La rara edizione, che è stata venduta dalla filantropa di New York Dorothy Tapper Goldman, è una delle 13 prime copie superstiti del documento di fondazione degli States. È l’unica versione rimasta in mani private. (ARTnews)
Gli agricoltori, per la maggior parte del Punjab, si sono opposti alle leggi fin dal momento della loro emanazione, accampandosi per mesi ai confini di Delhi. “Siamo più potenti di Modi”, affermano all’annuncio del cambio di rotta governativo. Il pomo della discordia era rappresentato dalla liberalizzazione del commercio delle derrate agricole, attualmente concentrate in un organismo statale che assicura a tutti i conferenti un prezzo minimo. Gli agricoltori temono che con la liberalizzazione il prezzo minimo salterebbe, riducendo ulteriormente il loro già magro reddito. Gli analisti affermano che il ritiro del provvedimento è stato deciso per paura che il partito di Modi, il BJP, possa perdere consensi alle prossime elezioni dell’assemblea statale. (The Hindu)
Il vento populista cala in tutta Europa.
Una rilevazione YouGov/Guardian rileva un ” chiaro calo del populismo” nei paesi europei. In Francia, la percentuale di adulti che ha affermato di ritenere che “la volontà del popolo dovrebbe essere il principio più alto nella politica di questo paese”, un imperativo populista chiave, è scesa dal 66% nel 2019 al 62% nel 2020 e al 55% nel 2021. Altri paesi dell’UE hanno registrato lo stesso forte calo; tra questi figurano la Germania (66%, 63%, 61%), la Danimarca (61%, 56%, 50%), la Spagna (75%, 68%, 65%), l’Italia (72%, 71%, 64%) e la Polonia (80%, 71%, 65%). Al di fuori del blocco, lo stesso fenomeno è stato rilevato anche in Gran Bretagna (66%, 60%, 56%). (The Guardian)
Nonostante le crescenti prove della tossicità di alcune sostanze chimiche, la proposta di legge, già passata alla Camera, è fortemente osteggiata al Senato. (The Guardian)
L’ordinanza del tribunale statale, a cui il Times ha detto che si sarebbe immediatamente opposto, ha sollevato preoccupazioni tra i sostenitori del Primo emendamento. (The New York Times)
Perché sempre più ragazzi neri si suicidano? Dei ricercatori cercano risposte.
Gli esperti di salute mentale presumevano che le persone di tutte le razze avessero gli stessi fattori di rischio per l’autolesionismo. Nuove prove suggeriscono che non è così. (The New York Times)
Le detrazioni fiscali a vantaggio dei ricchi dividono i democratici alla vigilia del voto.
I democratici della Camera vogliono porre un tetto alle detrazioni fiscali statali e locali, un regalo ai ricchi proprietari di case in alcuni stati dem. (The New York Times)
Le forze di sicurezza dell’Uganda hanno ucciso un religioso musulmano accusato di lavorare come reclutatore per un gruppo armato legato agli attentati suicidi nella capitale Kampala. Almeno quattro persone sono state uccise da aggressori in moto che si sono fatti esplodere in città martedì. Più di 30 altri sono rimasti feriti. (BBC)
Le forti emicranie di un paziente “completamente eliminate” con una dieta vegetale.
Uno studio mostra che le emicranie sono scomparse dopo che l’uomo ha iniziato una dieta a base di verdure a foglia verde scura. (BMJ Case Report)
Ryanair lascerà la Borsa di Londra a causa della Brexit.
Alcune regole sul controllo proprietario e il controllo estero alla base della decisione della compagnia aerea di quotarsi esclusivamente a Dublino. (Financial Times)
Gli Stati Uniti indagano su Instagram per “aver sconvolto” la salute mentale degli adolescenti.
Un gruppo di procuratori generali degli Stati Uniti indaga sul sistema di condivisione di foto di Instagram di Meta Platforms Inc. e sui suoi sforzi per coinvolgere bambini e giovani, prendendo di mira i rischi che la rete sociale può comportare per la loro salute mentale e il loro benessere. (Los Angeles Times)
Il parlamento francese ha adottato una proposta di legge volta a “combattere gli abusi sugli animali”. La legge prevede il divieto progressivo degli animali selvatici nei circhi, la fine della vendita di cuccioli e gattini nei negozi di animali e pene più severe per gli abusi o gli abbandoni. Hélène Thouy, presidente del Partito Animalista e candidata alla presidenza, ha stimato che, anche se rappresenta un passo avanti, questo testo non è ancora sufficiente. (Europe 1)
Origine del coronavirus: “prove consistenti” portano al mercato di Wuhan.
L’analisi di un biologo sui primi casi di covid in Cina suggerisce che il primo paziente conosciuto fosse un venditore di frutti di mare. I dati raccolti, inoltre, indicano che i primi pazienti fossero specificamente collegati a un reparto del mercato dove si vendevano cani procioni. (Science)
Rabbia in Kashmir dopo un’incursione mortale della polizia in un centro commerciale.
Dicendo che gli uomini uccisi in uno scontro a fuoco fossero militanti separatisti o “sostenitori del terrorismo”, le forze di sicurezza inizialmente si erano rifiutate di restituire i corpi delle vittime alle loro famiglie; in seguito hanno ceduto e ne hanno restituiti due. Migliaia di kashmiri hanno sfidato il freddo pungente dell’inverno per partecipare al loro funerale, preannunciando un diffuso blocco nella valle occupata dagli indiani. (Dawn)
Il leader di una megachiesa con sede nelle Filippine e “Figlio nominato di Dio”, amico e consigliere del presidente filippino Rodrigo Duterte, e diversi alti esponenti della chiesa sono accusati di un’operazione di traffico sessuale finanziata con fondi di donatori statunitensi, secondo un atto d’accusa di un Grand jury federale. (CBS Los Angeles)
Il filippino Duterte afferma che tra i candidati alle elezioni presidenziali c’è un cocainomane.
L’affermazione dell’attuale presidente sarebbe il segno di una faida più profonda con la famiglia Marcos. (CNN)
Elezioni in Cile: quattro candidati in primo piano.
Sette candidati si contenderanno le elezioni presidenziali cilene di domenica. I sondaggi indicano due chiari favoriti nei campi politici opposti. France 24 presenta i quattro candidati più interessanti : Yasna Provoste, 51 anni, ex insegnante, al terzo posto nei sondaggi di opinione per il potente partito democratico cristiano di centro-sinistra, il leader di estrema destra Jose Antonio Kast, Sebastian Sichel, 44 anni, avvocato ed ex ministro dello sviluppo sociale nel governo del presidente uscente Sebastian Pinera e l’ex leader della protesta studentesca di sinistra Gabriel Boric. (France 24)
L’Africa, centro del futuro urbano del mondo.
(The Washington Post)
Biden vuole vietare la circolazione in gran parte della foresta nazionale di Tongass in Alaska.
La decisione limiterebbe le costruzioni in circa 3,7 milioni di chilometri quadrati nella più grande foresta pluviale temperata del Nord America, annullando una precedente decisione Trump. (The Washington Post)
l Brasile, negli ultimi 15 anni, ha registrato una deforestazione record dell’Amazzonia.
“Il risultato è uno sforzo persistente, pianificato e continuo per distruggere le politiche di protezione ambientale”, afferma la rete dell’Observatório do Clima. (Deutsche Welle)
Alle elezioni in Venezuela manca una voce chiave: le donne.
Le donne rappresentano solo il 16% delle candidature a governatore e sindaco di città capoluogo. Su 182 candidati, solo 30 sono donne, pari a solo il 16% delle candidature. (Efecto Cocoyo)
Il provvedimento si applicherà nelle province di El Oro, Guayas, Santa Elena, Manabí, Los Ríos, Esmeraldas, Santo Domingo de los Tsáchilas, Pichincha e Sucumbíos. (El Universo)
Arti dell’Islam: una mostra per cambiare immagine.
Motivate da una forte volontà politica, diciotto mostre organizzate in tutta la Francia dal Museo del Louvre hanno lo scopo di promuovere una migliore comprensione dell’Islam. Una sfida in un momento in cui il solo parlarne alimenta le polemiche. (Le Monde)
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo