Ultim’Ora – V – 337– Giappone: la carne fresca di balena torna sul mercato per la prima volta dopo 50 anni.

Messico: l’implosione del cartello di Sinaloa devasta la capitale dello stato.

Culiacán sta vivendo momenti di lutto. In tre mesi si sono contate più di mille vittime di omicidi o sparizioni. Il giorno è dei civili, la notte dei criminali. La violenza mostra pochi segnali di tregua dopo tre mesi di guerra tra le fazioni rivali che hanno lasciato sul campo oltre mille tra morti e scomparsi. [El Universal]

Corea del Sud: Yoon annuncia che “lotterà fino alla fine” mentre la dirigenza del paese è in un limbo.

Il presidente sudcoreano difende il suo decreto di legge marziale mentre lo stesso capo del suo partito sostiene la sua messa in stato d’accusa. [Al Jazeera]

La Georgia ha creato un precedente che potrebbe mettere a rischio l’allargamento dell’UE.

Altri paesi candidati potrebbero seguire il suo esempio e rifiutarsi di impegnarsi nelle riforme mentre godono dei privilegi concessi dall’Unione. [Al Jazeera]

Georgia: le proteste continuano per la 13ma notte consecutiva mentre l’UE minaccia “misure”.

La tesa contrapposizione a Tbilisi tra forze filo-occidentali e filo-russe continua. [Kyiv Post]

Orbán conclude la presidenza dell’UE con una proposta di cessate il fuoco concordata con Putin , ma non con Kiev.

La Russia accetta la proposta di cessate il fuoco di Orbán per le feste di natale e di un consistente scambio di prigionieri. [Reuters]

La BCE abbassa i tassi al 3% e apre la strada a ulteriori tagli.

La Banca centrale europea ha ridotto il tasso sui depositi bancari, che guida le condizioni di finanziamento nel blocco, al 3,0% dal 3,25%, dopo il 4,0% di giugno. [Financial Times]

L’Ucraina ha fornito ai ribelli siriani droni e operatori per l’offensiva che ha rovesciato Assad.

I servizi segreti ucraini hanno fornito ai ribelli siriani circa 150 droni e 20 operatori di droni, poco prima dell’offensiva che ha rovesciato il dittatore siriano Bashar Assad la scorsa settimana. [The Washington Post]

Un’ondata di calore ha causato la più grande strage di uccelli della storia moderna.

Nel 2015 e nel 2016, 62.000 resti di urie comune, eleganti uccelli marini bianchi e neri che in genere trascorrono mesi lontano dalla terraferma, sono stati trovati sulle spiagge dalla California all’Alaska. Cercando di capire cosa fosse successo, i ricercatori hanno trovato che anche altre specie nel Pacifico nord-orientale erano morte o scomparse all’improvviso. In totale circa quattro milioni di urie comuni sono state uccise da un effetto domino di cambiamenti dell’ecosistema. La ricerca ha identificato il colpevole in un’ondata di calore marino record. [The Washington Post]

Romania e Bulgaria entreranno nell’area Schengen a partire dal prossimo primo gennaio.

La revoca dei controlli alle frontiere terrestri con Romania e Bulgaria dal primo gennaio 2025 è stata votata giovedì mattina nella riunione del Consiglio di Giustizia e Affari Interni della Ue. [Adevarul]

Danimarca: l’imprenditore britannico Sanjay Shah condannato a 12 anni di carcere per una frode fiscale da 1.200 milioni di euro.

Shah, che si è dichiarato colpevole, è stato condannato alla pena più lunga per reati finanziari nella storia del paese. [Berlingske]

Gran Bretagna. la maggioranza degli elettori che hanno votato per la Brexit “accetta la libera circolazione” per accedere al mercato unico europeo.

Il 54% dei britannici che hanno votato per l’uscita dall’UE ha dichiarato che in cambio dell’accesso al mercato unico avrebbe accettato la piena libera circolazione per i cittadini dell’UE e del Regno Unito per viaggiare, vivere e lavorare oltre confine, secondo un rapporto del Consiglio europeo per le relazioni estere (ECFR). [The Guardian]

Perché la Cina ha violato le reti telefoniche mondiali?

Il gruppo pirata cinese Salt Typhoon ha violato decine di compagnie telefoniche in tutto il mondo. La violazione ha permesso ai criminali informatici un accesso senza precedenti non solo alle informazioni su chi ha inviato messaggi o chiamato chi e quando. L’attacco informatico, tra le altre,  ha colpito tre delle più grandi reti telefoniche negli Stati Uniti. Le comunicazioni dei funzionari governativi a Washington sono state intercettate, così come i registri di navigazione Internet conservati dalle stesse compagnie. I pirati hanno tentato di penetrare (e potrebbero esserci riusciti) i telefoni di Donald Trump e Vance e dell’ufficio della campagna elettorale di Kamala Harris. Nello stesso periodo, il colosso delle telecomunicazioni britannico BT ha subito un attacco al suo servizio di teleconferenze. [The Guardian]

L’Etiopia e la Somalia si accordano per porre fine all’aspra faida sui porti concessi dal Somaliland.

Il presidente turco Erdoğan ha salutato con favore lo “storico accordo”, che garantirebbe ugualmente l’accesso al mare dell’Etiopia. Non è chiaro, tutta via, se l’Etiopia abbia annullato l’accordo firmato con il Somaliland, cosa richiesta dalla Somalia nei precedenti tentativi di mediazione. [Addis Standard]

Mozambico: le proteste post elettorali continuano, con altri 20 feriti e due edifici statali dati alle fiamme.

I dimostranti hanno isolato parte della capitale Maputo bloccando il traffico con pneumatici, pietre e container in fiamme. I dimostranti hanno anche utilizzato bombe artigianali per bruciare due edifici governativi. [Anadolu]

Israele: la testimonianza di Netanyahu sui pagamenti alla piattaforma Walla contraddetta dai registri delle spese pubblicitarie del Likud.

Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha negato con forza le accuse di un accordo con il magnate dei media Shaul Elovitch durante il suo secondo giorno di testimonianza nel suo processo per corruzione. Contrariamente alla testimonianza di Netanyahu, il partito Likud avrebbe investito circa 283.300 nuovi scicli israeliani in pubblicità sul motore di ricerca Walla nel gennaio 2015. [The Jerusalem Post]

La nostra eredità neanderthal risale a 45.000 anni fa.

Circa il 2% del genoma delle popolazioni umane non africane è di origine neanderthal, quale risultato di incroci avvenuti più recentemente di quanto si pensasse in precedenza. [Le Monde]

Giappone: la carne fresca di balena torna all’asta per la prima volta dopo 50 anni.

La carne di balena catturata dopo quasi 50 anni al largo della costa settentrionale del Giappone è stata battuta ad oltre 1.300 dollari al chilo. Il Giappone ha ripreso la caccia commerciale alle balene all’interno della sua zona economica esclusiva dopo essersi ritirato dalla Commissione baleniera internazionale (IWC) nel 2019. L’IWC ha incluso la balena comune tra le specie da proteggere dalla caccia eccessiva nel 1976. [ABC]

Biden commuta le condanne di 1.500 americani.

La maggior parte di coloro a cui è stata concessa la clemenza era stata messa agli arresti domiciliari durante la pandemia. Alcuni repubblicani hanno cercato di promuovere una legge che avrebbe costretto queste persone a tornare in prigione. [The New York Times]

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.