Papa Leone XIV accenna alla rottura con Francesco sulla guerra in Ucraina nel primo Angelus domenicale.

Il nuovo Papa ha auspicato una “pace autentica, giusta e duratura” tra Kiev e Mosca. Francesco era più propenso a chiedere una pace immediata e a chiedere all’Ucraina “il coraggio della bandiera bianca”. [Le Monde]

L’Italia volta le spalle all’eredità dei suoi pionieri fondatori dell’Unione Europea.

Paese chiave nella creazione dell’Unione Europea, nato dal rifiuto del nazionalismo alla fine della seconda guerra mondiale, l’Italia ha progressivamente voltato le spalle al federalismo, fino al punto che oggi il governo Meloni rifiuta l’eredità di Spinelli e de Gasperi, i padri italiani dell’Europa. [Le Monde]

Il Bangladesh mette al bando la Lega Awami della deposta prima ministra in base alla legge antiterrorismo.

La messa al bando del partito politico di Sheikh Hasina rimarrà in vigore fino a quando un tribunale speciale non avrà completato il processo al partito e ai suoi dirigenti per la morte di centinaia di persone durante le proteste antigovernative dello scorso anno. [The Daily Star]

I prezzi al consumo in Cina calano, alimentando i timori di deflazione.

L’indice dei prezzi al consumo di aprile è sceso dello 0,1%, mentre la guerra commerciale solleva preoccupazioni per le pressioni deflazionistiche. [South China Morning Post]

Una sperimentazione farmacologica offre speranza ai pazienti con cancro ai polmoni difficile da trattare.

Un nuovo farmaco sembra essere più sicuro ed efficace della terapia standard per la cura di un tipo di cancro ai polmoni difficile da trattare, secondo uno studio clinico internazionale condotto da scienziati cinesi e statunitensi. I risultati sono stati pubblicati sul New England Journal of Medicine (NEJM) e presentati al convegno annuale dell’American Association for Cancer Research a Chicago. Il farmaco orale Zongertinib ha ottenuto risultati superiori all’opzione terapeutica standard nel trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) con mutazione HER2. Agisce prendendo di mira la proteina HER2 (recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano) e bloccando l’attività della tirosin-chinasi della proteina, responsabile della segnalazione della crescita cellulare. [South China Morning Post]

California: un morto e 32 feriti per un violento scontro tra un autobus turistico e un SUV.

L’incidente è avvenuto lungo un’autostrada nella contea di Los Angeles. [Los Angeles Times]

Può morire la lingua inglese?

Per il momento è la lingua dominante, ma come potrebbero dirci gli antichi romani, niente dura per sempre. Secondo alcune stime, 1.500 lingue, ossia quasi un quarto del totale mondiale, potrebbero scomparire entro la fine di questo secolo. L’inglese non figura certamente in questa lista. Anzi, essendo l’unica lingua veramente globale, viene catalogata come una sterminatrice, un grande titanosauro goffo che inconsapevolmente schiaccia le sfortunate lingue minori. Storicamente nessuna lingua si è ancora dimostrata eterna. L’inglese potrebbe morire, proprio come è successo all’egiziano dei faraoni e al latino di Cesare, anche se non sappiamo né come, né quando. Lo studio è stato pubblicato su Nature. [The Guardian]

BM Boys: la rete nigeriana di estorsori di immagini compromettenti si nascondeva alla luce del sole su TikTok.

Numerosi adolescenti ogni giorno sono prede di una sofisticata rete di truffatori che estorcono migliaia di dollari e spingono alcune vittime al suicidio. A differenza dei tradizionali personaggi famosi delle reti sociali che promuovono viaggi, marchi o ricette, il loro punto di forza è il crimine. Questi estorsori vivono tutti in Nigeria e il loro piano per arricchirsi rapidamente consiste nel ricattare altri frequentatori delle reti sociali fingendosi potenziali amanti romantiche e inducendo le vittime a inviare foto in pose pornografiche. Poi iniziano le minacce di divulgazione delle immagini e le richieste di denaro. [The Guardian]

L’FBI apre un’indagine su “764”, un gruppo in rete che sfrutta sessualmente i minori e li spinge all’autolesionismo.

Il nome del gruppo sembra abbastanza innocuo: 764. Ma questo numero apparentemente banale nasconde una delle tendenze più inquietanti nel panorama criminale del profondo web, mascherando un gruppo brutale e sinistro. L’FBI ha appena aperto un’indagine su 250 individui affiliati a 764 e ad altre reti di predatori che fanno amicizia con minori e altri soggetti vulnerabili e li costringono a creare materiale sessualmente esplicito e a commettere atti di autolesionismo o violenza sugli animali. [The Guardian]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 131 – Per evitare di fare la fine di WeightWatchers, i suoi concorrenti si aggrappano ai farmaci per la perdita di peso.

India e Pakistan concordano un cessate il fuoco dopo settimane di tensioni. Poi riprendono i combattimenti.

India e Pakistan hanno concordato un cessate il fuoco dopo che gli attacchi aerei hanno aumentato i timori di un conflitto più ampio. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha cercato di intestarsi l’accordo dandone l’annuncio a sorpresa, sebbene una fonte indiana abbia minimizzato il coinvolgimento degli Stati Uniti. L’India a maggioranza indù e il Pakistan a maggioranza musulmana controllano ciascuna parti del Kashmir, ma lo rivendicano integralmente e hanno combattuto tre guerre per il suo controllo. Dopo l’annuncio, il Pakistan ha riaperto completamente il suo spazio aereo. [The New Indian Express]

Esplosioni a Srinagar dopo il cessate il fuoco tra India e Pakistan.

Esplosioni si sono verificate anche nei distretti di Baramulla nel Kashmir settentrionale e Budgam nel Kashmir centrale. [Hindustan Times]

Un decennio di pianificazione e determinazione politica ha dato all’India un vantaggio militare sul Pakistan.

Fin dalla prima fase dell’Operazione Sindoor, la rapida risposta indiana agli attacchi pachistani dimostra la forza dei sistemi di difesa aerea del subcontinente, assiduamente costruiti nell’ultimo decennio. La risposta dell’esercito indiano ha anche messo in luce le falle dei meccanismi di difesa aerea pakistani. [The Tribune]

I leader europei fanno pressione sulla Russia per un cessate il fuoco di 30 giorni.

L’appello è stato lanciato a Kiev durante l’incontro della “coalizione dei volenterosi” guidata da Francia, Germania, Regno Unito e Polonia. L’annuncio è stato concordato telefonicamente con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che inizialmente aveva ipotizzato un cessate il fuoco incondizionato. La coalizione ha minacciato la Russia di sanzioni “massicce” se non lo avesse accettato. [BBC]

Trump snobba gli alleati tradizionali e celebra la potenza dei paesi del Golfo con il suo primo importante viaggio all’estero.

Di solito, i presidenti statunitensi si recano per prima in Canada o in Messico. Il viaggio di Trump in Arabia Saudita mette in luce la crescente influenza della regione nello scacchiere mondiale e le tensioni di Trump con molti vecchi alleati. [NBC]

Presidente delle lobby: la visita di Trump da “mille miliardi di dollari” in Arabia Saudita.

Quando il presidente va in visita da qualche parte, accadono sempre grandi cose per la sua famiglia e per il suo impero. Dopo l’Arabia Saudita, dove dovrebbe annunciare un contratto di fornitura di armi da 100 miliardi di dollari, Trump visiterà gli Emirati Arabi Uniti e il Qatar. [Responsible Statecraft]

Fonti diplomatiche del Golfo si chiedono se Trump annuncerà il riconoscimento dello Stato palestinese.

L’Arabia Saudita ospiterà un vertice Golfo-Stati Uniti a metà maggio, durante la visita di Trump in Medio Oriente, alimentando le illazioni dell’annuncio del riconoscimento dello stato palestinese e della pacifica cooperazione nucleare tra Stati Uniti e Arabia Saudita. [The Jerusalem Post]

La Russia recluterebbe gruppi di estrema destra statunitensi per attaccare le democrazie occidentali.

Le sorprendenti accuse secondo cui il leader del gruppo neonazista Base sarebbe una spia russa lasciano supporre che il Cremlino stia giocando una “partita a lungo termine”. [The Guardian]

Stiamo andando verso un’altra guerra mondiale, o è già iniziata?

L’ordine mondiale basato su regole certe è in declino mentre la violenza è in aumento, costringendo i paesi a ripensare le proprie relazioni. L’implosione della Pax Americana, l’interconnessione dei conflitti, la nuova propensione a ricorrere alla violenza sfrenata sponsorizzata dallo stato e l’irrilevanza delle istituzioni dell’ordine basato sulle regole sono sotto gli occhi di tutti. Dal Kashmir a Khan Younis, Hodeidah, Port Sudan e Kursk, l’unico suono è quello delle bombe, e l’unica lezione è che le vecchie regole non valgono più. [The Guardian]

La Slovenia voterà un referendum per concedere pensioni speciali agli artisti.

Il partito di opposizione di destra obietta che alcuni di essi, in particolare i progressisti, hanno contribuito poco allo sviluppo del paese. [The Guardian]

Spagna: oltre 150.000 residenti di cinque comuni della Catalogna sono stati temporaneamente confinati in casa a causa di una nube tossica.

Un incendio in un magazzino industriale a Vilanova i La Geltrú ha provocato una densa nube tossica. Lo stabilimento andato a fuoco immagazzinava circa 70 tonnellate di pastiglie per la pulizia delle piscine che hanno reagito con l’acqua utilizzata dai vigili del fuoco per contenere l’incendio. [El País]

Polonia: in migliaia manifestano a Varsavia “contro l’immigrazione clandestina” a una settimana dalle elezioni presidenziali.

I manifestanti, giunti da tutto il paese ad iniziativa delle organizzazioni nazionaliste, scandivano slogan ostili all’immigrazione e al governo filoeuropeo di Donald Tusk. [Le Monde]

In Sudan, una guerra di droni senza precedenti.

Da domenica la città di Port Sudan, precedentemente risparmiata dai combattimenti, è bersaglio di attacchi aerei paramilitari. L’uso massiccio dei droni sta facendo fare al conflitto un salto di qualità. [Le Monde]

Stati Uniti e Cina avviano a Ginevra colloqui sui dazi.

Questo sabato ha segnato l’inizio dei colloqui tra Washington e Pechino per gettare acqua sulla guerra commerciale scatenata da Donald Trump. I colloqui, al livello più alto dall’inizio dello scontro sui dazi dopo il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, dovrebbero proseguire sulle rive del lago di Ginevra tra il segretario al tesoro statunitense Scott Bessent, il rappresentante commerciale statunitense Jamieson Greer e il vice premier cinese He Lifeng. [La Tribune di Génève]

Gli Stati Uniti riceveranno i rifugiati sudafricani bianchi mentre tutti gli altri programmi di accoglienza rimangono sospesi.

I primi rifugiati afrikaner arriveranno lunedì e dovrebbero essere accolti da una delegazione governativa, tra cui il vicesegretario di Stato e funzionari del dipartimento della salute e dei servizi umani, il cui ufficio per i rifugiati ha organizzato il loro reinsediamento. Il volo sarà il primo di una serie di “operazioni di ricollocazione su scala molto più ampia”. [Associated Press]

Le aziende del settore salute e benessere si convertono ai farmaci per la perdita di peso e preparano offerte che le integrano nel tentativo nei precedenti programmi al fine di evitare il destino di WeightWatchers, che ha dichiarato bancarotta questa settimana. I principali concorrenti di WeightWatchers, si trovano ad affrontare anche la sfida delle nuove e più severe regolamentazione federali sulle versioni più economiche di Wegovy di Novo Nordisk e Zepbound di Eli Lilly. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 130 – Antiche lance di legno ritrovate in Germania potrebbero essere state impugnate dai Neanderthal 200.000 anni fa.

India e Pakistan si accusano vicendevolmente mentre il conflitto si aggrava.

L’India ha affermato che nella notte il Pakistan ha lanciato centinaia di droni lungo il confine tra i due paesi, mentre una fonte di sicurezza pakistana ha affermato che all’alba  l’India ha effettuato attacchi con droni contro il Pakistan. I due paesi rivali si sono ripetutamente accusati a vicenda di aver lanciato attacchi aerei da quando il conflitto si è intensificato, in seguito a una strage di turisti il ​​mese scorso. [CNN]

Pilota dell’aeronautica militare pakistana catturato a Jaisalmer dopo essersi eiettato dal suo caccia.

Il Pakistan ha lanciato attacchi con missili e droni in diverse località dell’India, che sono stati rapidamente intercettati dal sistema di difesa aerea. L’India avrebbe abbattuto almeno due aerei F-16 e JF-17 pakistani. [India Today]

Un caccia pakistano di fabbricazione cinese abbatte almeno un Rafale francese dell’aeronautica indiana.

Il conflitto tra India e Pakistan è seguito con attenzione in Europa, Washington e Pechino anche per misurare le prestazioni dei vari modelli di caccia. Il Pakistan dice di aver abbattuto cinque aerei indiani: tre Rafale, un MiG-29 e un SU-30. [Nikkei]

I ministri degli Esteri europei hanno approvato la creazione di un tribunale speciale per l‘aggressione contro l’Ucraina.

Poiché la Russia non è membro della Corte penale internazionale, questa non può perseguire il presidente russo Vladimir Putin e altri dirigenti russi per aver dato inizio al conflitto. I leader ucraini ed europei hanno, perciò, ideato il tribunale speciale come strumento alternativo per chiamare la dirigenza russa a rispondere delle loro azioni. Il tribunale, che opererà sotto l’egida del Consiglio d’Europa, mira a perseguire i massimi vertici politici e militari russi, incluso il presidente Vladimir Putin. Circa 40 paesi hanno annunciato il loro sostegno all’iniziativa. [The Kyiv Independent]

Gli Stati Uniti fanno pressione sulle Nazioni Unite e sugli enti umanitari affinché accettino il piano israeliano di distribuzione degli aiuti a Gaza.

L’obiettivo della Gaza Humanitarian Foundation (GHF) proposta da Israele e sostenuta dagli Stati uniti è di affidarne la gestione a appaltatori della sicurezza statunitensi, sottraendola al controllo (e ai furti) di Hamas. Le Nazioni Unite si sono rifiutate di partecipare al piano israeliano di distribuzione degli aiuti per Gaza, affermando che “contravviene ai principi umanitari fondamentali”. [Palestine Chronicle]

Pechino afferma che Putin e Xi hanno discusso della “crisi ucraina” e che Mosca ha confermato la disponibilità ad avviare colloqui di pace.

Durante l’incontro in occasione della parata della Vittoria sulla Piazza Rossa, Xi Jinping ha espresso il suo sostegno a un “concetto universale, cooperativo e sostenibile di sicurezza globale”. Il leader cinese avrebbe inoltre sottolineato che “i legittimi interessi di sicurezza di tutti i paesi dovrebbero essere presi sul serio e che le cause profonde della crisi devono essere affrontate”, aggiungendo che la Cina accoglie con favore gli sforzi di pace e auspica un accordo tra Mosca e Kiev accettabile per entrambe le parti. Secondo il ministero degli esteri cinese, Putin ha affermato che la Russia è pronta ad avviare colloqui di pace senza precondizioni. [China Daily]

Il Regno Unito sanziona 100 petroliere della flotta ombra russa.

Nella lista figurano anche la compagnia assicurativa norvegese Ro Marine e la russa Soglasie. Quest’ultima è stata recentemente autorizzata come compagnia assicurativa dalla Direzione Generale delle Spedizioni marittime indiana. Ro Marine è stata accusata dall’autorità di vigilanza finanziaria norvegese di aver stipulato contratti assicurativi senza la licenza o la registrazione appropriate. [Lloyd’s List]

L’Ucraina afferma di aver scoperto una rete di spionaggio ungherese operante sul suo territorio.

il Servizio di sicurezza ucraino (SBU) ha arrestato due persone sospettate di operare come membri di una rete di agenti ungheresi in Ucraina. I sospettati sarebbero stati organizzati da un ufficiale dei servizi segreti ungherese. Compito della rete era quello di ottenere informazioni sulla sicurezza militare della Transcarpazia, mappare i punti deboli della difesa terrestre e aerea e studiare le opinioni sociali e politiche della popolazione locale, in particolare come reagirebbe alla possibile comparsa di truppe ungheresi nella regione. [Szeretlek Magyarország]

Trump propone un taglio dei dazi cinesi dal 145% all’80% prima dei colloqui del fine settimana.

Alti funzionari statunitensi incontreranno questo fine settimana in Svizzera una delegazione cinese di alto livello, nel primo colloquio significativo tra le due nazioni da quando Trump ha innescato la guerra commerciale con tariffe stellari sulle importazioni. [The Guardian]

Parte di una navicella spaziale di epoca sovietica si schianterà sulla terra questo fine settimana.

Si prevede che la sonda Kosmos 482, lanciata nel 1972, rientri nell’atmosfera tra il 9 e il 10 maggio. [The Guardian]

Uno studio rivela che gli oggetti in plastica di uso quotidiano possono disturbare il sonno allo stesso modo della caffeina.

L’indagine mostra per la prima volta che le sostanze chimiche contenute nella plastica alterano fino a 17 minuti il naturale ciclo sonno-veglia di 24 ore e il ritmo circadiano del corpo in modo simile al caffè, aumentando il rischio di disturbi del sonno, diabete, problemi immunitari e cancro. Questa ricerca si aggiunge alla crescente mole di prove secondo cui le materie plastiche contengono composti che causano un’ampia gamma di effetti tossici, affermano gli autori nello studio sottoposto a revisione paritaria pubblicato su Environmental International. [The Guardian]

Il Messico fa causa a Google per aver cambiato il nome del Golfo del Messico in Golfo d’America sulle sue mappe.

Dopo il suo ritorno alla Casa Bianca, Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per rinominare il golfo. La modifica è visibile su Google Maps negli Stati Uniti. In Messico il golfo ha mantenuto il suo nome, altrove compaiono entrambi i nomi. [Le Monde]

Senegal: cinque ex ministri di Macky Sall deferiti all’Alta Corte di Giustizia per appropriazione indebita.

Amadou Mansour Faye, Aïssatou Sophie Gladima, Moustapha Diop, Salimata Diop e Ismaïla Madior Fall sono sospettati di essersi appropriati di un fondo anti covid. [Le Monde]

Malesia: la candidatura della figlia del primo ministro numero due del partito solleva accuse di nepotismo.

La promozione di Nurul Izzah pone un dilemma per il primo ministro Anwar Ibrahim, che ha basato il suo programma su principi di trasparenza, integrità e un forte messaggio anticorruzione. [Malay Mail]

Trump risuscita l’idea di una tassa sulle grandi fortune.

Quindici giorni dopo aver bocciato l’idea di un aumento marginale dell’aliquota fiscale, il presidente Trump l’ha rimessa in gioco. Ora sta valutando la possibilità di sostenere una riforma fiscale che porterebbe l’aliquota massima dell’imposta sul reddito delle persone fisiche dal 37% al 39,6% per i contribuenti con un reddito superiore a 2,5 milioni di dollari. Ma l’aumento dell’aliquota massima dell’imposta sul reddito incontra la resistenza di molti congressisti repubblicani. [The Wall Street Journal.]

Le esportazioni cinesi mostrano resilienza ad aprile nonostante i dazi statunitensi.

Le esportazioni cinesi di aprile hanno superato le aspettative del mercato e sono cresciute dell’8,1% su base annua e del 12,4% rispetto a marzo, raggiungendo i 315,69 miliardi di dollari. Le esportazioni verso gli Stati Uniti, tuttavia, sono diminuite del 21% dopo il +9,09% di marzo. [South China Morning Post]

I dazi di Trump stanno allontanando gli investitori ultra-ricchi dell’Asia dalle azioni e dai titoli del tesoro statunitensi.

Almeno 10 società di servizi che gestiscono il patrimonio di famiglie ultraricchi hanno dichiarato di stare riducendo la loro esposizione o congelando gli investimenti, principalmente in azioni e titoli del Tesoro statunitensi a causa dei rapidi cambiamenti politici e il rischio di recessione. [South China Morning Post]

I tribunali tedeschi vogliono revocare l’immunità a un parlamentare dell’AfD indagato per corruzione.

Il tribunale di Dresda, nell’est del paese, conferma l’avvio di un’indagine nei confronti di Maximilian Krah sospettato di corruzione quando era membro del parlamento europeo e di riciclaggio di denaro in relazione a pagamenti cinesi. [Süddeutsche Zeitung]

Ruanda: il capo dell’opposizione Bobi Wine si candida alla presidenza.

Annunciando la propria candidatura, Wine ha criticato l’Occidente per non aver denunciato con forza le “gravi violazioni dei diritti umani” nel paese. Wine, 43 anni, il cui vero nome è Robert Kyagulanyi, sfiderà l’80enne presidente Yoweri Museveni. [Reuters]

Uomini armati uccidono 30 viaggiatori nel turbolento sud-est della Nigeria.

Uomini armati hanno ucciso almeno 30 viaggiatori in un attacco nello stato di Imo, nel sud-est della Nigeria, sollevando nuove preoccupazioni sulla violenza in una regione caratterizzata da forte insicurezza. Oltre 20 veicoli e camion sono stati dati alle fiamme dagli aggressori, sospettati di appartenere al gruppo separatista e fuorilegge Indigenous People of Biafra (IPOB). [Reuters]

In custodia cautelare all’Aja, in attesa di una votazione in patria: Duterte si candida a sindaco.

L’ex presidente filippino Rodrigo Duterte trascorre le sue giornate in una piccola e spartana stanza del carcere dell’Aja, in attesa del processo per la sanguinosa guerra alla droga che ha ucciso migliaia di persone durante il suo mandato. Ma dall’altra parte del mondo, nella sua città natale di Davao, Duterte è candidato a sindaco alle elezioni di medio termine di lunedì, che si prevede vincerà ampiamente. [Reuters]

Gli scimpanzé tamburellano con un ritmo regolare quando percuotono i tronchi degli alberi: forse è un’antica forma di comunicazione.

Gli scimpanzé e gli esseri umani hanno condiviso un antenato comune circa 6 milioni di anni fa. Gli scienziati sospettano che questo antico antenato suonasse il tamburo e usava i battiti per comunicare. Quando si muovono nella giungla, gli scimpanzé spesso si aggrappano alle alte radici degli alberi della foresta pluviale. A volte le percuotono più volte per creare suoni a bassa frequenza che possono essere uditi per un chilometro o più nella foresta, probabilmente per comunicare. [Associated Press]  

Un gruppo di antiche lance di legno potrebbe essere più recente di quanto gli scienziati pensassero e potrebbe essere stato impugnato dai Neanderthal e non dai loro antenati. Le lance complete, realizzate in abete rosso e pino, sono tra le più antiche armi da caccia conosciute. Sono state scoperte in una miniera di carbone oltre due decenni fa nella città tedesca di Schöningen, insieme ai resti di quasi 50 cavalli. Precedenti studi le stimavano di 300.000 anni fa e le attribuivano all’Homo heidelbergensis, ritenuto il più antico antenato comune tra umani e Neanderthal. Una nuova analisi, basata su una diversa tecnica di datazione, suggerisce che le lance siano solo di 200.000 anni fa e potrebbero essere state utilizzate dai Neanderthal, secondo quanto pubblicato venerdì sulla rivista Science Advances. [Associated Press]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 129 – Bill Gates darà tutta la sua fortuna in beneficenza da oggi al 2045.

Il cardinale Robert Prevost, nato a Chicago, è il primo papa americano.

La folla in Piazza San Pietro è esplosa in un applauso quando il fumo bianco ha iniziato a fuoriuscire dal camino della Cappella Sistina. [Chicago Sun Times]

Pakistan e India si accusano vicendevolmente di attacchi con droni mentre il conflitto si intensifica.

Il Pakistan accusa Delhi di “un altro palese atto di aggressione”. [[The Guardian]

Il Regno Unito e l’Europa celebrano l’80mo della fine della seconda guerra mondiale nel continente.

Per l’Europa occidentale e il Regno Unito, il Giorno della Vittoria in Europa celebra il ritorno della libertà, il trionfo della democrazia e la fine dell’aggressione e dell’occupazione nazista e il massacro di una generazione di giovani e gli orrori dell’Olocausto. Ma non tutti i paesi lo commemorano allo stesso modo né nello stesso giorno. Il Belgio lo commemora l’11 novembre; i Paesi Bassi e la Danimarca celebrano la Festa della Liberazione il 5 maggio; l’Italia il 25 aprile assieme alla vittoria sul governo fantoccio di Mussolini. La Russia stessa commemora il Giorno della Vittoria in Europa con una grande parata militare il 9 maggio, per il semplice motivo che quando il cessate il fuoco che pose fine alla guerra entrò in vigore, alle 23:01 dell’8 maggio 1945, a Mosca era già il 9 maggio. [The Guardian]

Trump designa l’8 maggio per celebrare la vittoria degli Stati Uniti nella Seconda Guerra Mondiale.

L’8 maggio sarà celebrato come il Giorno della Vittoria della Seconda Guerra Mondiale e l’11 novembre come il Giorno della Vittoria della Prima Guerra Mondiale. [The Washington Post]

Mosca si prepara all’oscuramento totale delle comunicazioni per il 9 maggio.

Residenti e visitatori a Mosca potrebbero rimanere senza connessione dalle 09:00 alle 12:00-13:00. Internet mobile potrebbe non essere l’unico servizio a essere interrotto durante la parata del Giorno della Vittoria in Piazza Rossa e l’intera rete mobile di Mosca potrebbe essere bloccata. Il Giorno della Vittoria commemora la vittoria sovietica sulla Germania nazista nel 1945. [Ukrainska Pravda]

Cinque eurodeputati partecipano a Mosca alle commemorazioni del Giorno della Vittoria.

La delegazione include due parlamentari dell’Alleanza di estrema sinistra tedesca Sahra Wagenknecht (BSW), che si oppone agli aiuti militari all’Ucraina, oltre a eurodeputati della Repubblica Ceca, Cipro e Slovacchia. Si prevede che almeno 29 leader mondiali parteciperanno alla parata militare di venerdì a Mosca, inclusi i presidenti di Serbia e Slovacchia. [The Moscow Times]

La visita di Xi in Russia complica il corteggiamento della Cina nei confronti dell’Europa.

Xi Jinping consolida i rapporti con il presidente russo Vladimir Putin. Ma questo potrebbe ostacolare gli sforzi di Pechino per ricucire quelli con l’Europa. [The New York Times]

L’UE vuole porre fine entro il 2027 a tutte le importazioni di gas russo. Gli amici di Mosca nell’Unione Europea affermano che sarebbe un “grave errore”.

Prima di invadere l’Ucraina nel 2022, la Russia forniva fino al 45% del gas naturale europeo. Ora ne fornisce ancora circa il 19%, ma anche se Russia e Ucraina firmassero un accordo di pace, i produttori russi avrebbero difficoltà a recuperare il mercato perduto. La chiusura totale alla Russia potrebbe essere una manna per alcune aziende. Il principale beneficiario sarebbe probabilmente Equinor, il colosso energetico norvegese che rappresenta circa un terzo delle forniture europee di gas naturale. Equinor produce petrolio e gas naturale da siti offshore nel Mare del Nord. Gli altri grandi beneficiari sarebbero le società americane di GNL come Venture Global, Cheniere Energy e New Fortress Energy. Attualmente forniscono circa il 17% del fabbisogno europeo di gas naturale. [Barron’s]

La grande società d’investimento BlackRock ordina ai suoi direttori generali di tornare in ufficio cinque giorni la settimana.

Già dal prossimo giovedì i suoi circa 1.000 direttori generali dovranno lavorare in ufficio a tempo pieno. BlackRock, che conta oltre 21.000 dipendenti in tutto il mondo, è una delle tante grandi aziende americane che stanno abbandonando l’era del telelavoro. [Financial Times]

Trump annuncia un accordo commerciale con il Regno Unito, mentre i dazi continuano a generare incertezza.

Pochi dettagli sono stati resi noti immediatamente sui termini dell’accordo. Il Segretario al Commercio Howard Lutnick ha dichiarato che i dazi del 10% su tutte le importazioni dal Regno Unito rimarranno in vigore, ma che ci sarà una riduzione dei dazi sulle automobili. All’annuncio, il Dow Jones è balzato di 556 punti, pari all’1,35%, l’indice S&P 500 ha guadagnato l’1,34% e il Nasdaq Composite è salito dell’1,75%. [CNN]

Germania: per il momento l’AFD non è più “un’organizzazione estremista”.

Meno di una settimana fa, l’Ufficio federale per la protezione della Costituzione aveva classificato l’AfD come “sicuramente di estrema destra”. Ora ritira questa valutazione. Momentaneamente. [Süddeutsche Zeitung]

Lo scioglimento dei ghiacci dei due poli cambia il colore degli oceani Artico e Antartico.

In assenza dello strato di ghiaccio sulla superficie dell’oceano, la luce che penetra nelle acque non è più la stessa, il che influenza il tipo di alghe e plancton che vi si sviluppano. Uno studio pubblicato su Nature mette in guardia dal rischio di una reazione a catena. [Le Monde]

L’informatica fotonica, futura risorsa dell’intelligenza artificiale.

Due aziende concorrenti hanno sviluppato promettenti sistemi ottici per ridurre il consumo energetico dei centri dati. L’informatica fotonica, o calcolo fotonico, è un campo dell’informatica che utilizza la luce (fotoni) invece dell’elettricità per elaborare e trasmettere informazioni. Questo approccio offre potenziali vantaggi in termini di velocità, larghezza di banda e consumo energetico rispetto al calcolo elettronico tradizionale.  [Le Monde]

Un “miniprione sintetico” aiuta a comprendere meglio alcune malattie neurodegenerative.

Sviluppato da un gruppo di ricercatori guidato da Songi Han, della Northwestern University e descritto  su Proceedings of the National Academy of Sciences, PNAS, il “mini prione” rappresenta un progresso decisivo per comprendere la propagazione delle tauopatie, tra cui la malattia di Alzheimer, la degenerazione corticobasale e l’encefalopatia traumatica cronica. La proteina tau ha una cattiva reputazione: si trova sotto forma di aggregati nelle malattie degenerative come l’Alzheimer. Nella sua forma non patologica interviene, in particolare sui neuroni, sulla stabilizzazione dei microtubuli, strutture essenziali per l’architettura e il trasporto molecolare all’interno delle nostre cellule. Quando la proteina tau non funziona correttamente, può formare aggregati e depositi proteici, come i grovigli neurofibrillari associati alle malattie neurodegenerative.  [Le Monde]

L’UE pubblica una lista di prodotti statunitensi da colpire e si prepara all’azione dell’OMC contro i dazi di Trump.

L’elenco, che è suddiviso in settori e categorie generali di prodotti, colpisce  per 10,5 miliardi di euro  gli aeromobili, per 10,3 miliardi di euro i ricambi per veicoli e per 2 miliardi di euro il settore automobilistico. Allo stesso tempo, la Commissione Europea ha annunciato l’avvio di un’azione legale presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) per i “dazi reciproci” che Trump ha imposto ai paesi di tutto il mondo. [Associated Press]

Sudafrica: oltre 123 avvoltoi sono morti per un avvelenamento di massa nel parco nazionale più importante del paese.

Gli avvoltoi sono morti dopo aver mangiato la carcassa di un elefante avvelenato dai bracconieri con pesticidi agricoli. Altri 83 avvoltoi sono stati tratti in salvo e trasportati in elicottero o con un’ambulanza speciale. L’avvelenamento di massa è uno dei peggiori mai registrati nel famoso Parco Nazionale Kruger, nel nord del Sudafrica. [Associated Press]

La Russia sta costruendo un nuovo importante impianto per la produzione di esplosivi mentre la guerra in Ucraina si trascina.

La disponibilità di proiettili dell’Ucraina ha giocato un ruolo importante nei successi della Russia sul campo di battaglia durante il conflitto, che è stato combattuto principalmente con armi da fuoco di grosso calibro e droni. Tuttavia, Mosca ha dovuto importare enormi quantità di proiettili dalla Corea del Nord e le sue scorte di munizioni si stanno esaurendo. [Reuters]

L’Ucraina valuta l’abbandono del dollaro statunitense e l’agganciamento della sua valuta all’euro.

La potenziale adesione all’Unione Europea, un “rafforzamento del ruolo dell’UE nel garantire le nostre capacità di difesa, la crescente volatilità dei mercati globali e la probabilità di una frammentazione del commercio globale” obbligano la banca centrale a valutare se l’euro debba essere la valuta di riferimento per la grivna ucraina al posto del dollaro. [Reuters]

L’Ucraina valuta l’abbandono del dollaro statunitense e l’agganciamento della sua valuta all’euro.

La potenziale adesione all’Unione Europea, un “rafforzamento del ruolo dell’UE nel garantire le nostre capacità di difesa, la crescente volatilità dei mercati globali e la probabilità di una frammentazione del commercio globale” obbligano la banca centrale a valutare se l’euro debba essere la valuta di riferimento per la grivna ucraina al posto del dollaro. [Reuters]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 128 –  Baidu brevetta un sistema per tradurre i versi degli animali in linguaggio umano.

“Operazione Sindoor”: l’India attacca presunti campi terroristici all’interno del Pakistan e del Kashmir pakistano.

Poco dopo l’una di notte di mercoledì mattina, i caccia indiani sono decollati per una serie di attacchi mirati a presunti campi terroristici all’interno del Pakistan e del Kashmir amministrato dal Pakistan. Altre otto incursioni hanno preso di mira siti molto più all’interno, tra cui il complesso della moschea di Subhnallah nella città punjabi di Bahawalpur e un campo di addestramento dell’organizzazione terroristica Lashkar-e Taiba (LeT)  nella città di Muridke, poco a nord di Lahore. Almeno 31 civili sono rimasti uccisi. In sanscrito  “sindoor”, utilizzato dall’India per designare l’operazione militare, significa “rosso vermiglio o vermiglione” e si riferisce alla polvere rossa o arancione che le donne indiane sposate applicano sulla fronte, in particolare sulla riga dei capelli, come simbolo del loro stato coniugale. [The Times of India]

Il Pakistan afferma di aver abbattuto cinque aerei indiani, sottolineando il diritto di “vendicarsi”.

Dopo gli attacchi indiani, Islamabad ha dichiarato che le sue forze hanno abbattuto cinque aerei da combattimento e velivoli senza pilota indiani e distrutto diversi posti di blocco delle forze di sicurezza indiane lungo la Linea di Controllo, il confine di fatto tra i due paesi. [Nikkei]

Prima Parigi, poi Varsavia: Merz comincia con una visita a Macron per una “ripartenza” europea.

17 ore dopo la sua nomina a cancelliere federale, Friedrich Merz parte per il suo primo viaggio all’estero. Come per i suoi predecessori, la prima tappa è Parigi. Dove c’è molto da ricucire. [Der Tagesspiegel]

Golfo Persico: la portaerei Truman perde un secondo jet da 60 milioni di dollari.

Un altro caccia F/A-18 Super Hornet della portaerei USS Harry S. Truman è disperso nel Mar Rosso. È il secondo jet perso dalla portaerei in poco più di una settimana. Non è ancora del tutto chiaro cosa sia successo, ma due testimoni affermano che si è verificato un errore di arresto mentre il jet stava cercando di atterrare sulla portaerei. [CNN]

Il presidente Trump intende annunciare il cambio di nome del Golfo Persico durante il suo viaggio in Arabia Saudita la prossima settimana. Il cambio di nome è stato a lungo oggetto di controversie, perché le nazioni arabe hanno sostenuto la necessità di un’alternativa al termine storico preferito dall’Iran, che considera il Golfo parte del suo patrimonio naturale. L’uso di “Golfo Arabico” e “Golfo d’Arabia” è usato comunemente in diversi paesi del Medio Oriente, sebbene la terminologia “Golfo Persico” sia prevalente fin dal sedicesimo secolo. [Daily Express]

L’Iran ha spinto gli huthi a raggiungere una tregua con gli Stati Uniti per dare “slancio” ai colloqui con gli Stati Uniti sul nucleare.

Teheran non ha faticato a “convincere” il gruppo ribelle yemenita a interrompere gli attacchi alle navi statunitensi. Fonti di Washington affermano che l’iniziativa, mediata dall’Oman, mira a promuovere i negoziati sul nucleare. Gli huthi, tuttavia, fanno sapere che gli attacchi contro Israele non rientrano “in alcun modo” nell’accordo di cessate il fuoco. [The Times of Israel]

Un drone russo a prova di interferenze radio ha fatto esplodere un HIMARS ucraino.

È il quarto HIMARS di fabbricazione statunitense distrutto dai russi. E sebbene gli ucraini non siano ancora a corto di HIMARS – ne rimangono circa tre dozzine – il tasso di perdite potrebbe aumentare man mano che migliorati droni russi colpiscono più in profondità dietro la linea del fronte. Contemporaneamente, un HIMARS ucraino ha colpito (per la prima volta, a quanto pare) quello che sembra essere un KN-09 di fabbricazione nordcoreana, la risposta di Pyongyang al lanciatore americano, copie del quale il regime del dittatore nordcoreano Kim Jong Un ha promesso di fornire ai russi insieme ad altri equipaggiamenti e migliaia di soldati. [Forbes]

Francia: le tasse di successione non impediscono la formazione di una società di eredi.

Nonostante l’imposta sulle successioni, la concentrazione della ricchezza nelle mani di poche persone sta accelerando. Tuttavia, le esigenze di bilancio e l’imminente boom delle successioni potrebbero spingere i politici a rivedere questa tassa, molto impopolare, anche se riguarda solo una minoranza dei cittadini. [Le Monde]

Cina e Stati Uniti avviano colloqui commerciali in Svizzera dopo settimane di tensioni e minacce.

Si tratta del primo incontro pubblico ufficiale per risolvere la guerra commerciale scatenata da Donald Trump. Mercoledì, intanto, Pechino ha presentato nuove misure per sostenere la propria economia. [Le Monde]

L’Intelligenza Artificiale diventa sempre più potente, ma le sue allucinazioni stanno peggiorando.

Una nuova ondata di sistemi di “ragionamento” di aziende come OpenAI sta producendo con sempre maggiore frequenza informazioni errate. Gli autori di questi sistemi non capiscono perché. [The New York Times]

Uno studio genetico collega le origini dei coronavirus ai pipistrelli.

Mentre Cina e Stati Uniti si scambiano accuse di fughe di notizie da un laboratorio, i ricercatori sostengono che il covid ha avuto origine in un mercato di animali selvatici. [The New York Times]

Il disastro finanziario del Vaticano che Papa Francesco non è riuscito a frenare.

Il prossimo papa erediterà un deficit crescente e una cultura di illeciti finanziari che Francesco ha cercato invano di risolvere fino alle ultime settimane della sua vita. Per oltre un decennio, Francesco ha lottato per portare un po’ di trasparenza nel bilancio opaco del Vaticano. Nelle ultime settimane della sua vita, i consiglieri entravano e uscivano dal suo austero salone di ricevimento, presentando i dettagli di un microstato ricchissimo di tesori inestimabili ma sempre più indebitato. Dopo che Bergoglio è stato eletto, il deficit di bilancio è triplicato e il fondo pensione ha debiti per due miliardi di euro che non è in grado di finanziare. [The Wall Street Journal.]

Libano: i servizi segreti turchi hanno sventato un secondo attentato con i cercapersone.

L’anno scorso, 1.300 cercapersone e 710 caricabatterie imbottiti di esplosivo,  facenti parte di una spedizione cargo all’aeroporto di Istanbul, in viaggio da Hong Kong a Beirut, sono stati sequestrati pochi giorni dopo che attacchi tecnologici di Israele avevano ucciso decine di persone e ferito migliaia di membri del gruppo libanese Hezbollah. [Daily Sabah]

In un solo giorno, due giudici diversi stabiliscono che Trump ha utilizzato impropriamente una legge del diciottesimo secolo.

Due giudici federali, separati da 3.200 chilometri, hanno stabilito che il presidente Donald Trump ha utilizzato impropriamente una legge risalente al periodo bellico, per cercare di accelerare le deportazioni di persone che la sua amministrazione etichetta come membri di una banda venezuelana, in forza di una legge utilizzata per l’ultima volta durante la seconda guerra mondiale. Il primo, il giudice del tribunale distrettuale di New York, Alvin K. Hellerstein, ha stabilito che l’Alien Enemies Act del 1798 non può essere utilizzato contro la banda Tren de Aragua perché non sta attaccando gli Stati Uniti. Ore dopo, la giudice del tribunale distrettuale Charlotte N. Sweeney è giunta alla stessa conclusione, confermando un’ordinanza precedente che vietava l’espulsione dal Colorado di venezuelani accusati di appartenere al Tren de Aragua. [Associated Press]

Mercoledì, gli attacchi dei droni a lungo raggio ucraini hanno causato disagi ai voli nei principali aeroporti di Mosca per il terzo giorno consecutivo.

Mentre la Russia si prepara ad accogliere il presidente cinese e altri leader stranieri per la parata militare annuale della festa della Vittoria in Piazza Rossa, la compagnia di bandiera russa Aeroflot ha dovuto cancellare oltre 100 voli da e per Mosca. Altri 140 voli hanno subito ritardi a causa del ripetuto blocco degli aerei russi. Sebbene i droni ucraini abbiano già preso di mira Mosca in passato, gli ultimi attacchi sembrano mirati propria a interrompere i preparativi per le celebrazioni dell’80mo anniversario della vittoria sulla Germania nazista nella seconda guerra mondiale, la più importante festa civile russa. [The Kyiv Independent]

Gaza: Stati Uniti e Israele studiano una possibile amministrazione a guida USA.

Le discussioni preliminari non definiranno la struttura o la tempistica esatta dell’amministrazione postbellica, che dipenderanno dalle condizioni sul campo. [Haaretz]

Gli Stati Uniti potrebbero presto deportare migranti in Libia con voli militari.

L’amministrazione del presidente statunitense Donald Trump potrebbe deportare migranti in Libia nel quadro della sua stretta sull’immigrazione e nonostante la precedente condanna di Washington per il duro trattamento riservato ai detenuti in Libia. [Reuters]

Gli Stati Uniti potrebbero presto deportare migranti in Libia con voli militari.

L’amministrazione del presidente statunitense Donald Trump potrebbe deportare migranti in Libia nel quadro della sua stretta sull’immigrazione e nonostante la precedente condanna di Washington per il duro trattamento riservato ai detenuti in Libia. [Reuters]

“Affamati, disperati e traumatizzati”: Gaza in preda a un’ondata di saccheggi, furti e violenze.

Operatori umanitari e residenti segnalano un collasso della legge e dell’ordine pubblico a causa dell’esaurimento di cibo e la mancanza di rifornimenti a causa del blocco israeliano. [The Guardian]

Chernobyl: l’attacco di un drone russo ha causato danni per decine di milioni alla cupola del reattore 4.

L’incidente, verificatori a metà febbraio, non ha causato un rischio radiologico immediato, ma ha danneggiato in modo significativo il sarcofago di contenimento costruito nel 2017 per isolare il reattore fusi. L’attacco ha danneggiato il sarcofago di contenimento da 1,5 miliardi di euro sopra il reattore nucleare numero 4. La riparazione completa, che dai primi calcoli potrebbe costare oltre 25 milioni di euro, probabilmente sarà sostenuta dai governi occidentali e potrebbe richiedere mesi, se non anni. [The Guardian]

Amazon compie un “salto di qualità fondamentale nella robotica” con un dispositivo dotato del senso del tatto.

Vulcan, lanciato mercoledì dell’azienda statunitense a Dortmund, in Germania, e destinato a essere utilizzato in tutto il mondo nei prossimi anni, è progettato per aiutare gli esseri umani a smistare gli articoli per lo stoccaggio e poi prepararli per la consegna, come ultimo di una serie di robot che svolgono un ruolo sempre più importante nelle attività del grande rivenditore in rete. Il sistema Vulcan, che è “in grado di afferrare tre quarti degli articoli nei magazzini”, alimenta i timori di una massiccia perdita di posti di lavoro.  [The Guardian]

Baidu brevetta un sistema per tradurre i versi degli animali in linguaggio umano.

Baidu sta cercando di brevettare un metodo che utilizza l’apprendimento automatico per tradurre i versi degli animali in parole. Il metodo di traduzione funziona raccogliendo vari tipi di dati dell’animale, tra cui “voce, linguaggio del corpo, cambiamenti comportamentali e altri segnali biologici”, secondo la domanda di brevetto pubblicata sul sito della società. Quindi determina l'”emozione” dell’animale, analizzando i dati prima di convertirli nella lingua dell’utente umano. Baidu è l’equivalente di Google in lingua cinese e possiede anche un’enciclopedia collaborativa tipo Wikipedia e un forum di discussione con ricerche basate su parole chiave. [South China Morning Post]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 127 –  I raggi X rivelano l’autore greco di un papiro carbonizzato di Ercolano.

Perù: il governo sospende per 30 giorni l’attività mineraria a Pataz dopo il massacro di 13 dipendenti.

La presidente Dina Boluarte ha annunciato una serie di misure per lottate le bande criminali. [El comercio]

India e Regno Unito siglano uno “storico” accordo di libero scambio, che “migliorerà significativamente il commercio e creerà nuove opportunità di lavoro”.

Dopo aver appianato importanti divergenze, come la circolazione temporanea dei professionisti e la tassa sul carbonio, India e Regno Unito hanno raggiunto l’attesissimo accordo di libero scambio. Quello con il Regno Unito è il primo di diversi accordi commerciali che l’India sta negoziando, tra cui quelli con Stati Uniti, Unione Europea, Cile e Perù, nel contesto dei timori di nuovi dazi minacciati da Donald Trump. [The Indian Express]

Yemen: l’aeroporto di Sana’a è stato reso “completamente inagibile” dall’aviazione israeliana.

Le forze aeree israeliane hanno lanciato un’ondata di attacchi aerei in risposta ai ripetuti attacchi missilistici e con droni del gruppo sostenuto dall’Iran contro Israele, tra cui l’attacco all’aeroporto Ben Gurion di domenica che ha ferito diverse persone. [The Times of Israel]

Trump afferma che gli Stati Uniti hanno stretto un accordo per fermare i bombardamenti sugli huthi e porre fine agli attacchi alle navi.

Secondo l’annuncio del presidente americano, gli Stati Uniti smetteranno di bombardare gli huthi e questi  non attaccheranno più le importanti rotte commerciali del Medio Oriente. L’Oman ha dichiarato di aver mediato l’accordo. [Reuters]

Il segretario alla difesa statunitense Pete Hegseth avrebbe ordinato la sospensione degli aiuti all’Ucraina all’insaputa di Trump.

Hegseth ha ordinato la sospensione temporanea di 11 voli di aiuti militari verso l’Ucraina all’inizio di febbraio senza avvisare la Casa Bianca. La sospensione avrebbe interessato proiettili di artiglieria e armi dalla base aerea di Dover. L’ordine, emesso circa una settimana dopo l’inizio del secondo mandato del presidente statunitense Donald Trump. [The Kyiv Independent]

Gli aeroporti di Mosca chiudono mentre i droni ucraini prendono di mira la città per la seconda notte.

Martedì, gli aeroporti di tutta la Russia hanno adottato restrizioni temporanee al traffico, a causa degli oltre 100 droni lanciati dall’Ucraina pochi giorni prima della parata annuale della Vittoria. Secondo i media statali russi, l’autorità per l’aviazione civile, Rosaviatsia, ha imposto restrizioni temporanee ai voli in più di una dozzina di aeroporti, di cui quattro a Mosca. Le operazioni presso l’aeroporto principale di Mosca, Sheremetyevo, sono rimaste sostanzialmente invariate. Disagi ai voli sono stati segnalati anche in altre città, tra cui Volgograd e Nižnij Novgorod. [The Moscow Times]

La Corea del Sud sospende un’indagine sulle frodi delle adozioni internazionali, ma gli adottati continuano a chiedere la verità.

L’indagine del governo sudcoreano sulle violazioni dei diritti umani nelle passate adozioni internazionali, che ha portato a una storica ammissione di responsabilità governativa a marzo, è bloccata. Adottati e attivisti accusano la Commissione per la Verità e la Riconciliazione di politicizzazione e mancanza di sensibilità. La Corea del Sud è uno dei principali paesi che invia bambini all’estero per l’adozione. Secondo dati ufficiali, dal 1955 ad oggi sono stati dati in adozione quasi 170.000 bambini, ma gli esperti sospettano che il numero effettivo sia più alto. Il 65% di loro è andato negli Stati Uniti. [npr]

Canada: la prima ministra dell’Alberta propone un referendum sulla separazione dalla federazione.

Come nel francofono Quebec, anche nella ricca provincia petrolifera dell’Alberta crescono le pressioni secessioniste. Pur invitando alla calma, Danielle Smith dichiara che indirà un referendum sulla separazione dal Canada se una petizione popolare raggiungerà il numero di firme richiesto. [Calgary Herald]

Germania: 18 franchi tiratori rovinano l’elezione di Merz. Messaggio ricevuto?

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere al secondo scrutinio dopo l’umiliazione di alcune ore prima. Un caso simile non accadeva dal 1949. [Die Welt]

L’università di Harvard non riceverà più finanziamenti federali, annuncia l’amministrazione Trump.

In una lettera, il segretario all’istruzione consiglia al rettore della prestigiosa università americana di raccogliere “fondi dalla sua numerosa schiera di ricchi ex studenti” perché non riceverà più fondi federali. L’istituto è punito per essersi rifiutato di soddisfare le richieste di Donald Trump in materia di selezione degli studenti e di reclutamento del corpo docente. [The Boston Globe]

In Algeria, un accademico arrestato per dichiarazioni controverse sull’identità berbera.

Lo storico Mohamed Lamine Belghit è stato processato per “aver minato l’unità nazionale” e “incitato all’odio razziale” dopo aver paragonato, su un canale televisivo emiratino, la dimensione berbera del paese a un complotto “franco-sionista coloniale”. [Tamurt]

Citomegalovirus: “Il controllo sistematico delle donne in gravidanza è un’emergenza sanitaria ed etica”.

Il citomegalovirus (CMV) è un’infezione virale comune che colpisce un’ampia percentuale della popolazione, ma spesso viene trascurata a causa dei suoi sintomi lievi o assenti. Questo virus, tuttavia, se contratto all’inizio della gravidanza, può causare ritardi nello sviluppo, disturbi psicologici o sordità in quattro neonati su 1.000. [Le Monde]

Come l’entourage di Marine Le Pen ha fatto cambiare l’esito di un sondaggio d’opinione troppo favorevole al suo braccio destro Jordan Bardella.

Un sondaggio IFOP per Hexagone, un laboratorio di studi politici finanziato dal miliardario liberal-conservatore Pierre-Edouard Stérin, indicava solo Jordan Bardella come candidato alle elezioni presidenziali. Finché l’ufficio di Marine Le Pen non ha richiesto di rifare l’indagine. [Le Monde]

Le nuvole, attrici chiave ed enigmatiche del riscaldamento globale.

Con l’aumento delle temperature, gli strati, i cirri e altri cumulonembi cambiano, aumentando o diminuendo la loro estensione. Si prevede che questi cambiamenti, che complicano le previsioni climatiche, amplificheranno il riscaldamento. [Le Monde]

Malesia: il rapimento di una testimone chiave da parte di presunti agenti di polizia suscita timori per la sicurezza pubblica.

Pamela Ling è stata rapita da persone che indossavano uniformi della polizia mentre si recava a testimoniare in un processo per riciclaggio di denaro che coinvolge sia lei che il marito, Thomas Hah Tiing Siu. Il rapimento in pieno giorno di Pamela, vicino alla sede della Commissione anticorruzione malese a Putrajaya, è l’ultimo di una serie di sparizioni che hanno coinvolto imprenditori e attivisti e suscita timori per la sicurezza pubblica e l’impunità degli autori. [Harian Metro]

Non solo Alcatraz: le famigerate prigioni statunitensi che Trump sta riaprendo.

Nonostante lo sdegno per i piani “inverosimili” di far rivivere Alcatraz, Trump spinge per estendere il sistema di detenzione degli immigrati irregolari ad altri centri di detenzione chiusi e segnati da scandali. L’Immigration and Customs Enforcement (Ice) degli Stati Uniti ha cercato di riaprire il carcere cittadino statale nella regione desertica della California meridionale, chiuso lo scorso anno. Nella contea rurale di Lake, nel Michigan, la società carceraria, Geo Group, sta riaprendo il carcere chiuso di North Lake per farne il più grande centro di detenzione per immigrati della regione centro-occidentale degli Stati Uniti. A Newark, nel New Jersey, Geo Group ha riaperto il centro di detenzione per immigrati Delaney Hall, chiuso, nonostante l’azienda stia affrontando una causa da parte della città, per non avere presentato i permessi di costruzione richiesti. A Leavenworth, in Kansas, CoreCivic sta lavorando per riaprire un centro di detenzione per immigrati chiuso nel 2021 sotto la presidenza di Joe Biden. [The Guardian]

Regno Unito: la prima ministra laburista gallese afferma di “stare per perdere la pazienza” per le politiche di Starmer.

Eluned Morgan, prima ministra e leader del partito laburista gallese, ha annunciato che il suo governo “virerà a sinistra” nel tentativo di contrastare la crescente minaccia di Reform UK e Plaid Cymru, il partito politico gallese di centrosinistra, che sostiene la costituzione di un Galles repubblicano indipendente all’interno dell’Unione europea. [The Guardian]

Minuscole tracce d’inchiostro mostrano che il testo fa parte di un’opera del filosofo epicureo Filodemo, carbonizzato durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. I ricercatori hanno scoperto il titolo e l’autore del papiro di Ercolano dopo averlo sottoposto a radiografia e averlo virtualmente srotolato al computer. Tracce di caratteri a inchiostro, visibili nelle immagini radiografiche, hanno rivelato che il testo faceva parte dell’opera in più volumi, “Dei Vizi”, scritta dal filosofo epicureo Filodemo nel primo secolo a.C. Il rotolo è uno dei tre provenienti da Ercolano conservati presso la Biblioteca Bodleiana di Oxford. [The Guardian]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 126 –  Le suore non votano nel conclave, ma le rappresentanti degli ordini cattolici di tutto il mondo stanno per riunirsi a Roma.

Perù: 13 agenti di sicurezza di una grande miniera d’oro, rapiti una settimana fa, sono stati ritrovati morti ammazzati.

L’azienda La Poderosa attribuisce il rapimento a minatori abusivi presumibilmente legati a bande criminali. La Poderosa, un’azienda privata con sede a Lima, afferma che dall’inizio dell’attività di estrazione, nel 1980, gruppi criminali che ambiscono al controllo della miniera nella remota città di Pataz, nel nord-ovest del Perù, hanno ucciso almeno 39 dipendenti. [La República]

Netanyahu dice di voler cacciare la popolazione di Gaza dopo che il suo governo ha approvato il piano per “annettere” l’enclave.

Il voto di domenica è arrivato poche ore dopo l’annuncio della mobilitazione di decine di migliaia di riservisti. [CNN]

La polizia olandese arresta dei manifestanti filo-palestinesi durante una celebrazione dell’anniversario della Seconda Guerra Mondiale.

Durante un discorso del primo ministro Dick Schoof, un manifestante ha lanciato un fumogeno sul palco, dove era presente anche il primo ministro polacco Donald Tusk in visita nel paese. Un agente della sicurezza noto al pubblico del paese, Marco Kroon, è subito intervenuto bloccando i dimostranti che, col fumogeno, sono riusciti a interrompere momentaneamente la celebrazione. [De Telegraaf]

Romania: il primo ministro filo-europeo Marcel Ciolacu si dimette perché il presidente del suo partito, Crin Antonescu non è riuscito a qualificarsi per il ballottaggio per le presidenziali.

Il candidato europeista Marcel Ciolacu sostenuto dal suo governo è stato eliminato al primo turno raccogliendo solo il 20,3% dei voti, dietro ai candidati dell’estrema destra (40,5%) e del centro (20,9%). Ciolacu ha annunciato che il PSD uscirà dalla coalizione dl governo e non sosterrà ufficialmente alcun candidato presidenziale. [Adevărul]

L’India vuole sospendere la risoluzione della controversia in corso sul progetto idroelettrico Kishanganga-Ratle per la condivisione delle risorse idriche col Pakistan.

A questo scopo, mentre annuncia di voler chiedere all’esperto neutrale nominato dalla Banca Mondiale di sospendere il procedimento, Delhi avrebbe avviato i lavori per aumentare la capacità di stoccaggio dei bacini idroelettrici di due suoi progetti nella regione himalayana del Kashmir. I lavori rappresenterebbero il primo passo concreto dell’India per operare al di fuori degli accordi previsti dal Trattato sulle Acque dell’Indo, che entrambi i paesi onorano dal 1960, nonostante tre guerre e diversi altri conflitti tra i rivali dotati di armi nucleari. [The Economic Times]

Spagna: furti di cavi in ​​rame lasciano 11mila passeggeri intrappolati nei treni per tutta una notte.

I ladri hanno rubato cavi in ​​quattro aree entro un raggio di 10 chilometri. I servizi ferroviari sulla linea Madrid-Siviglia sono stati interrotti. [El País]

Uno dei sistemi missilistici Patriot spostato da Israele all’Ucraina.

L’Ucraina ha attualmente otto sistemi Patriot nel suo arsenale, ma solo sei sono operativi. Il nuovo accordo minerario Ucraina-USA potrebbe accelerare l’approvazione del trasferimento da parte degli Stati Uniti. Gli alleati occidentali stanno anche cercando di convincere la Germania o la Grecia a inviarne un altro, secondo il New York Times. [Kyiv Post]

Arresti di massa e pestaggi: come l’Etiopia è passata dalla celebrazione all’incarcerazione dei giornalisti.

Centinaia di giornalisti sono stati arrestati, spesso con l’accusa di terrorismo, o costretti all’esilio dal regime di Abiy Ahmed. Secondo l’indice annuale sulla libertà di stampa di Reporter Senza Frontiere, quest’anno l’Etiopia è passata dal 110mo posto del 2019 al 145mo su 180 paesi. [The Guardian]

I celiaci non dovrebbero temere di baciare chi mangia prodotti con glutine.

Per verificarlo, alcuni ricercatori hanno monitorato il trasferimento di glutine dopo che le coppie si erano baciate con la lingua per almeno un minuto. Si ritiene che circa l’1% delle persone in tutto il mondo soffra di celiachia, una malattia autoimmune scatenata dal glutine, sebbene molti non abbiano una diagnosi clinica. [The Guardian]

Skype, addio! Come è morto uno dei programmi di videochiamata più popolari al mondo.

Lunedì Microsoft ha archiviato per sempre uno dei più popolari servizi internet nato in Europa. Skype ha rivoluzionato il nostro modo di comunicare democratizzando le videochiamate. Ma non è stato in grado di far fronte ai cambiamenti nel suo uso. La sua storia è iniziata nel 2003 in Europa: il software viene lanciato da due imprenditori, lo svedese Niklas Zennström e il danese Janus Friis, e sviluppato da tre estoni. Questi ultimi erano già all’origine di Kazaa, una delle bestie nere dell’industria musicale dell’epoca, perché consentiva di scambiare brani musicali. Nella sua prima versione, disponibile solo per computer, Skype non permetteva ancora le conversazioni in video e richiedeva assolutamente una connessione Internet. Il successo fu immediato, con 54 milioni di utenti registrati nel 2005. [Le Monde]

La giornalista russa Ekaterina Barabash, critica di Putin, riesce a fuggire in Francia.

La giornalista e critica cinematografica rischiava fino a dieci anni di carcere per aver denunciato la guerra in Ucraina. Dal 5 maggio si trova Parigi. Ekaterina Barabash è stata arrestata il 25 febbraio all’aeroporto di Mosca, mentre tornava dal Festival internazionale del cinema di Berlino. Le autorità russe l’accusano di avere “diffuso false informazioni” contro l’esercito attraverso quattro messaggi sulle reti sociali, tra cui uno che condanna l’invasione russa dell’Ucraina. [Libération]

SpaceX di Elon Musk è tra i grandi beneficiari della riduzione del 25% del bilancio della NASA.

Trump propone un aumento del 13% della spesa militare, portandola a 1.010 miliardi di dollari. Contemporaneamente propone di tagliare 6,3 miliardi di dollari alla NASA, pari a circa il 25% di bilancio dell’agenzia spaziale per l’anno fiscale 2025, pari a circa 25 miliardi di dollari. Tra i progetti tagliati figurano alcune missioni di esplorazione di Marte, ma è stato proposto anche un aumento di circa 650 milioni di dollari per i programmi commerciali su Marte. Il denaro fluirebbe dalla NASA al settore privato per costruire e mantenere i programmi di lancio ed esplorazione. La proposta prevede anche la graduale eliminazione dello Space Launch System (SLA), della capsula spaziale Orion e della stazione spaziale Gateway della NASA. [Barron’s]

Come va l’economia cinese? I dati necessari non sono più disponibili.

Pechino ha smesso di pubblicare centinaia di statistiche relative a immobiliare, finanza, disoccupazione e persino alla produzione di salsa di soia, rendendo più difficile sapere cosa sta succedendo nel paese. [The Wall Street Journal.]

Reuters vince il premio Pulitzer per l’indagine sul commercio di fentanyl.

L’agenzia internazionale d’informazione ha vinto il Premio Pulitzer per il giornalismo investigativo per una serie di articoli che hanno fatto luce sul commercio internazionale delle sostanze chimiche utilizzate per produrre il fentanyl, il farmaco al centro di una crisi che ha causato la morte di circa 450.000 americani. Il New York Times ha vinto quattro Pulitzer e la rivista New Yorker tre, per la copertura di importanti fatti di cronaca come il tentato assassinio dell’allora candidato alla presidenza Donald Trump e la guerra a Gaza. [Reuters]

La corte d’appello degli Stati Uniti respinge la richiesta di Trump di revocare lo status legale a 400.000 migranti

Una corte federale d’appello ha respinto la richiesta dell’amministrazione statunitense di revocare lo status giuridico temporaneo di centinaia di migliaia di cubani, haitiani, nicaraguensi e venezuelani residenti negli Stati Uniti. La Corte d’appello del primo distretto degli Stati Uniti con sede a Boston ha rifiutato di sospendere l’ordinanza di un giudice che bloccava la decisione del dipartimento per la sicurezza interna degli Stati Uniti di interrompere la libertà vigilata di due anni concessa ai migranti da Joe Biden. [Reuters]

Il ministro degli esteri iraniano si propone come mediatore tra Pakistan ed India.

La visita di Abbas Araghchi a Islamabad è stata la prima di un rappresentante straniero da quando sono esplose le tensioni in seguito al massacro di 26 turisti del 22 aprile nella città di Pahalgam. Araghchi, che ha avuto incontri separati con il presidente Asif Ali Zardari e il primo ministro Shehbaz Sharif, visiterà l’India questa settimana. [Associated Press]

Le suore non votano nel conclave, ma le rappresentanti degli ordini cattolici di tutto il mondo stanno per riunirsi a Roma.

Questa settimana, l’Unione Internazionale delle Superiore Generali tiene la sua assemblea plenaria, guarda caso in contemporanea col conclave. Non hanno diritto di voto nell’elezione del Papa, ma quasi 900 superiore degli ordini religiosi femminili di tutto il mondo, in rappresentanza di 650.000 consorelle, sono a Roma, a pochi chilometri da dove i cardinali si riuniranno in conclave per scegliere il successore di Papa Francesco. [Associated Press]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 125 –  Presidenziali bis in Romania: il candidato di destra Simion in testa, il sito del suo rivale attaccato da pirati russi.

Messico: la presidente Claudia Sheinbaum respinge l’offerta di Trump i inviare truppe USA alle frontiere.

La presidente afferma che il Messico non consentirà l’ingresso delle forze armate statunitensi nel paese per controllare meglio le frontiere, sottolineando che la cooperazione internazionale non implica subordinazione.  [El Sol de México]

Israele: gli huthi colpiscono con un “missile balistico ipersonico” vicino all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv.

I sistemi israeliani Arrow e americani THAAD (Terminal High Altitude Area Defense) non sono riusciti a intercettare il missile, lanciato dal gruppo sostenuto dall’Iran che controlla gran parte dello Yemen. I voli previsti per domenica da Austrian Airlines, Delta Air Lines, Air France, Air Europa, Ryanair, LOT Polish Airlines e Azerbaijan Airlines sono stati cancellati; United Airlines e British Airways hanno prorogato la sospensione fino a mercoledì. [The Sunday Times]

Gaza: Hamas afferma di aver giustiziato un numero imprecisato di saccheggiatori, affermando che alcuni erano al soldo di Israele.

Nei giorni scorsi si si sono verificati diversi episodi di bande pesantemente armate che hanno attaccato negozi di alimentari e mense comunitarie della Striscia di Gaza. Hamas accusa alcuni dei saccheggiatori di collaborare con Israele, che da due mesi blocca l’ingresso degli aiuti. Israele afferma che è Hamas a rubare e accumulare regolarmente gli aiuti umanitari destinati alla popolazione civile. [The Times of Israel]

Israele: l’esercito richiama decine di migliaia di riservisti per aumentare la pressione su Gaza.

Contemporaneamente decine di migliaia di israeliani in tutto il Paese sono scesi in piazza sabato sera per chiedere al governo di proseguire le trattative per il rilascio degli ostaggi e di riportare a casa i 59 ancora prigionieri nella Striscia di Gaza, a 575 giorni dal massacro perpetrato da Hamas il 7 ottobre. [The Jerusalem Post]

Gran Bretagna: dopo 100 anni, il sistema politico bipartitico britannico potrebbe saltare.

Il partito populista di destra di Nigel Farage, Reform U.K., è una seria sfida per il Partito Laburista, ma soprattutto per i conservatori. [The New York Times]

Sudan: quattro civili uccisi nell’attentato all’ospedale di Medici Senza Frontiere a Old Fangak, nello stato di Jonglei.

L’ospedale di Old Fangak è stato bombardato dagli aerei dell’Esercito Popolare di Liberazione del Sudan (SSPDF) nelle prime ore di sabato, causando diversi morti e feriti. Il bombardamento si inserisce nel contesto delle crescenti tensioni, in particolare nella regione dell’Alto Nilo, dall’inizio di quest’anno. Fangak era una delle contee considerate “ostili” dal governo di Juba. [Radio Tamazuj]

Corea del Sud: l’ex ministro del Lavoro vince le primarie del Partito del Potere Popolare (PPP) e si aggiudica la designazione a candidato per le imminenti elezioni presidenziali.

Kim Moon-soo ha raccolto il 56,5% dei 402.481 voti a livello nazionale, contro il suo avversario, l’ex presidente del partito Han Dong-hoon, fermo al 43,5% dei voti. [The Korea Herald]

Il Portogallo espelle circa 18mila migranti in vista delle elezioni anticipate.

A pochi giorni dalla tornata elettorale anticipata, prevista per il 18 maggio, il governo ha annunciato l’intenzione di espellere circa 18mila stranieri che vivono nel paese senza permessi o autorizzazioni legali. La prossima settimana partirà l’espulsione di un primo gruppo di circa 4.500 migranti privi di documenti. [euronews.]

Bangladesh: gli islamisti protestano contro la proposta di legge sui diritti delle donne.

Quasi 20.000 persone sono scese in piazza per sostenere il gruppo Hefazat-e-Islam che si oppone alle proposte governative sulla parità dei diritti ereditari per le donne, il divieto di poligamia e il riconoscimento delle prostitute come lavoratrici. [The Daily Star]

Ucraina: un drone marittimo abbatte per la prima volta un caccia russo.

Un Su-30 è stato abbattuto sulle acque vicino alla città portuale russa di Novorossijsk. Mosca non commenta. [The Kyiv Independent]

Francia e UE offrono di accogliere gli scienziati statunitensi in fuga dall’America di Trump.

Macron e von der Leyen preparano tutele per i ricercatori che desiderano trasferirsi in Europa per sfuggire alla repressione di Trump.  [The Guardian]

Temendo Trump, alcuni americani cercano di rifarsi una vita in Europa.

I dati governativi sui visti e sulla cittadinanza, così come le interviste di Reuters a otto imprese di trasloco, indicano che un numero crescente di americani sta prendendo in considerazione l’idea di trasferirsi in Europa dopo l’elezione di Trump. La media delle domande mensili a gennaio e febbraio è aumentata di circa il 60% rispetto all’anno scorso. [Reuters]

Papa Francesco ha dato rifugio a parecchi senzatetto. I quali si chiedono cosa farà il suo successore.

Il colonnato scintillante di Piazza San Pietro è la vista di cui godono quattro senzatetto in attesa d’una cena gratuita su una terrazza nel cuore del Vaticano. La prestigiosa posizione è l’invidia dei più esclusivi alberghi di Roma. Ma il Palazzo Migliori, risalente al XIX secolo, è un rifugio per senzatetto, ospitato in un edificio che il defunto Papa Francesco ha dedicato alla loro cura. [Reuters]

Grecia-Turchia: le tensioni aumentano mentre Erdoğan spinge l’agenda islamista nel Nord occupato.

I turco-ciprioti reagiscono alla crescente influenza di Ankara, avvertendo che la loro identità e il loro stile di vita laico sono minacciati. In una visita lampo nel territorio occupato dai turchi, Erdoğan ha avuto parole dure nei confronti dei turco-ciprioti che hanno intensificato le manifestazioni contro una controversa legge sul velo coranico nelle scuole. Migliaia di turco-ciprioti sono scesi in piazza a Nicosia, la capitale del paese divisa dalla guerra, gridando “Giù le mani dalla nostra terra” e denunciando la legge. [I Kathimerini Kipru]

Tumore spinale rimosso per la prima volta attraverso l’occhio di una paziente.

Karla Flores, 19 anni, aveva un tumore che le strangolava il midollo spinale vicino alla base del cranio. I medici hanno provato con successo un intervento chirurgico ad alto rischio mai eseguito prima. In precedenza la giovane paziente del Centro Medico dell’Università del Maryland aveva dovuto affrontare due difficili interventi di 14 ore per liberare il cervello da un raro tumore osseo delle dimensioni di un uovo. Questa volta, i chirurghi si trovavano di fronte a una sfida ancora più grande. Un secondo cordoma, più piccolo, stava strangolando il midollo spinale di Flores vicino alla base del cranio. Dopo lunghe discussioni, l’équipe medica ha deciso di tentare l’operazione mai tentata prima. Il cordoma è un tumore raro, appartenente ai sarcomi ossei, che si sviluppa nella colonna vertebrale e nella base del cranio, derivante da residui della notocorda embrionale. È una malattia a lenta crescita, spesso asintomatica nei suoi stadi iniziali, che può causare disturbi neurologici, visivi o endocrinologici se si sviluppa in sedi critiche.  [The Washington Post]

Cina: due imbarcazioni si sono capovolte nel sud-ovest del paese a causa di un’improvvisa tempesta, causando tre morti e 60 feriti.

Le due imbarcazioni con a bordo circa 70 persone si sono capovolte nel fiume Wu, nella provincia sud-occidentale cinese del Guizhou, domenica pomeriggio. [Global Times]

Secondo il sondaggio in uscita condotto dal CURS , alle ore 21:00, George Simion ha il 33,3%, Crin Antonescu il 22,8%, Nicușor Dan il 21%. Victor Ponta ha il 14,5% ed Elena Lasconi  il 4,4%. TechRider scrive che durante la giornata elettorale il gruppo si pirati russi NoName057 ha attaccato i siti ufficiali dei ministeri dell’interno e della Giustizia e quello del candidato della coalizione di governo, Crin Antonescu. [Adevărul]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 124 –  L’axolotl è una specie in pericolo di estinzione. Una scoperta potrebbe cambiare le cose.

Brasile: una colossale frode da 156 milioni di euro a danno di quattro milioni di pensionati scuote la politica brasiliana.

Tra il 2019 e il 2024, un opaco sistema ha permesso a 11 associazioni di riscuotere parte delle pensioni mensili dei propri aderenti a titolo di quote di adesione. Il guaio è che quei pensionati non avevano mai aderito a tali associazioni né ne avevano autorizzato le detrazioni. In totale, le undici associazioni avrebbero riscosso illecitamente l’equivalente di un miliardo di euro. Nell’ambito dell’indagine, il presidente dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, Alessandro Stefanutto, e altri dirigenti sono stati rimossi dagli incarichi, mentre il ministro della previdenza sociale del tempo, Carlos Lupi, ha dovuto dimettersi. La polizia federale ha sequestrato beni per un valore di 156 milioni di euro ed emesso sei mandati di cattura. [Correio Braziliense]

Australia: il primo ministro Anthony Albanese conquista un secondo mandato.

Cavalcando l’onda anti-Trump, Albanese si assicura anche una solida maggioranza, mentre il leader dell’opposizione, Peter Dutton, perde anche il suo seggio in parlamento. [SBS]

Elezioni australiane:  il vincitore collaterale è la “salamella della democrazia”.

Nel menu delle elezioni australiani le salamelle sono tradizionalmente al primo posto delle preferenze. Incontrando gli amici davanti alle urne, la gente non chiede più “per chi voti?”, ma “in questo seggio elettorale servono anche le cipolle?”. La grande scelta che gli australiani si trovano ad affrontare non è in realtà “Liberale o Laburista”, ma “barbecue o pomodoro”. [Region Canberra]

Il conclave non riguarda solo la scelta del prossimo papa, ma anche se Roma sia ancora la sede del potere della Chiesa.

Mentre le manovre pre-conclave si intensificano, l’alto diplomatico vaticano Pietro Parolin è diventato un punto di riferimento per i cardinali che cercano di ripristinare il primato del Vaticano. [Politico]

Le aziende di scommesse accettano l’ardua sfida di prevedere il prossimo papa.

Le piattaforme di scommesse Polymarket e Kalshi cercano di prevedere l’esito del prossimo conclave, forti del fatto che lo scorso anno hanno saputo prevedere correttamente l’esito delle elezioni presidenziali statunitensi. Ma ora la sfida è più difficile. Su Polymarket, una popolare piattaforma specializzata in criptovalute, gli utenti hanno già puntato oltre 13 milioni di dollari su chi sarà il prossimo capo degli 1,4 miliardi di cattolici nel mondo. [The Wall Street Journal.]

Attivisti pro-Gaza affermano che Malta, Grecia e Turchia minacciano di confiscare l’imbarcazione colpita dal drone se approda ai loro porti.

Lo stato di Palau ha revocato la sua bandiera alla Conscience prima dell’attacco israeliano. Per ottenere una nuova bandiera ci vorranno mesi. [Al Arabiya]

Grecia: una donna muore nell’esplosione di una bomba che stava trasportando nella città di Salonicco.

Apparentemente la bomba avrebbe dovuto essere posizionata davanti una banca. Secondo la polizia, la donna era nota alle autorità per una serie di reati che vanno dalla rapina a mano armata, al furto, all’estorsione e alle violazioni delle leggi sulle armi e gli stupefacenti. Aveva già scontato una pena nel carcere di Korydallos nel 2021 ed era stata accusata di favoreggiamento e possesso illegale di armi. Le autorità stanno indagando sul suo possibile legame con il cosiddetto “Gruppo Tziotis”, precedentemente implicato nell’invio di un ordigno esplosivo a un funzionario giudiziario di Salonicco. [To Vima]

Haiti: l’amministrazione Trump inserisce le potenti bande armate dell’isola nella lista delle organizzazioni terroriste.

La coalizione Viv Ansanm, che conta oltre due dozzine dei gruppi criminali più armati di Haiti, e la banda Gran Grief sono state etichettate come organizzazioni terroristiche dal segretario di stato Marco Rubio. [Miami Herald]

L’incendio vicino a Gerusalemme colpisce le comunità cattoliche.

I monaci trappisti di Latrun e la Comunità delle Beatitudini di Emmaus-Nicopolis sono tra i più gravemente colpiti dai violenti incendi che stanno bruciando nei pressi di Gerusalemme. Mentre gli edifici sacri sembrano miracolosamente risparmiati, diversi residenti, religiosi e laici, hanno perso le loro case. Anche i terreni agricoli del monastero sono stati completamente distrutti. [Vatican News]

Il mondo potrebbe avere raggiunto la “post-immunità di gregge” al morbillo.

Un importante immunologo ha lanciato l’allarme per un “mondo post-immunità di gregge”, perché le epidemie di morbillo stanno colpendo comunità con bassi tassi di vaccinazione nel sud-ovest americano, in Messico e in Canada. Gli Stati Uniti stanno vivendo la più grande epidemia di morbillo degli ultimi venticinque anni. Concentrata nel Texas occidentale, l’epidemia ha ucciso due bambini non vaccinati e un adulto e si è diffusa negli stati confinanti, tra cui il New Mexico e l’Oklahoma. Gli Stati Uniti avevano eliminato il morbillo nel 2000, ma lo status di eliminazione verrebbe perso se gli Stati Uniti dovessero registrare 12 mesi di trasmissione continua del virus. Al primo maggio, i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) segnalavano 935 casi. [The Guardian]

Gran Bretagna: il partito laburista prende di mira gli studenti internazionali che chiedono asilo dopo le sconfitte alle elezioni locali inflitte dal partito riformista.

Il governo sta preparando un libro bianco sulla riduzione dell’immigrazione legale, rendendo più difficile la permanenza degli studenti internazionali nel Regno Unito, finanziandosi con lavori sottopagati. L’iniziativa incontrerà l’opposizione del ministero dell’Istruzione e delle università, le quali dipendono anche dalle entrate derivanti dalle tasse universitarie degli studenti internazionali. [The Guardian]

Il Pakistan testa con successo il missile a corto raggio Abdali con gittata di 450 chilometri, in un momento di tensione con l’India dopo la strage di turisti in Kashmir.

Il lancio mirava a garantire la prontezza operativa delle truppe e a convalidare i parametri tecnici chiave, tra cui il sistema di navigazione avanzato del missile e le migliorate caratteristiche di manovrabilità. [Dawn]

Donald Trump terrà una parata militare il 14 giugno, giorno del suo compleanno, per celebrare il 250mo anniversario dell’esercito.

Donald Trump, fervente ammiratore della parata francese del 14 luglio, ha deciso di realizzare uno dei progetti che ha sempre avuto a cuore: organizzare una parata militare a Washington. Ha scelto la data del 14 giugno 2025, che segnerà il 250mo anniversario della fondazione dell’esercito degli Stati Uniti e coinciderà con il suo 79mo compleanno. Secondo il Pentagono, la parata si terrà sul National Mall a Washington D.C. e coinvolgerà 6.600 soldati, 50 aerei e 150 veicoli. [The Washington Post]

Tunisia: l’ex primo ministro Ali Larayedh condannato a 34 anni di carcere.

Ali Larayedh, accusato di “aver addestrato e fatto parte di un’organizzazione terroristica” e di aver facilitato l’invio di jihadisti nelle zone di conflitto in Iraq e Siria, dal carcere ha sempre sostenuto la propria innocenza. L’ex segretario del movimento islamista Ennahdha è stato condannato a conclusione di un processo molto contestato per mancanza di prove materiali che dimostrassero l’esistenza di reti strutturate. [Jeune Afrique]

Il trumpismo è fascismo? Le opinioni divergenti di due storici.

Marc Lazar, esperto dell’Italia di Benito Mussolini, ritiene che il presidente americano stia instaurando una democrazia illiberale e non un vero fascismo. Per l’americanista Olivier Burtin, invece, le somiglianze tra trumpismo e fascismo sono maggiori delle differenze. [Le Monde]

Warren Buffett critica le politiche commerciali di Trump.

“Il commercio non dovrebbe essere un’arma”, ha dichiarato all’assemblea annuale degli azionisti di Berkshire. Gli investitori attendevano con ansia i suoi commenti sul commercio, dato lo status del conglomerato come indicatore economico. [The New York Times]

Cipro: i turco-ciprioti protestano per quella che, a loro dire, è l’introduzione dell’Islam nel sistema educativo da parte della Turchia.

Diverse migliaia di turco-ciprioti sono scese in piazza nella parte settentrionale di Nicosia per protestare contro quello che, a loro dire, è il tentativo della Turchia di erodere le radici laiche e di rafforzare la presa dell’Islam politico sulla loro società. La protesta è l’ultima di una serie di manifestazioni organizzate dai sindacati di sinistra per esprimere opposizione a quello che considerano il tentativo di Ankara di trasformare i turco-ciprioti, fermamente laici, in una comunità politicamente più flessibile attraverso l’introduzione dell’Islam nel sistema educativo. [Associated Press]

Francia: una famigerata banda di narcotrafficanti sarebbe al centro degli attacchi alle carceri.

Diverse prigioni sono state prese di mira da colpi d’arma da fuoco e incendi dolosi, inclusi attacchi alle abitazioni degli operatori penitenziari e alle auto di una scuola di servizio penitenziario. Uno dei presunti organizzatori degli attacchi alle carceri del mese scorso ha legami con la Mafia DZ, un’organizzazione sospettata di essere una delle principali reti di narcotraffico che opera nella città portuale di Marsiglia, che ha una lunga storia come snodo per il traffico di droga e il banditismo ad essa associato. [Midi Libre]

Yemen: il primo ministro del governo riconosciuto a livello internazionale si dimette.

Ahmed Awad bin Mubarak si è dimesso per le “numerose difficoltà” incontrate, tra cui l’impossibilità di rimpastare il governo. Le sue dimissioni seguono un conflitto con Rashad Al-Alimi, capo del consiglio presidenziale dello Yemen, sui suoi poteri dopo che quest’ultimo ha rifiutato la richiesta di Mubarak di licenziare 12 ministri. [Reuters]

Singapore: il partito al governo rafforza il suo monopolio del potere con una decisiva vittoria elettorale.

Il Partito d’Azione Popolare di Singapore ha vinto per la 14ma volta consecutiva, estendendo il suo ininterrotto dominio durato sei decenni e conferendo un mandato forte al suo nuovo premier, mentre la città-stato si prepara alle turbolenze economiche derivanti dalla guerra commerciale globale. Il PAP, al governo da prima dell’indipendenza di Singapore nel 1965, si è aggiudicato 87 dei 97 seggi in palio. [The Straits Times]

L’axolotl è una specie in pericolo di estinzione. Una scoperta potrebbe cambiare le cose.

L’Ambystoma mexicanum, comunemente chiamato axolotl o assolotto, è una salamandra pedomorfica originaria di Città del Messico. È considerata una specie a rischio estremamente alto di estinzione in natura, a causa di diversi fattori quali la pesca, l’inquinamento e la perdita del proprio habitat. In cattività, tuttavia, gli axolotl abbondano come animali domestici e soggetti di ricerca. Ma gli axolotl selvatici non superano i mille esemplari. L’introduzione di axolotl allevati in cattività in zone umide potrebbe essere un’opzione promettente per la conservazione di queste carismatiche creature, come riportato da alcuni ricercatori su PLOS One. [Science News]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora – VI – 123 –  Indice mondiale della libertà di stampa 2025: l’Italia scende al 49mo posto.

Cile: evacuazioni precauzionali a Ushuaia dopo l’allerta tsunami per un terremoto nella Terra del Fuoco.

Un terremoto di magnitudo 7,4 con epicentro a 220 chilometri a sud di Ushuaia e a 335 di Río Grande, le due principali città della provincia più meridionale dell’Argentina, ha attivato allerte tsunami anche nella vicina Argentina. [Clarín]

Sud Africa: metà degli insegnanti minaccia di cambiare lavoro.

Un numero significativo di insegnanti sudafricani sta pensando di abbandonare la professione perché il sistema li sta distruggendo. Secondo il rapporto “Teacher Preferences and Job Satisfaction in South Africa” ​​dell’unità di Ricerca sulle Politiche Socio-Economiche (Resep) dell’Università di Stellenbosch, quasi un insegnante su due afferma di essere sottoposto a pressioni ben oltre l’attività didattica, spesso sommerso da scartoffie, alle prese con problemi disciplinari e costretto a ruoli di assistente sociale in contesti con risorse insufficienti. [Daily Maverick]

Malta: nave umanitaria di Gaza “bombardata da droni” in acque internazionali al largo dell’isola.

La Freedom Flotilla Coalition attribuisce a Israele la responsabilità dell’attacco a una nave civile disarmata in acque internazionali. Secondo il sito di monitoraggio MarineTraffic, la Conscience ha lasciato il porto tunisino di Biserta martedì ed è arrivata nella zona in cui ha riferito di essere stata attaccata giovedì mattina. La nave sembrava dirigersi a Malta per imbarcare degli attivisti, tra cui Greta Thunberg. Una precedente spedizione lanciata dalla coalizione dalla Turchia meridionale, nel 2010, si concluse in un bagno di sangue quando le forze israeliane assaltarono la nave Mavi Marmara, uccidendo 10 persone e ferendone 28. [The Guardian]

Hong Kong: accademici e religiosi buddisti condannano un’asta di antiche gemme indiane “impregnate della presenza del Buddha”.

La vendita a Hong Kong da parte di Sotheby’s di gemme rinvenute a Piprahwa, vicino alla città di Siddharthnagar nel distretto di Siddharthnagar nello stato indiano dell’Uttar Pradesh, presso una tomba con presunti resti del Buddha, è stata denunciata come un atto di violenza coloniale. Accademici buddisti e leader monastici hanno condannato l’asta perché, a loro dire, sarebbero ampiamente “intrise” della presenza del Buddha. L’asta, che Sotheby’s descrive come “di ineguagliabile importanza religiosa, archeologica e storica”, s​​i terrà la prossima settimana. [The Guardian]

La ricerca dell’immunizzazione di un collezionista di serpenti apre la strada all’antidoto universale.

Il sangue di un uomo morso centinaia di volte da specie mortali viene utilizzato per creare l’antidoto più efficace ad oggi. Tim Friede, un ex meccanico di camion del Wisconsin, si è iniettato più di 850 dosi di veleno di cobra, mamba, serpenti a sonagli e altre specie mortali al fine di sviluppare l’immunità ai morsi di qualsiasi serpente. Dopo 18 anni, l’esperimento estremo ha dato i suoi frutti e gli scienziati stanno utilizzando gli anticorpi del suo sangue per creare l’antidoto con la protezione più ampia finora disponibile, che potrebbe rivoluzionare il trattamento dei morsi di serpente. [The Guardian]

Siria: Israele attacca vicino al palazzo presidenziale per lanciare un “messaggio” al presidente Sharaa.

Israele ha bombardato un’area vicino al palazzo presidenziale a Damasco venerdì mattina presto, per dare un chiaro segnale di ostilità verso le autorità siriane a guida islamista. Tel Aviv ha intensificato le operazioni militari in Siria da quando i ribelli hanno rovesciato Bashar al-Assad a dicembre, con bombardamenti in tutto il paese e incursioni di terra nel sud-ovest affinché la Siria rimanga spaccata e isolata. [Reuters]

Gli Stati Uniti spingono Congo e Ruanda verso un accordo di pace e concessioni minerarie da miliardi di dollari.

L’amministrazione Trump fa pressioni affinché Congo e Ruanda firmino, alla Casa Bianca tra circa due mesi, un accordo di pace accompagnato da intese minerari bilaterali che porterebbero miliardi di dollari di investimenti statunitensi nella regione. [Reuters]

Germania: i servizi segreti etichettano il partito AfD come “estremista”.

L’agenzia ritiene che la retorica “xenofoba, anti-minoranze e islamofoba” giustifichi la definizione di estremista che conferisce alle autorità maggiori poteri di sorveglianza e controllo. Con una chiara ingerenza, l’amministrazione Trump attacca la decisione dei servizi segreti tedeschi come “dittatoriale”.  [Deutsche Welle]

Gran Bretagna: dopo la sconfitta alle elezioni locali, nel partito laburista scoppia la “guerra civile”.

Il partito di destra Reform UK ha strappato ai laburisti un seggio parlamentare vacante, la carica di sindaco e il controllo di tre consigli comunali. Reform ha conquistato il suo quinto seggio al Parlamento vincendo nella città industriale nord-occidentale di Runcorn per solo sei voti. I parlamentari laburisti attaccano Keir Starmer. [Daily Express]

Indice mondiale della libertà di stampa 2025: la fragilità economica è una delle principali minacce alla libertà d’informazione.

L’indice globale segna un livello “minimo senza precedenti”, innescato in gran parte dalla fragilità economica degli operatori. Nel complesso, mentre l’Europa rimane il principale bastione della libertà, gli Stati Uniti, sotto la presidenza di Donald Trump, sono scivolati al 57mo posto. Italia è al 49mo posto dopo Belize e l’isola di Tonga. Lo scorso anno era al 46mo posto. La libertà di stampa in Italia continua a essere minacciata dalle organizzazioni mafiose, in particolare nel sud del Paese, nonché da diversi piccoli gruppi estremisti violenti. I giornalisti denunciano anche i tentativi dei politici di ostacolare la loro libertà di occuparsi di casi giudiziari attraverso una “legge bavaglio” che si aggiunge all’uso temerario delle querele per neutralizzarli. [Reporter senza frontiere]

L’India includerà la casta di appartenenza nel suo prossimo censimento.

L’inclusione della casta è vista come una mossa strategica del governo per indebolire l’opposizione. L’annuncio, che arriva prima delle elezioni dell’Assemblea del Bihar, ha anche implicazioni a lungo termine e potrebbe aprire la strada a nuove coalizioni e politiche di partito, nonché all’emergere di nuove formazioni. [The Hindu]

India: oltre 100 studenti si ammalano dopo aver consumato un pasto scolastico contenente carne di  serpente morto.

A Mokama,  una cittadine di 56.400 abitanti, situata nel distretto di Patna, nello stato federato del Bihar, oltre 100 studenti si sono ammalati dopo aver consumato un pranzo scolastico contaminato da un serpente morto. [The Times of India]

Rapporti India-Pakistan: il primo ministro del Kashmir pakistano invita a fare scorta di cibo e beni di prima necessità a causa delle crescenti tensioni con l’India.

Il governo del Kashmir amministrato dal Pakistan ha contemporaneamente chiuso tutte le scuole coraniche per 10 giorni nel timore che possano essere prese di mira da attacchi indiani. [India Today]

Australia: i sondaggi finali danno il partito laburista in netto vantaggio alla vigilia delle elezioni.

L’ultimo sondaggio Newspoll attribuisce al partito laburista al 52,5 delle intenzioni di voto. [The Conversation]

50.000 poliziotti, 400 arresti: la Turchia reprime le proteste del Primo Maggio.

416 persone sono state arrestate a Istanbul durante le manifestazioni del primo maggio. Di esse, 372 sono state rilasciate il giorno seguente. Trentasei persone sono state deferite al tribunale, mentre per altre otto sono in corso procedure presso il dipartimento antiterrorismo della polizia. A Istanbul, la manifestazione principale di quest’anno si è svolta nel quartiere di Kadıköy, in seguito al tradizionale divieto governativo di assembramenti nella storica Piazza Taksim. [Hürriyet]

Yemen: dopo l’esplosione, gli yemeniti affrontano attacchi aerei, fame e indifferenza internazionale.

L’attacco mortale contro un centro di detenzione di Saada evidenzia le crescenti preoccupazioni sulle operazioni americane in Yemen e sul crescente costo umanitario della guerra. Almeno 400 civili sono stati uccisi e oltre 1.000 feriti in queste operazioni, per lo più in strutture non militari e zone con infrastrutture critiche. [The Jerusalem Post]

Perché in tutto il mondo i giovani sono così infelici?

Il Global Flourishing Study, studio globale sulla prosperità, basato su un’indagine condotta da un consorzio di istituzioni, rileva che, sebbene il disagio emotivo e psicologico dei giovani sia più pronunciato nei paesi ricchi e industrializzati come gli Stati Uniti, sta contagiando anche il resto del mondo. [The Atlantic]

Canada: Re Carlo aprirà il parlamento canadese mentre il primo ministro Carney reagisce alle minacce di Trump.

Martedì il primo ministro liberale Mark Carney incontrerà il presidente degli Stati Uniti nonostante le tensioni per la minaccia di annessione e i dazi doganali.  Il 27 maggio, il Re parteciperà all’inaugurazione ufficiale del parlamento del Canada, a Ottawa. L’ultima volta che un monarca ha pronunciato il discorso del trono canadese risale a quasi cinquant’anni fa. [National Post]

Il Presidente Trump firma un’ordinanza che mira a porre fine ai finanziamenti federali per la radio e la televisione non commerciali NPR e PBS.

L’ordinanza ordina l’interruzione dei finanziamenti diretti per la National Public Radio e il Public Broadcasting Service “nella misura massima consentita dalla legge e di rifiutare di erogare finanziamenti futuri”. Ordina inoltre al consiglio di amministrazione di adottare misure per “minimizzare o eliminare” i finanziamenti indiretti a NPR e PBS. La società, che è un’entità privata che dovrebbe essere protetta dalle interferenze governative, inclusi gli ordini esecutivi del presidente, sta facendo causa a Trump perché la Casa Bianca ha cercato di licenziare tre membri del suo consiglio di amministrazione all’inizio di questa settimana. [CNN]

Micro-impieghi: lavoratori invisibili con stipendi irrisori.

Piattaforme come Shopopop, Tut Tut, Pickme, Yappers e Moolineo offrono micro-impieghi a una serie di fornitori di servizi occasionali per pochi euro. Lavoratori del clic, volontari retribuiti… che né i tribunali né l’amministrazione sono ancora riusciti a farli emergere dalla zona grigia. [Le Monde]

Nell’entourage di Trump, si contrappongono due strategie contraddittorie per mantenere il primato internazionale del dollaro.

Per rendere le esportazioni più competitive, l’economista Stephen Miran e il capo del Tesoro hanno due soluzioni. Quella sostenuta da Stephen Miran propone di obbligare i governi stranieri e le banche centrali a detenere dollari e ad accettare i termini decisi dagli Stati Uniti. L’altra, sostenuta da Scott Bessent, segretario del tesoro, si concentra sullo sviluppo degli usi privati ​​del dollaro, attraverso criptovalute il cui valore sarebbe garantito dalla moneta statunitense. [Le Monde]

Auxina, l’ormone principale dello sviluppo delle piante.

Un team di Lione mostra come questa molecola agisca da conduttore nello sviluppo degli organi delle piante, dove ogni cellula svolge poi la sua parte grazie a un preciso insieme di interazioni molecolari. [Le Monde]

L’Indonesia è il nuovo polo delle aziende solari cinesi a seguito dei dazi di Trump.

L’Indonesia è nel mirino delle aziende che desiderano delocalizzare le proprie attività a causa degli elevati dazi statunitensi sulle aziende solari cinesi del Sud-est asiatico. [South China Morning Post]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.