Ultim’Ora II/350 – Per la Fed la priorità ora è l’inflazione. La pandemia preoccupa meno.

Etiopia: il Tigré occidentale teatro di torture, detenzioni e morte.

Testimoni affermano che dietro le atrocità, da quando lo scorso anno è partita l’offensiva militare contro le formazioni tigrine,  c’è il governo di Addis Abeba. (Human Rights Watch)

Iran e gli ispettori dell’Onu si accordano sull’istallazione di telecamere nel sito nucleare.

L’istallazione è considerata essenziale per far ripartire completamente i colloqui sul nucleare e revocare le sanzioni statunitensi. (The Guardian)

Il membro del Congresso Jim Jordan aveva inviato un messaggio al collaboratore di Trump Mark Meadows nel quale affermava che Pence avrebbe potuto bloccare il risultato delle elezioni.

Secondo un assistente di Meadows, il messaggio di Jordan con tutti i dettagli sul progetto per bloccare Biden, è stato inviato il 5 gennaio. (The Guardian)

Gli Stati Uniti iniziano a restituire all’Italia opere antiche rubate per un valore di 10 milioni di dollari.

In totale verranno restituiti 200 manufatti, tra cui una statua acquistata inconsapevolmente dalla star televisiva Kim Kardashian West. (The Guardian)

Il direttore del tabloid nazionalista statale cinese Global Times va in pensione a 62 anni.

Hu Xijin era la voce principale del nazionalismo più duro con milioni di seguaci nelle reti sociali. Continuerà a pubblicare sul Global Times come editorialista. (South China Morning Post)

USA: gli Archivi Nazionali desecretano quasi 1.500 documenti sull’assassinio del presidente Kennedy. I ricercatori sono molto delusi.

La stragrande maggioranza dei quasi 1.500 documenti rilasciati come nuovi in effetti sembrano essere duplicati di documenti desecretati  in precedenza con solo poche parole omesse, ora messe in chiaro: le parti rivelate  spesso riguardano il nome di un funzionario della CIA o l’ubicazione di una stazione di un’agenzia all’estero che gli investigatori avevano comunque ricostruito. Ci sono ancora più di 10.000 documenti o parzialmente oscurati o del tutto secretati, che non sarà possibile consultare prima di ottobre- dicembre 2022. (CNN)

La canzone “1-800-273-8255” del rapper statunitense Logic potrebbe aver aiutato a prevenire centinaia di suicidi, secondo uno studio

La canzone ha portato a un aumento delle chiamate alle linee di assistenza da parte di aspiranti suicidi, mentre nello stesso periodo i suicidi reali negli Stati Uniti sono diminuiti. (BMJ)

La Banca d’Inghilterra, in controcorrente rispetto alle altre banche centrali, aumenta il tasso di interesse base allo 0,25%.

Le diverse politiche delle principali banche centrali sottolineano le profonde incertezze su come la variante Omicron in rapida diffusione potrà colpire l’economia globale e le diverse opinioni sull’impennata dell’inflazione che sta colpendo duramente gli Stati Uniti e la Gran Bretagna, ma meno l’Europa e ancor meno il Giappone. (Financial Times)

Per la Fed la priorità ora è l’inflazione. La pandemia preoccupa meno.

Con l’economia in via di guarigione e la lievitazione dei prezzi che colpisce i consumatori, la Fed riduce gli acquisti di obbligazioni e si prepara ad aumentare i tassi di interesse. (The New York Times)

I governatori repubblicani che attaccavano il disegno di legge di stimolo di Biden ora fanno a gara per averne i soldi.

Dopo di avere criticato il disegno di legge per la ripresa dal covid da $ 1,9 trilioni, bollato come uno spreco, i governatori repubblicani presentano progetti statali da finanziare con quel denaro. (The New York Times)

Molti turchi non possono permettersi il pane. I fornai non possono permettersi la farina.

Schiacciati dall’aumento dei costi, dal controllo dei prezzi e dal crollo delle vendite, i fornai sono sull’orlo del fallimento, mentre i loro ex clienti impoveriti si mettono in fila per le pagnotte fornite dal governo.  (The New York Times)

La lira turca tocca un altro minimo dopo l’ultimo taglio dei tassi di Erdogan.

La lira turca ha perso un ulteriore 5,6% scendendo al minimo storico rispetto al dollaro dopo che la banca centrale ha tagliato il suo tasso di riferimento in linea con il programma economico non ortodosso definito dal presidente Tayyip Erdogan. Per venire incontro alla popolazione, il salario minimo è stato aumentato del 50% a partire da mese di gennaio 2022. (Daily Sabah)

La Corte Suprema statunitense rinvia il caso dell’aborto in Texas alla corte d’appello.

La Corte Suprema ha formalmente rinviato la causa sul divieto di aborto in Texas dopo la sesta settimana a una corte d’appello federale che ha permesso due volte che la legge rimanesse in vigore, piuttosto che al competente giudice distrettuale che voleva bloccarla. (Associated Press)

La banca centrale russa chiede al governo di mettere al bando gli investimenti in criptovalute.

La Russia per anni ha osteggiato le criptovalute, affermando che potrebbero essere utilizzate nel riciclaggio di denaro sporco o per finanziare il terrorismo. Alla fine, nel 2020, ha dato loro uno status legale, ma ne ha vietato l’uso come mezzo di pagamento. (CNA)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.