Washington ha messo in guardia Varsavia contro un giro di vite che colpirebbe l’emittente di proprietà degli Stati Uniti. Il 17 dicembre, il partito Legge e giustizia (PiS) al governo in Polonia ha approvato una legge che impone che le maggioranze azionarie delle emittenti operanti in Polonia siano controllate da entità europee, costringendo di fatto il canale Discovery ad uscire da quel mercato. (Politico)
Statue di Gesù abbattute e vandalizzate in un’ondata di attacchi alle comunità cristiane dell’India.
Mentre cresce l’intolleranza verso la minoranza cristiana indiana, diversi simboli natalizi sono stati presi di mira da gruppi di destra indù. I cristiani rappresentano circa il 2% della popolazione del paese. (The Guardian)
Il deputato Bennie Thompson, presidente del comitato ristretto della Camera che indaga sull’attacco al Campidoglio, ha affermato che verrà aperta un’inchiesta sulla telefonata con la quale, poche ore prima dell’insurrezione, Donald Trump cercava di bloccare la certificazione dell’elezione di Joe Biden. Il comitato potrebbe citare come testimone Rudy Giuliani (The Guardian)
L’Ucraina addestra i civili alla lotta di resistenza.
Le nazioni dell’Europa orientale hanno tratto una lezione dalle guerre americane degli ultimi decenni: la resistenza funziona. Nella situazione di stallo con la Russia, la formazione dei volontari in Ucraina è diventata un fattore strategico. (The New York Times)
La Russia porta a 15 anni la condanna detentiva dello storico dei gulag, Yuri Dmitriyev.
L’ultima condanna aggiunge 2 anni ai 13 già inflitti l’anno scorso in seguito alla condanna per avere abusato della figlia adottiva. I critici affermano che l’accusa è infondata e politicamente motivata dalle sue denunce dei crimini dell’era di Stalin. (The Moscow Times)
Gli emendamenti riportano a due i mandati presidenziali, aboliti in precedenza dallo stesso Lukashenko. La restrizione, tuttavia, entrerà in vigore solo dopo che un “presidente appena eletto” entrerà in carica, dando così a Lukashenko l’opportunità di candidarsi per altri due mandati dopo la scadenza di quello in corso, nel 2025. Altre modifiche alla costituzione riguardano l’estensione del mandato del parlamento da quattro a cinque anni, l’introduzione di un’Assemblea popolare, come nuovo organismo con gli stessi poteri del parlamento e la concessione dell’immunità agli ex presidenti dai procedimenti giudiziari per le iniziative intraprese durante il loro mandato. (Associated Press)
L’Iran ha insistito lunedì che gli Stati Uniti e i suoi alleati si impegnino a consentire a Teheran di esportare il suo greggio mentre i negoziati per ripristinare l’accordo nucleare stentano a ripartire. (Associated Press)
L’influenza aviaria uccide migliaia di gru in Israele.
Un’epidemia di influenza aviaria ha ucciso oltre 5.000 gru migratorie, spingendo le autorità a vietare l’accesso a una popolare riserva naturale e a prepararsi a una possibile carenza di uova poiché per precauzione si stanno abbattendo anche molti animali da cortile. (Reuters)
La Turchia indaga su centinaia di dipendenti del comune di Istanbul per presunti legami con il PKK.
Il sindaco Ekrem Imamoglu milita nel principale partito di opposizione, il Partito Repubblicano Popolare (CHP), ed è visto come un potenziale sfidante del presidente Tayyip Erdogan. (Reuters)
Mentre i turchi si impoveriscono, Erdogan si affida al Corano.
“Come musulmano, continuerò a fare tutto ciò che richiedono i decreti religiosi”, risponde il presidente ai suoi detrattori, mentre la lira turca quest’anno ha perso quasi la metà del suo valore, penalizzando in particolare le famiglie più povere. (Le monde)
Automobile: il ritiro dal mercato di Ford segna la fine del miraggio indiano.
Più di venticinque anni dopo essere entrato nel mercato indiano, col primo gennaio il marchio americano cesserà di produrre veicoli nel subcontinente, a lungo visto come un nuovo El Dorado. (Le monde)
Il biologo aveva anche partecipato all’invenzione della nozione di biodiversità, ormai entrata nel linguaggio comune. Aveva 92 anni. (NBC News)
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo