Ultim’Ora II/345 – La visita ufficiale di Putin in India lancia messaggi precisi al resto del mondo.

USA: la Camera valuterà se accusare di oltraggio l’ex capo della segreteria di Trump, Mark Meadows, per il rifiuto di rispondere alle domande del comitato d’indagine sui fatti del 6 gennaio.

L’ex deputato repubblicano Meadows ha dichiarato che non intende più collaborare con il comitato ristretto della Camera che indaga sulla rivolta del Campidoglio del 6 gennaio da parte di una folla di sostenitori dell’ex presidente Donald Trump. (CNBC)

Il comitato speciale emette sei altri mandati di comparizione nell’indagine del 6 gennaio.

Tra i destinatari dei mandati figurano Robert “Bobby” Peede Jr. e Max Miller, due ex collaboratori della Casa Bianca, che si sono incontrati con Trump nella sua sala da pranzo privata il 4 gennaio per discutere del raduno convocato per due giorni dopo all’Ellipse, un parco appena a sud della Casa Bianca. Un terzo convocato è l’ex direttore degli affari politici (e attuale direttore politico del deputato repubblicano Kevin McCarthy della California), Brian Jack, che aveva contattato diversi membri del Congresso per chiedere loro di parlare alla manifestazione del 6 gennaio. (The New York Times)

Dopo il divorzio consensuale da Mercedes-Benz, la Daimler Truck avvia la negoziazione delle sue azioni.

Il divorzio della casa automobilistica di lusso Mercedes-Benz da Daimler Truck segna la fine di un’era non solo per Daimler ma anche per l’economia tedesca. (The New York Times)

Una baco del videogioco Minecraft scoperto di recente è la “vulnerabilità informatica più critica dell’ultimo decennio”.

Chiamata Log4Shell, la vulnerabilità garantisce un facile accesso alle reti interne, esponendole a ogni tipo di pirateria. Minecraft, che gira su moltissime piattaforme, con 200 milioni di copie vendute, è il videogioco più acquistato di sempre. (The Guardian)

Mike Pence può candidarsi contro Trump nel 2024? Le opinioni degli elettori repubblicani non lasciano dubbi.

Pence sembra volersi preparare alla corsa presidenziale, ma può conquistare la base di Trump? L’ex vicepresidente sembra scommettere sul fatto che la presa di Trump sul partito repubblicano si allenterà. (CNN)

In Bosnia, la Repubblica Serba corre verso l’indipendenza.

Il parlamento di Banja Luka ha adottato leggi intese a preparare la separazione di questo territorio da Sarajevo. (Le Monde)

In Transnistria, elezioni all’ombra del conglomerato russo “Sheriff”.

La Transnistria è una piccola ondulazione lungo il confine ucraino, abitato da 475.000 anime, un angolo dimenticato che ha rifiutato il crollo dell’impero sovietico nel 1991 e la propria assimilazione nel nuovo stato indipendente moldavo. Non si sente parte della Moldavia, ma non è neppure parte della Russia e, nonostante si proclami indipendente, non è riconosciuto da nessun altro paese. Tuttavia, una società, proprietà dell’ex personale di sicurezza sovietico, controlla tutto il territorio. Domenica 12 terrà le elezioni presidenziali meno seguite del continente e certamente confermerà nella carica il 51enne Vadim Krasnoselsky. (Le Monde)

In India, l’umorismo non fa ridere gli estremisti indù.

Spettacoli cancellati, attacchi legali, carcere… I comici che osano attaccare il partito nazionalista al governo pagano a caro prezzo le loro risate. Alcuni sono costretti a gettare la spugna nonostante la loro popolarità. (Le Monde)

La visita ufficiale di Putin in India lancia messaggi precisi alla Cina e agli Usa.

L’eccezionale visita del presidente russo è stata un’opportunità per Mosca di rafforzare i legami di difesa con Nuova Delhi. Invia anche un segnale su quanto i suoi interessi si estendano fino a configgere con gli altri attori mondiali. (South China Morning Post)

La Malesia accusa la Dyson di violazione delle leggi sul lavoro.

L’iniziativa segue la decisione del produttore britannico di elettrodomestici di recidere i rapporti con la locale ATA, dopo una verifica indipendente delle pratiche lavorative dell’azienda e delle accuse da parte di un informatore anonimo. (Reuters)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.