Ultim’Ora II/314 – Ogni giorno 4/5.000 afgani fuggono in Iran

Secondo gli analisti, Yoshimasa Hayashi resterà fermo sulle isole Diaoyu ma non modificherà l’equilibrio USA-Cina. Il primo ministro Yoshimasa Fumio Kishida lo ha scelto per la sua attività all’interno del gruppo multipartitico che vuole promuovere i legami Giappone-Cina. Ma, oltre che destreggiarsi nei rapporti con Stati Uniti e Cina, Hayashi dovrà affrontare una serie di “problemi intrattabili”, come la Corea del Nord, Taiwan e i rapporti con la vicina Corea del Sud. (The Japan Times)
Mentre la crisi immobiliare cinese si allarga, Pechino dice che non c’è niente da vedere.
I mercati globali poche settimane fa erano preoccupati per il possibile fallimento di Evergrande. Ora che il grande costruttore dice che il peggio è passato, altre società scricchiolano paurosamente. (The New York Times)
Ritrovati i registri di 320.000 soldati del Punjab che hanno partecipato alla prima guerra mondiale.
I registri militari delle truppe indiane. che si trovavano intonsi in un museo del Pakistan da oltre 97 anni, verranno messi in rete. (The Guardian)
Etiopia: emergono gli orrori commessi da entrambe le parti dall’inizio del conflitto nel Tigré.
Un rapporto congiunto della Commissione etiope per i diritti umani e dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani solleva il velo sulle esecuzioni, gli stupri e le torture commesse dai belligeranti. (Le Monde)
Void Balaur: rapporto su un gruppo di mercenari informatici tra criminalità e spionaggio di stato.
Da diversi anni questi pirati vendono i loro servizi al miglior offerente e attaccano in tutte le direzioni, prendendo di mira attivisti, difensori dei diritti civili, giornalisti e uomini politici. (Trend Micro)
COP26: visualizza le emissioni cumulate di anidride carbonica paese per paese dal 1850.
Secondo i dati di Carbon Brief, dall’era industriale ad oggi, le attività umane hanno immesso nell’atmosfera 2,5 trilioni di tonnellate di anidride carbonica. (Carbon Brief)
Boris Johnson sopraffatto dallo scandalo delle lobby.
I media britannici scialano descrivendo la corruzione dei parlamentari conservatori e persino del governo, senza risparmiare Boris Johnson per i sospetti su chi ha pagato la sua vacanza o l’arredamento del suo appartamento. Il nuovo scandalo, riguarda le accuse di commercio dei titoli onorifici compreso quello di Pari che coinvolge il partito conservatore. (The Independent)
Questo denaro aiuterebbe 750 milioni di persone che vivono con meno di 2 dollari al giorno ad avere una vita “dignitosa”, afferma il presidente messicano. (Al Jazeera)
Gli aumenti dei prezzi sono guidati dagli arretrati della catena di approvvigionamento che hanno ridotto tutte le produzioni, compresi i beni di prima necessità. Ma non è chiaro quando questo problema potrà essere risolto, soprattutto considerando quanto l’economia rimane ostaggio dell’evoluzione della pandemia. (The Washington Post)
Vogliamo essere seri sul cambiamento climatico? Prendiamo sul serio il problema delle torbiere.
Le torbiere rappresentano solo il 3% della superficie terrestre, ma immagazzinano fino al 30% di tutto il carbonio bloccato nel suolo. I climatologi le definiscono delle “bombe di carbonio” che potrebbero esplodere in qualsiasi momento. (The Washington Post)
L’azienda, che ha ricevuto sovvenzioni pubbliche per il suo vaccino, riconosce i contributi dell’NIH, ma afferma di essere stata l’unica a inventare il vaccino. (The Washington Post)
La perdita di ghiacciai danneggerà il turismo, l’agricoltura e altro ancora.
Il ritiro può essere osservato chiaramente in Africa, al confine tra Uganda e Repubblica Democratica del Congo, dove le cime dei Monti Rwenzori si protendono verso il cielo sopra una giungla verde. Le vette un tempo ospitavano più di 40 ghiacciai, ma nel 2005 ne rimaneva meno della metà e lo scioglimento continua. Gli esperti ritengono che l’ultimo dei ghiacciai delle montagne potrebbe scomparire entro 20 anni. (Associated Press)
È l’ultimo schiaffo del governo all’organismo mondiale dopo la recente espulsione di sette membri dello staff delle Nazioni Unite e la detenzione di almeno 16 dipendenti locali, mentre continuano le tensioni su quello che le Nazioni Unite hanno definito un “blocco umanitario di fatto” della regione etiope del Tigré.
Gli arresti degli autisti sono avvenuti a partire dal 3 novembre nella città di Semera, punto d’ingresso per i convogli di aiuti che lottano per raggiungere il Tigré. (Associated Press)
Il produttore di camion elettrici Rivian, finanziato da Amazon, entra in borsa.
Prima dell’inizio delle negoziazioni, le azioni Rivian quotavano $ 78, il che conferiva alla società un valore di mercato stimato di $ 66,5 miliardi. Rivian conta su sostenitori finanziari di alto profilo come Ford, che detiene una quota del 13%, e Amazon con una quota del 20%. (Associated Press)
Bombardieri russi pattugliano i cieli della Bielorussia mentre la crisi dei migranti si intensifica.
La Russia ha compiuto il raro passo di inviare due bombardieri strategici con capacità nucleare per pattugliare lo spazio aereo bielorusso a sostegno all’alleato bielorusso bloccato in una situazione di stallo migratorio con l’Unione europea. (Reuters)
La produzione negli stabilimenti della controllata Pouyuen Vietnam a Ho Chi Minh City, Long An e Dong Nai, fortemente colpiti dalla crisi del coronavirus, da luglio procede a ranghi ridotti. Tra i suoi clienti spiccano Nike e Adidas. (Reuters)
Le organizzazioni umanitarie affermano che ogni giorno 4/5.000 afgani entrano in Iran.
Da quando i talebani hanno conquistato Kabul ad agosto, ogni giorno arrivano tra 4 e 5mila afgani in fuga e si prevede che altre centinaia di migliaia arriveranno il prossimo inverno. (Reuters)
三 Ultimo minuto
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo