Una nuova variante del covid, in sigla B.1.1.529, può eludere l’immunità vaccinale.
La variante presenta una “costellazione molto insolita” di mutazioni che potrebbero eludere la risposta immunitaria e aumentarne la trasmissibilità. La variante è stata rilevata in Botswana, Sud Africa e Hong Kong. (Newsweek)
Un generale degli Emirati, accusato di tortura, eletto presidente dell’Interpol.
Ahmed Nasser al-Raisi, accusato di tortura da Francia e Turchia, assumerà il ruolo prevalentemente cerimoniale per quattro anni. Contemporaneamente il funzionario del ministero della pubblica sicurezza cinese Hu Binchen, contro il quale si erano espressi parlamentari di 20 paesi allertati da gruppi per i diritti umani, è stato nominato responsabile dell’organizzazione per l’Asia. Secondo Le Monde, la nomina di Hu potrebbe consentire alla Cina di servirsi dell’organismo di polizia internazionale per le sue politiche repressive nei confronti dei dissidenti hongkonghesi, uiguri, tibetani, taiwanesi e cinesi. (Al Jazeera)
Il governo australiano ha presentato al parlamento un controverso disegno di legge che, se approvato, consentirebbe alle organizzazioni religiose di dare priorità nell’assunzione alle persone della stessa fede. (Al Jazeera)
Mosca è davanti a un bivio: capitolare sulla sovranità ucraina o rischiare una guerra totale. Entrambe le opzioni presentano rischi. (The Guardian)
Almeno 17 persone,tra cui i leader dei movimenti di protesta, hanno ricevuto avvisi su dispositivi che potrebbero essere compromessi. (The Guardian)
Sudan: in migliaia manifestano contro l’accordo tra il primo ministro Hamdok e i militari.
I manifestanti rifiutano l’accordo raggiunto con i militari per la reintegrazione del primo ministro. (France 24)
35 morti negli scontri tribali dell’inquieto Darfur sudanese.
Almeno 35 persone sono state uccise negli scontri tra pastori nella regione occidentale del Darfur, in Sudan. Oltre mille abitazioni sono state date alle fiamme. (France 24)
Honduras: Xiomara Castro cerca di rompere con 100 anni di bipartitismo.
Xiomara Castro è entrata in politica per necessità. A 62 anni è tra i favoriti per la presidenza dell’Honduras dopo oltre 100 anni di alternanza bipartitica tra il Partito nazionale conservatore (PNH) e il Partito liberale centrista (PLH). (Euronews)
Kenya: uomini e animali rischiano la fame a causa della siccità.
Di fronte all’insicurezza alimentare che colpisce già 2,5 milioni di persone, la risposta del governo tarda a concretizzarsi. (Le Monde)
India: per la prima volta le donne sono più dei maschi.
Una ricerca su 650.000 famiglie rileva anche un calo del tasso riproduttivo, suggerendo che il boom demografico stia per finire. (Hindustan Times)
Le linee guida dell’Unesco sull’IA si oppongono all’uso della tecnologia per applicazioni “invasive” che “violano i diritti umani e le libertà fondamentali”. Queste raccomandazioni arrivano un mese dopo l’introduzione da parte della Cina delle proprie linee guida etiche sull’IA. (Unesco)
Il nuovo progetto approvato dal presidente Xi Jinping punta all’autosufficienza tecnologica del paese, soprattutto dopo le sanzioni statunitensi che ne hanno limitato l’accesso ai chip avanzati. (South China Morning Post)
Un errore di calcolo sull’inflazione complica l’agenda di Biden.
I consulenti di Biden e numerosi economisti ritenevano che le vaccinazioni avrebbero accelerato il ritorno alla normalità prepandemica. La variante delta, invece, ha convinto i consumatori a restare a casa e a continuare ad acquistare in rete, mettendo a dura prova le catene di approvvigionamento globali e facendo salire alle stelle il prezzo di quasi tutto. (The New York Times)
Ha convinto gli elettori che sarebbe stato come la Merkel. Ma chi è Olaf Scholz?
Il prossimo cancelliere tedesco è una specie di enigma. Arrivato al potere dove lo attende una serie vertiginosa di sfide, lascia perplessi sulla sua capacità di proseguire sulle orme di Angela Merkel. (The New York Times)
La crisi dei migranti al confine della Polonia riduce la pressione sul suo governo conservatore.
La dura posizione del partito di governo Legge e Giustizia sui migranti che cercano di entrare nell’Ue dalla Bielorussia ha accresciuto la sua popolarità che il covid e l’aumento dell’inflazione avevano indebolito. (The New York Times)
l cambiamento dei comportamenti sociali di questi volatili potrebbe essere iniziato fin dall’inizio del XIX secolo, ma il cambiamento climatico e il riscaldamento dell’acqua potrebbero avere influito sulla loro monogamia, con un incremento dei casi di rottura delle coppie. (The Washington Post)
Messico: i signori della droga usano droni, scudi umani ed elicotteri da combattimento.
Il governo messicano sta rapidamente esaurendo gli strumenti per controllare l’espansione del temuto cartello di Jalisco, nella guerra ai narcotrafficanti messicani nello stato occidentale di Michoacan. Jalisco, la banda della droga militarmente più potente del Messico, ha iniziato a usare i cittadini come scudi umani. (Associated Press)
La proposta vuole garantire sondaggi equi e trasparenti e vietare le “tecniche di amplificazione” utilizzate per raggiungere un pubblico più ampio se utilizzano dati personali sensibili come origine etnica, convinzioni religiose o orientamento sessuale senza il consenso degli interessati. (Associated Press)
Un’operazione per trarre in salvo altre 35 persone bloccate sottoterra è stata sospesa a causa del rischio di un’esplosione. (Reuters)
La fatiscente unità della marina militare è incagliata su un atollo nel Mar Cinese Meridionale, ma la Cina ha bloccato una missione per rifornire l’equipaggio della nave. (Reuters)
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo