Ultim’Ora II/325 – Tunisia: un processo come tanti altri fa luce sulle pratiche dei tribunali militari.

L’esercito del Sudan accetta di reintegrare il Primo ministro e liberare i detenuti politici.

Accordo raggiunto tra partiti politici militari e civili dopo le settimane di violenti disordini che hanno seguito il colpo di stato. (Sudan Tribune)

Il candidato a capo dell’Interpol accusato da britannici detenuti di essere un torturatore.

Un accademico e un appassionato di calcio detenuti negli Emirati Arabi Uniti affermano che Ahmed Naser Al-Raisi nel suo paese sovraintendeva alle torture. (The Intercept_)

Biden assicura protezione al gallo cedrone invertendo la politica di Trump.

Le regole proposte arrivano dopo decenni di allentamento delle protezioni mentre l’habitat degli uccelli delle praterie si riduceva in tutti gli Stati Uniti occidentali. (The Guardian)

Covid: è vero che i casi di arresto cardiaco nei giovani atleti aumentano dopo il vaccino?

Gli attacchi di cuore degli atleti vengono utilizzati nei siti no wax sulla base di calcoli sbagliati. (Le Monde)

Nella RDC l’eruzione del vulcano Nyiragongo alimenta le controversie sulla proprietà della terra.

Nonostante la scarsità di terreni agricoli, politici, militari e facoltosi operatori economici riescono ancora ad accaparrarle a scapito di pastori e agricoltori. (Le Monde)

La ricerca dei resti di Jimmy Hoffa porta l’F.B.I. a una discarica di Jersey City.

Una dichiarazione di un uomo che, sul letto di morte, ha confessato di avere sepolto il corpo del mitico capo del potentissimo sindacato americano dei camionisti in un tamburo d’acciaio ha portato gli agenti sul sito per un’ispezione. (ABC News)

Con i suoi contatti sotto traccia con i senatori  Manchin e Sinema, Pelosi ha trovato la corda giusta  per un accordo.

L’approvazione da parte della Camera del disegno di legge di riforma della politica sociale, dopo settimane di trattative a singhiozzo, ha segnato un’altra vittoria per l’inossidabile speaker del senato Usa. (The New York Times)

La guerra per il controllo del cobalto agita la rivoluzione verso l’energia pulita.

La ricerca del cobalto del Congo, materia prima vitale per i veicoli elettrici e il cambiamento climatico, è ostaggio di un ciclo internazionale di sfruttamento, avidità e bari. (The New York Times)

Carmel, nell’Indiana, è la città statunitense col maggior numero di rotonde. E il clima ci guadagna.

Le rotonde della città hanno salvato vite, ridotto gli infortuni causati dagli incidenti e le emissioni di carbonio. (The New York Times)

Sempre più americani affermano di non volere figli, mentre il tasso di natalità degli Stati Uniti è in calo.

A ottobre il 26% delle donne tra i 18 e i 49 anni e degli uomini tra 18 e i 59 anni affermavano che “molto probabilmente” avrebbero avuto figli, un calo di sei punti rispetto al 2018, quando il 32% rispondeva “molto probabilmente”. Nel frattempo, gli americani che hanno risposto “poco probabilmente” nel 2021 è salita al 21%, rispetto al 16% nel 2018. (The Washington Post)

La gente dice di odiare i brogli, che i politici chiamano “gerrymandering”, ma ciò non fermerà i repubblicani o i democratici dal continuare a truccare le carte.

Negli stati che controllano senza una forte opposizione, sia i repubblicani che i democratici praticano l’arte oscura dei brogli. I repubblicani faranno più brogli dei democratici perché controllano più stati, ma se il Congresso e la Corte Suprema non intervengono, questo gioco proseguirà senza fine. (The Washington Post)

Il momento di Gucci.

Mentre il marchio festeggia i 100 anni, il direttore creativo Alessandro Michele vuole condurre l’industria della moda verso un futuro diverso. (The Washington Post)

Il presidente bulgaro è sulla via della rielezione.

Il presidente bulgaro Rumen Radev sembrava vicino a conquistare un secondo mandato con un ampio margine, poiché gli elettori del paese più povero dell’Unione europea hanno accolto il suo forte messaggio anti-corruzione, secondo i sondaggi all’uscita dai seggi. Radev, 58 anni, batterebbe il suo sfidante Anastas Gerdzhikov, anche lui 58, con il 64%-66% dei voti contro il  32%-33%. (Associated Press)

Tunisia: un processo come tanti altri fa luce sulle pratiche dei tribunali militari.

Yassine Ayari, un ingegnere informatico di 40 anni diventato paladino  contro la corruzione, sarà nuovamente processato da un tribunale militare con l’accusa di aver insultato la presidenza e diffamato l’esercito. È l’ultimo di una serie di processi che fanno luce sull’uso da parte della Tunisia dei tribunali militari per condannare gli oppositori civili. I gruppi per i diritti umani affermano che la pratica ha subito un’accelerazione dopo la presa del potere da parte del presidente Kais Saied a luglio e avvertono che il suo uso minaccia ulteriormente le libertà conquistate a fatica a causa del deragliamento democratico del paese. (Associated Press)

El Salvador costruirà una nuova città, “Bitcoin City”, finanziata dai prestiti in criptovaluta.

In un’atmosfera da concerto rock, il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha annunciato che il suo governo costruirà Bitcoin City sull’oceano alla base di un vulcano. Bukele ha profittato di un raduno di appassionati di Bitcoin per lanciare la sua ultima idea, proprio come ha usato una precedente conferenza sui bitcoin a Miami per annunciare in un videomessaggio che El Salvador sarebbe stato il primo paese a rendere legale la criptovaluta. La città sarà costruita vicino al vulcano Conchagua per sfruttare l’energia geotermica per alimentare sia la città che i server che gestiscono i bitcoin. (El Diario de Hoy)

Rivelazione: come Lord Salisbury nascose il saccheggio del console britannico in Benin.

Documenti scioccanti degli archivi del ministero degli esteri britannico rafforzano il diritto della Nigeria alla restituzione  dei bronzi saccheggiati nel Benin. (The Observer)

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.