Ultim’Ora II/362 – USA: $ 770 miliardi per la difesa. Zero, per ora, per la spesa sociale.

Cancellare la storia: il tribunale russo ordina la chiusura del più antico gruppo per i diritti umani del paese.

La sentenza con cui la Corte Suprema ordina lo scioglimento di Memorial International segna uno spartiacque nella politica di repressione delle libertà di Vladimir Putin. (CNN)

Il primo ministro israeliano afferma di non essere contrario a un “buono” accordo nucleare con l’Iran.

Bennett ha parlato dopo che i negoziatori dell’Iran e di cinque potenze mondiali hanno ripreso i colloqui a Vienna per riportare in vita l’accordo nucleare del 2015. (Associated Press)

Israele per la seconda volta questo mese attacca il principale porto siriano di Latakia, causando danni “notevoli”.

I video pubblicati sulle reti sociali mostrano enormi esplosioni e incendi in tutta l’area portuale, probabilmente a causa di esplosioni secondarie di munizioni iraniane. (The Times of Israele)

Il Kuwait vara un nuovo gabinetto nominando un nuovo ministro delle finanze e includendo tre deputati dell’opposizione per superare lo stallo tra i precedenti governi e il parlamento.

Il ministro del Petrolio Mohammad al-Fares è stato riconfermato. Abdul Wahab Al-Rasheed, capo della Società economica non governativa del Kuwait, sostituirà Khalifa Hamada come ministro delle finanze. (Reuters)

Strage del Myanmar: Save the Children conferma l’uccisione di due suoi collaboratori inizialmente dati per dispersi.

Secondo l’organizzazione umanitaria, i due uomini, entrambi neo-padri, sono stati uccisi nel corso del massacro di oltre 30 persone a opera delle truppe della giunta militare. (CBS News)

Gli Stati Uniti occidentali colpiti da gelate record e forti nevicate.

Il maltempo ha portato temperature record a Seattle ed enormi nevicate in California e Nevada. (Los Angeles Times)

La corte polacca risuscita il piano “altamente imperfetto” della diga idroelettrica sul fiume Vistola.

Nonostante gli avvertimenti sui suoi devastanti effetti per l’habitat della rara fauna selvatica, il controverso progetto è tornato d’attualità. (The Guardian)

USA: $ 770 miliardi per la difesa. Zero, per ora, per la spesa sociale.

Biden firma il disegno di legge  condiviso approvato dal Congresso che stanzia per la difesa circa $ 770 miliardi, nonostante l’opposizione dei progressisti che spingono per una maggiore spesa sociale. Questi ultimi sono stati bloccati dai moderati democratici in nome della responsabilità fiscale.  (The New York Times)

L’India vieta alle Missionarie della carità di Madre Teresa di ricevere donazioni dall’estero.

La domanda di rinnovo per il 2022 dell’autorizzazione a ricevere aiuti dall’estero delle Missionarie della Carità è stata respinta il giorno di Natale sull’onda del crescente sentimento anticristiano alimentato dal partito dal  potere. Secondo la polizia, l’attivismo benefico delle suore “ferisce i sentimenti religiosi degli indù”. (The Economic Times)

L’esercito israeliano allenta le regole sull’uso delle armi contro i civili.

I soldati potranno aprire il fuoco contro chi lancia pietre o molotov anche dopo il fatto: un’innovazione che manda in visibilio la destra. (Le Monde)

Somalia: presidente e primo ministro, due leader ai ferri corti.

Quando il diplomatico di lungo corso Mohamed Abdullahi Mohamed, noto anche come Farmajo,  è stato eletto presidente della Somalia, nel febbraio 2017, molti speravano che avrebbe portato  stabilità in uno stato fallito, noto per la corruzione e l’integralismo. Ma, meno di quattro anni dopo, la Somalia è precipitata in una crisi politica ancora più profonda, quando il presidente ha prolungato il proprio mandato senza tenere elezioni, con il primo ministro Mohamed Hussein Roble che lo accusa di “tentato colpo di stato”. Il presidente, allora, ha sospeso il primo ministro accusandolo di corruzione, ma Roble, ha sfidato l’ordine di dimettersi, mentre le tensioni non si placano. (France 24)

Il 2021 è stato un anno eccezionale per l’esplorazione dello spazio. Il 2022 potrebbe esserlo ancora di più.

La NASA prevede di lanciare il razzo lunare SLS, mentre SpaceX di Elon Musk spera di far volare la sua nave stellare di prossima generazione. (The Washington Post)

Elon Musk nell’occhio del ciclone dopo la denuncia cinese all’ONU per le sue attività spaziali.

La Cina lamenta che la propria  stazione spaziale è stata costretta a evitare collisioni con i satelliti lanciati dal progetto Starlink Internet Services di Musk. La stazione cinese si è trovata per ben due volte a distanza “troppo ravvicinata” con i satelliti Starlink. (BBC)

L’Egitto “sbenda” digitalmente la mummia del faraone Amenofi I.

I ricercatori scoprono nuove tecniche di mummificazione utilizzate per il faraone vissuto intorno al 1500 a.C. (Al Jazeera)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.