Il primo ministro Andrej Babiš rimane in carica per gli affari correnti, mentre la nuova ondata di coronavirus inonda il paese. (Politico)
L’ucraino Zelenskiy si dice pronto a resistere a un’eventuale invasione russa
Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy dice di avere scoperto un complotto per un colpo di stato previsto per l’inizio di dicembre. La Russia intanto continua a rafforzare la sua presenza militare al confine con l’Ucraina, ma respinge le insistenti speculazioni occidentali secondo cui si preparerebbe a invadere il paese e accusa la NATO di diffondere allarmismi provocatori. (The Moscow Times)
Il parlamentare comunista Valery Rashkin afferma che le accuse rivoltegli sono motivate politicamente. (Euronews)
I paesi ricchi avrebbero potuto prevenire la nuova variante sudafricana del covid.
Regno Unito e UE avrebbero “bloccato incautamente” i piani per consentire ai paesi a basso reddito di produrre i propri vaccini. (The Guardian)
Mentre il mondo si interroga sul destino della campionessa di tennis, dell’ex vicepremier cinese si sono perse le tracce. (The Guardian)
Alcuni attivisti sostengono che Ankara stia abusando della posizione di paese ospitante, facendo pressioni sul corpo internazionale di polizia per perseguire i dissidenti che vivono all’estero. (The Guardian)
Il Pentagono istituisce un gruppo di lavoro incaricato di tracciare i fenomeni aerei anomali.
La nuova divisione, che il Dipartimento della Difesa chiama Airborne Object Identification and Management Synchronization Group, è una risposta diretta alle 140 segnalazioni di “fenomeni aerei non identificati” degli ultimi due decenni e documentati in uno studio governativo pubblicato la scorsa estate. La nuova divisione dovrà determinare se tali avvistamenti fossero dovuti a minacce straniere, anomalie atmosferiche, sensori difettosi o a fattori extraterrestri. (The Washington Post)
In Cina, la crescita dei costi legali delle imprese spinge alcuni operatori ad abbandonare il paese.
La legge cinese sulla protezione delle informazioni personali, in funzione da questo mese, è l’ultimo tassello che contribuisce a rendere il paese politicamente meno attraente, modificando il rapporto costi-benefici. Secondo un avvocato americano con sede a Pechino il mercato cinese è “sempre meno appetibile per le aziende occidentali” a causa dei “rischi dovuti alla censura estrema dei contenuti e a condizioni normative sempre più rigide”. (The Washington Post)
Dove si sono formati i nuovi leader talebani afghani?
La màdrasa di Darul Uloom Haqqania, uno dei seminari islamici più grandi e antichi del Pakistan, ha formato più leader talebani di qualsiasi scuola coranica al mondo. Alcuni dei suoi studenti occupano posizioni chiave nel governo afghano. I critici la chiamano l’università del jihad e l’accusano di aver contribuito a seminare violenza nella regione per decenni. E temono che le madrase estremiste e i partiti islamisti ad esse collegati possano essere incoraggiati dalla vittoria talebana, alimentando potenzialmente ulteriore radicalismo in Pakistan, nonostante gli sforzi di quel paese di mettere gli oltre 30.000 seminari coranici sotto un maggiore controllo governativo. (The New York Times)
Le Isole Salomone bruciano in preda alle violenze mentre arrivano le truppe australiane.
Honiara, la capitale delle Isole Salomone, da mercoledì è in preda ai disordini civili, con proteste, saccheggi e incendi di negozi e attività commerciali. Sfidando un precedente coprifuoco di 36 ore, migliaia di manifestanti sono scesi in piazza chiedendo le dimissioni del primo ministro Manasseh Sogavare. L’Australia ha inviato forze di polizia e militari nella nazione insulare del Pacifico per aiutare a sedare i disordini dopo aver ricevuto una richiesta formale dal governo nell’ambito di un accordo di sicurezza bilaterale per l’assistenza e la cooperazione. (CNN)
La Sierra Leone accusa il principale esponente dell’opposizione per presunta corruzione.
La commissione anticorruzione della Sierra Leone ha incriminato sei funzionari, tra cui uno dei principali rappresentanti dell’opposizione per le elezioni presidenziali del 2023. Samura Kamara era il candidato presidenziale per l’attuale partito di opposizione All People’s Congress (APC) nelle elezioni del 2018 e presumibilmente sarà candidato anche alle elezioni del 2023. (Reuters)
Il Myanmar minaccia il carcere per gli acquirenti delle obbligazioni emesse dall’opposizione.
Il governo di unità nazionale (NUG), un’alleanza tra i gruppi pro-democrazia, eserciti di minoranze etniche e resti del governo civile rovesciato dai militari, ha dichiarato questa settimana di aver raccolto $ 9,5 milioni nelle prime 24 ore dalla vendita delle sue obbligazioni. (Reuters)
L’Egitto riapre il restaurato “Antico Viale delle Sfingi” di Luxor.
Una grande cerimonia ha segnato la riapertura della suggestiva passeggiata di 3.400 anni fa nell’antica città di Tebe. I lavori di restauro sono durati oltre sette decenni. Nel tentativo di stupire i turisti e richiamarli dopo che la vitale industria turistica egiziana ha subito una nuova batosta a causa della pandemia, il paese ha tenuto una sontuosa cerimonia per celebrare l’apertura del Viale della Sfinge, l’antico viale lungo 1,7 miglia che collega il tempio di Karnak con quello di Luxor. (Deutsche Welle)
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo