Ultim’Ora II/327 – La contrapposizione Usa-Russia si riscalda sul fronte de petrolio e delle accuse sul piano militare.

Boris Johnson nel 2012 scriveva che le sculture del Partenone “non avrebbero mai dovuto essere rimosse dal loro sito”.

In una lettera ad un dirigente locale greco, nel 2012 Johnson confessava che, in un mondo ideale, le sculture non avrebbero dovuto essere portate via da Atene. (The Guardian)

Le fosse neolitiche attorno a Stonehenge sono opere dell’uomo.

L’anello di pozzi attorno a Stonehenge costituisce la più grande struttura preistorica trovata in Gran Bretagna, ma alcuni restano scettici. (The Guardian)

Cina: i matrimoni nel 2020 sono scesi al minimo degli ultimi 17 anni, e  la tendenza alla diminuzione continua.

Contemporaneamente il tasso di natalità è al minimo dal 1978 con 8,5 nascite ogni 1.000 abitanti, per la prima volta sotto i 10. (Global Times)

Filippine: dodici anni dopo il massacro degli Ampatuan, l’ex pugile e politico Manny Pacquiao fa campagna per un membro del suo clan per la carica di governatore di Maguindanao.

Hadji Yasser Ampatuan, che sarebbe stato presente durante la pianificazione degli infami omicidi, si opporrà proprio all’uomo obiettivo del massacro, Esmael “Toto” Mangudadatu. La moglie e la sorella di Mangudadatu erano tra le 58 persone uccise quando i sostenitori di Ampatuan hanno teso un’imboscata al convoglio che si recava a presentare la sua candidatura. Per la strage sono state condannate a vario titolo 197 persone, ma non Yasser Ampatuan. (South China Morning Post)

Romania: il generale Nicolae Ciucă incaricato di formare un governo in un paese devastato dal covid.

Dopo due mesi di manovre politiche, non c’è unanimità sulla nomina di questo militare, appena entrato in politica, a capo del governo. (Libertatea)

Le tue foto digitali potrebbero scomparire. Cosa fare perché le prossime generazioni possano ancora vederle?

Per conservarle per tutta la vita e oltre, occorre disciplina e un impegno eccezionali. (Le Monde)

Il maresciallo Al-Sisi rimane tra i migliori clienti dell’industria bellica francese.

La vendita di equipaggiamento all’esercito egiziano spinge Parigi a chiudere un occhio sulla repressione politica a tutto campo istigata dal dittatore del Cairo. (Le Monde)

L’Egitto ha dirottato gli aiuti militari francesi per lottare il terrorismo per colpire alcune reti di trafficanti.

Il Cairo utilizzerebbe le informazioni fornite da Parigi per lottare contro la criminalità ordinaria, causando molte vittime civili. Le rivelazioni di Disclose sollevano la cappa di piombo che grava sulla cooperazione militare tra i due Paesi. (Disclose)

La Corte europea dei diritti dell’uomo condanna la Turchia per l’incarcerazione preventiva “arbitraria” di 427 magistrati.

Giudici e pubblici ministeri sono stati arrestati perché “sospettati di appartenere alla FETO”. Questo acronimo sta per “Organizzazione terroristica dei sostenitori di Fethullah” Gülen, accusata da Ankara di aver ordito il tentativo di colpo di stato. (Corte Europea dei Diritti dell’Uomo)

Cinque anni dopo il fallito colpo di stato, la Turchia arresta altri 132 sospetti sostenitori del presunto responsabile Fethullah Gülen.

I pubblici ministeri di Ankara e Izmir hanno emesso mandati di arresto per oltre 210 sospetti, tra cui 15 soldati in servizio attivo, 32 ex soldati e 65 persone che sono state licenziate dalle scuole militari. (Yeni Şafak)

La lira turca precipita mentre Erdogan insiste in una politica economica che i critici definiscono “folle”.

La lira turca, in un solo giorno, ha perso oltre il 15% rispetto al dollaro dopo che il presidente Tayyip Erdogan ha tenuto un discorso in difesa della sua politica economica non ortodossa che gli economisti definiscono “folle” e “irrazionale”. La lira, che aveva già perso il 45 per cento del valore nel corso dell’anno, è scesa a 13,45 per dollaro, anche se in serata ha recuperato alcune perdite. Nel suo discorso, Erdogan ha definito la crisi economica come un altro complotto straniero contro la Turchia, paragonandolo al tentativo di colpo di stato del 2016. (Al Jazeera)

Gli Stati Uniti sfidano l’OPEC+ con un’immissione coordinata di petrolio dalle riserve.

La mossa senza precedenti è stata coordinata con Cina, Giappone, India, Corea del Sud e Regno Unito, dopo che i paesi Opec+ hanno respinto le richieste di aumentare significativamente la produzione. Tra i maggiori oppositori figurano Arabia Saudita e Russia. (CNN)

Il petrolio sale ancora del 2%  dopo che gli Stati Uniti hanno deciso di immettere sul mercato le riserve di emergenza.

Gli analisti pensano che l’effetto sui prezzi sarà probabilmente di breve durata dopo anni di calo degli investimenti e una forte ripresa globale dalla pandemia. (Reuters)

Mosca afferma che gli Stati Uniti hanno simulato un attacco nucleare contro la Russia.

L’accusa arriva in un momento di alta tensione tra Washington e Mosca sull’Ucraina. Gli Usa statunitensi esprimono preoccupazione per un possibile attacco russo al suo vicino meridionale, un’accusa che il Cremlino respinge decisamente. (Reuters)

Giganti come General Electic  e IBM si scindono. Il quadro per gli azionisti è complicato.

IBM, Toshiba, Johnson & Johnson e General Electric hanno annunciato piani per scindersi, sperando che, separate, le nuove realtà in borsa valgano di più delle società madri indivise. Ma nessuno sa se tale strategia convincerà gli investitori. (The Washington Post)

Cercando di cancellare i ricordi del Gulag, la Russia attacca un gruppo per i diritti umani.

I pubblici ministeri russi vogliono chiudere il sito Memorial International, il più importante gruppo russo per i diritti umani, mentre il Cremlino si muove per riscrivere la storia dell’Unione Sovietica. (The New York Times)

Le notizie false su Facebook hanno contribuito ad alimentare la crisi di confine in Europa.

Le reti sociali hanno aggravato la crisi dei migranti al confine tra Bielorussia e Polonia, aiutando i trafficanti a trarre profitto dai disperati che cercavano di raggiungere l’Europa. (The New York Times)

Gli Stati Uniti bloccano una fusione nel settore dello zucchero perché danneggerebbe la concorrenza.

Circa otto mesi dopo l’annuncio di US Sugar di avere raggiunto un accordo per acquisire la Imperial Sugar Company, una delle più grandi raffinerie di zucchero della nazione, il dipartimento di giustizia si muove per un’applicazione aggressiva della legge federale antitrust. (Associated Press)

L’Africa occidentale conta il maggior numero di bambini soldato, afferma l’Onu.

Un nuovo rapporto delle Nazioni Unite per l’infanzia afferma che i bambini-soldato dell’Africa occidentale e centrale sono tra i più reclutati dai gruppi armati e registrano il maggior numero di vittime di violenza sessuale. (ABC News)

Il Kuwait riconferma lo sceicco Sabah al-Khalid come primo ministro.

Lo sceicco è stato incaricato di formare un governo, il terzo quest’anno, nel tentativo di sbloccare il persistente stallo politico del grande produttore di petrolio. (Gulf Times)

Il governo dichiara “la Niña” per il secondo anno consecutivo.

L’ evento meteorologico La Niña è tipicamente associato a maggiori precipitazioni, più cicloni tropicali e temperature più fresche della media nell’Oceano Pacifico equatoriale. (The Sydney Morning Herald)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.