Ultim’Ora II/355 – I prezzi del gas in Europa segnano un altro record.

USA: un collaboratore di Trump aveva organizzato un incontro con i funzionari elettorali per metterli sotto pressione.

Harrison Floyd, direttore esecutivo di Black Voices per Trump, afferma di aver reclutato il pubblicista Trevian Kutti per incontrare il dirigente elettorale della Georgia perché facesse proprie le false accuse di frode. (Reuters)

I prezzi del gas in Europa segnano un altro record mentre il flusso di gas russo del gasdotto Yamal-Europa si riduce.

I flussi sono in calo fin da sabato e, dopo essersi bloccati del tutto nella mattinata di martedì, hanno cambiato direzione, secondo i dati dell’operatore di rete Gascade. (Reuters)

Un giudice londinese ordina all’emiro del Dubai di pagare all’ex moglie, la principessa Haya Bint Al Hussein, 728 milioni di dollari, uno dei più grandi accordi di divorzio della storia.

L’ammontare dell’accordo segnala lo standard di vita “straordinariamente opulento” della coppia che in un’estate ha speso 2,5 milioni di euro solo in fragole e versa ai figli una rendita annuale di 10 milioni di sterline. Lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum è vicepresidente e primo ministro degli Emirati Arabi Uniti dall’11 febbraio 2006 ed emiro di Dubai e membro del Consiglio Supremo degli Emirati Arabi Uniti dal 4 gennaio 2006. Non può essere annoverato tra gli uomini più ricchi del mondo, essendo un sovrano, ma si pensa che possegga un patrimonio personale di oltre 15 miliardi di euro. (Al Jazeera)

Putin allude senza troppi giri di parole a una possibile risposta militare alla “aggressività” della Nato.

Il leader russo ha segnalato il pericolo ai massimi comandanti tra le crescenti tensioni sull’Ucraina. (The Guardian)

La discussione su una tassa sui pagamenti elettronici al parlamento del Ghana finisce a cazzotti.

Il prelievo proposto è stato osteggiato dall’opposizione fin da quando è stato proposto per la prima volta il mese scorso. (The Guardian)

SenseTime, la principale impresa cinese di intelligenza artificiale, preoccupa Washington.

Il numero uno della Cina nel riconoscimento facciale e nell’intelligenza artificiale è stato inserito in una nuova lista nera di aziende nelle quali gli americani non possono investire. (Le Monde)

Il reattore nucleare EPR costruito da Areva in Finlandia è entrato in attività con dodici anni di ritardo.

L’EPR di Olkiluoto sarà il reattore più potente in funzione in Europa. Dovrebbe fornire circa il 15% del fabbisogno elettrico del paese nordico. (Le Monde)

Il gruppo Bolloré venderà i suoi terminal portuali e le concessioni ferroviarie in Africa per 5,7 miliardi di euro.

Il gruppo francese ha annunciato la firma di un accordo per la cessione della propria logistica nel continente africano all’armatore italo-svizzero MSC. (Le Monde)

La posizione d’un pulcino di dinosauro non ancora nato all’interno di un uovo fossile cinese conferma la tesi del loro legame con gli uccelli.

Il raro embrione di 66-72 milioni di anni si presenta con la testa sotto il corpo, le zampe su entrambi i lati e la schiena arricciati in una posa mai notata nei fossili di dinosauri non aviari. L’uovo è stato acquisito nel 2000 e tenuto in un deposito per un decennio prima di essere riportato alla luce durante la costruzione del Museo di Storia Naturale di Yingliang Stone (South China Morning Post)

Il Regno Unito stanzia un miliardo di sterline per le imprese azzoppate da omicron.

Le aziende nei settori dell’ospitalità e del tempo libero in Inghilterra potranno beneficiare di sovvenzioni una tantum fino a 6.000 sterline ciascuna. Ulteriori 100 milioni di sterline verranno dati ai governi locali per supportare le imprese nelle loro aree colpite dall’improvviso picco di contagi. Pub e ristoranti hanno registrato un’ondata di cancellazioni delle prenotazioni, mentre numerosi dipendenti sono costretti a confinarsi, lasciando i locali a corto di personale. Anche molti teatri e musei hanno chiuso i battenti. (Associated Press)

La lira turca registra una timida ripresa dopo che Erdogan annuncia delle misure per proteggere i risparmi.

Erdogan blandisce i risparmiatori turchi con un occhio agli indici di popolarità. La valuta turca ha registrato guadagni significativi dopo che il presidente Recep Tayyip Erdogan ha annunciato misure straordinarie in difesa dei depositi in lire e per aumentare la fiducia dei consumatori preoccupati dall’erosione del potere d’acquisto.  (Associated Press)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.