Appunti per la storia

Ultim’Ora II/347 – La Russia dice che potrebbe essere costretta a schierare missili nucleari in Europa.

Malta sarà il primo paese europeo a legalizzare la cannabis per uso personale.

La decisione del più piccolo Stato membro dell’UE sarà probabilmente seguita da riforme analoghe nel resto del continente. (Times of Malta)

L’ex ministra dell’immigrazione danese Inger Støjberg condannata per la sua politica repressiva nei confronti dei richiedenti asilo.

La corte ha ritenuto che l’ex ministra abbia trascurato i suoi doveri ministeriali “intenzionalmente o per grave negligenza”. I giudici hanno anche ritenuto Støjberg colpevole di aver fornito al parlamento “informazioni errate o fuorvianti” e hanno convenuto che aveva violato la legge danese e la Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Era la prima volta che la Corte per le destituzioni veniva convocata in Danimarca in 26 anni. Støjberg, nel 2016, ha avviato una politica di separazione delle minori dai loro compagni per evitare che “potessero essere state costrette a matrimoni forzati”. Ventitré coppie, per la maggior parte provenienti dalla Siria, sono state divise e collocate in centri separati prima che la politica venisse interrotta mesi dopo. Successivamente si è appurato che alcune coppie sono arrivate in Danimarca con bambini o mentre le donne erano incinte. (The Copenhagen Post)

L’UBS condannata in appello a 1,8 miliardi di euro di multa per frode fiscale.

UBS è stata perseguita per aver inviato promotori svizzeri in Francia a “caccia”di  clienti facoltosi per la sua filiale francese. Questa condanna è molto più bassa di quella pronunciata in primo grado. (Tribune de Genève)

Le prigioni segrete dell’intelligence maliana: luoghi di tortura senza status legale.

Gli attivisti per i diritti umani denunciano da tempo i metodi dei servizi di sicurezza statali. “Le Monde” ha raccolto testimonianze di ex detenuti che denunciano atti di tortura in luoghi che ufficialmente non esistono. (Le Monde)

Alberto Fujimori, ex presidente del Perù, citato in giudizio per la sterilizzazione forzata di migliaia di donne.

Dopo 19 anni di attesa, un giudice ha ordinato l’apertura di un processo sulla sua terrificante politica di controllo delle nascite negli anni ’90. (La República)

Il sistema sanitario afghano è “prossimo al collasso a causa delle sanzioni”.

Il personale non viene retribuito da mesi e le strutture mediche mancano dei mezzi di base per curare i pazienti. (The Guardian)

La polizia della città di Ghaziabad nell’Uttar Pradesh, arresta un uomo che ha finto di essere morto per evitare di tornare in prigione.

Già condannato per omicidio, ha ucciso un altro uomo spacciandone il corpo come suo per evitare di tornare in prigione. (India Today)

La Russia pone il veto alla risoluzione delle Nazioni Unite che collega il cambiamento climatico e la sicurezza.

La Russia ha posto il veto a una risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che, per la prima volta, considerava il cambiamento climatico una minaccia per la pace e la sicurezza internazionali, vanificando uno sforzo durato anni per mettere il riscaldamento globale al centro del processo decisionale delle Nazioni Unite. (Associated Press)

Una bomba ferisce dodici ragazzi in una scuola religiosa russa; i sospetti cadono su un ex studente.

La bomba è esplosa nel convento di Vladychny a Serpukhov, una città a 105 chilometri da Mosca. (Associated Press)

Xi e Putin ostentano unità dopo che Russia e Cina sono stati esclusi dal vertice sulla democrazia di Biden.

Xi Jinping terrà una videoconferenza con il presidente russo Vladimir Putin il 15 dicembre. Entrambi i paesi sono oggetto di critiche e pressioni da parte dell’Occidente, e presentare un fronte unito vuole essere un segnale forte in particolare per gli Stati Uniti. (TASS)

La Russia dice che potrebbe essere costretta a schierare missili nucleari in Europa.

Il viceministro degli Esteri Sergei Ryabkov ha dichiarato all’agenzia di stampa russa RIA che Mosca potrebbe decidersi a questo passo se la NATO rifiuterà di impegnarsi per prevenire la crescita delle ostilità. (Reuters)

La lira turca registra un nuovo minimo, obbligando la banca centrale ad intervenire.

La banca centrale ha dichiarato di essere intervenuta nel mercato per vendere dollari per la quarta volta in due settimane, facilitando una leggera ripresa dopo che la lira ha toccato i 14,99 dollari, ossia la metà del suo valore all’inizio dell’anno. (Reuters)

La Cina verso una piccola rivoluzione diplomatica nelle relazioni con gli Stati Uniti.

L’ambasciatore negli Usa Lu Kang si è dimesso da capo del dipartimento degli affari nordamericani e oceanici del ministero degli Esteri e sarà sostituito dal capo del dipartimento per le organizzazioni e conferenze Internazionali presso il ministero degli esteri, Yang Tao. (South China Morning Post)

L’India è la nuova Cina per gli investitori in imprese innovative?

Le nuove imprese innovative indiane sono alla ricerca di fondi, guidate da investitori di rischio spaventati dalla politica repressiva cinese nei confronti dei colossi tecnologici e alla ricerca di alternative nei mercati emergenti. È l’inizio di un fenomeno di lungo periodo, mentre il potenziale mercato indiano, attualmente dormiente, dà segni di risveglio,  o si tratta di un’altra bolla? (South China Morning Post)

L’account Twitter di Narendra Modi è stato violato con l’annuncio che l’India avrebbe adottato i bitcoin.

 La pagina è stato ripristinata e i messaggi fasulli sono stati eliminati. (The Indian Express)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.