Il numero di giornalisti dietro le sbarre è a un livello record.
Nel 2021 il numero di giornalisti incarcerati in tutto il mondo ha segnato un altro record. Trincerandosi dietro la necessità di regolamentare le nuove tecnologie e garantire la sicurezza, i regimi repressivi, dall’Asia all’Europa, all’Africa, hanno represso duramente la stampa indipendente. (CPJ)
Il Pentagono ordina uno studio sul ruolo delle armi nucleari nella difesa degli Stati Uniti.
Un centro di ricerca è stato incaricato di redigere un rapporto sul futuro del programma statunitense sui missili balistici intercontinentali. (The Guardian)
A partire dal 2027, l’età legale per fumare oggi fissata a 18 anni verrà progressivamente innalzata di anno in anno, creando quella che il governo chiama una “generazione senza fumo”. I giovani che compiranno 14 anni nel 2023, quando la legge entrerà in vigore, avranno sempre un anno in meno rispetto al limite legale e, si spera, meno probabilità di ammalarsi di cancro ai polmoni o di malattie cardiovascolari. (The New Zealand Herald)
La Nuova Zelanda approva una legge che semplifica il cambio di sesso sui certificati anagrafici.
La nuova legge consente l’autoidentificazione del proprio sesso. (The New Zealand Herald)
Biden lancia l’allarme sulla democrazia globale aprendo il suo vertice virtuale.
Biden ha definito quello presente un momento critico che richiede a tutti ileali democratici di raddoppiare gli sforzi per rafforzare le rispettive democrazie. (Associated Press)
Il 2021 è l’anno più vincente di sempre per i casinò statunitensi.
L’American Gaming Association afferma che i casinò statunitensi già ad ottobre hanno battuto il record di vincita in un solo anno con a 44,15 miliardi di dollari a proprio favore. Il precedente record, registrato nel 2019, era stato di 43,65 miliardi di dollari per l’intero anno. (Associated Press)
Di fronte alla pirateria marittima nel Golfo di Guinea, i paesi dell’area si organizzano.
Anche se il numero degli attacchi è in calo, l’area resta la più colpita al mondo dal fenomeno della pirateria marittima. (Le Monde)
La carne vegetale cerca di conquistare le tavole del mondo.
Prodotto di nicchia qualche anno fa, la carne vegetale sta conquistando nuovi consumatori attenti al pianeta e alla propria salute, ma deve superare l’ostilità delle lobby della carne. (Le Monde)
Diamniadio, la nuova città del Senegal, attende i suoi abitanti.
A una trentina di chilometri da Dakar, Diamniadio dovrebbe contribuire a decongestionare la capitale, accogliendo imprese e istituzioni. (Le Monde)
L’attività di lobbying di Tim Cook per ottenere da Pechino un trattamento di favore è minimizzata dal Global Times. In effetti Apple ha investito in Didi Chuxing e ha trasferito le operazioni di iCloud in Cina dove collabora con la Tsinghua University. (South China Morning Post)
Covid: la Cina approva il primo cocktail di anticorpi neutralizzanti per pazienti ad alto rischio.
Brii Biosciences afferma che la sua terapia riduce dell’80% i ricoveri. (South China Morning Post)
Alleato, membro o partner? L’irrisolto dilemma della NATO sull’Ucraina.
La NATO ha promesso all’Ucraina la piena adesione nel 2008, ma senza precisare né come né quando. Putin vede quella promessa come una minaccia per la sicurezza della Russia. (The New York Times)
La goffa reazione cinese ha creato più danni di quelli che voleva evitare. (The New York Times)
Il lungo covid sta distruggendo molte carriere, lasciandosi dietro una scia di problemi economici.
Dopo mesi di esaurimento e dolori debilitanti, molti pazienti si ritrovano a dovere ricorrere ai buoni pasto e al programma di assistenza agli incapienti Medicaid. (The Washington Post)
Volendo stimolare le nascite, la Cina sopprime la vasectomia.
Per più di tre decenni, le autorità cinesi hanno costretto uomini e donne a sottoporsi alla sterilizzazione per controllare la crescita della popolazione. Ora, mentre il governo cerca di invertire il tasso di natalità in calo che potrebbe minacciare la stabilità sociale e l’economia, gli ospedali respingono gli uomini che chiedono la vasectomia. (The Washington Post)
Decine di esemplari imbellettati con botox esclusi dal concorso di bellezza saudita per cammelli.
Decine di animali sono stati squalificati perché i proprietari ne hanno truccato l’aspetto con ormoni, riempitivi e stiratura della pelle. (Al Jazeera)
Il primo ministro del Burkina Faso si dimette dopo le proteste per le violenze jihadiste.
Il premier e il governo del Burkina Faso si sono dimessi per le proteste contro l’incapacità dei funzionari di combattere l’ondata di attacchi jihadisti che hanno ucciso migliaia di persone. (France 24)
Decine di morti a Krenak mentre cresce la violenza in tutto il nord del Darfur.
Circa 88 persone sono state uccise e 84 ferite nelle violenze di questa settimana in un’area della regione del Darfur occidentale del Sudan mentre a migliaia fuggivano dalla violenza. (Arab News)
Nord Camerun: le violenze tra contadini pastori lasciano sul terreno 22 morti. I residenti fuggono.
Una recrudescenza della violenza tra pastori arabi di Choa e agricoltori di Mousgoum e Massa ha fatto almeno 22 morti e 30 feriti nella regione dell’estremo nord del Camerun, spingendo i residenti a fuggire in Ciad. Le violenze sono scoppiate per l’accesso all’acqua. (Reuters)
Una persona è morta dopo essersi data fuoco nella sede di Tun del partito tunisino islamico Ennahda.
L’incidente ha provocato 12 feriti tra cui,l’ex primo ministro Ali Larayedh. (Reuters)
Con quali nuove sanzioni l’Occidente potrebbe colpire la Russia?
Ecco cinque modi in cui le sanzioni finanziarie potrebbero colpire la Russia. (Reuters)
I sindacati si incontreranno il 15 gennaio per valutare se il governo avrà rispettato le proposte concordate. (The Indian Express)
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo