Il Cile riscrive la sua Costituzione, partendo dal cambiamento climatico.
Il Cile ha molto litio, che è essenziale per la transizione del mondo verso l’energia verde. Ma la rabbia per i potenti interessi minerari, la crisi idrica e la disuguaglianza hanno spinto il paese a ripensare su quello che vuole essere. Un quinto del litio mondiale è prodotto dalla Sociedad Química y Minera de Chile (SQM), per la maggior parte nel deserto di Atacama, nel nord del Cile, all’ombra di antichi vulcani, tra cui il più antico e ancora attivo, il Lascar che i lickanantay, gli indigeni della zona, definiscono il padre di tutti i vulcani. (The New York Times)