La Turchia incarcera la moglie di un politico curdo per un errore di digitazione.
Başak Demirtaş e il suo medico condannati per un referto medico “falsificato” sul suo aborto spontaneo: il medico aveva sbagliato la casella da spuntare. (Kurdistan 24)
Le previsioni autunnali innalzano le previsioni di crescita dell’Ue dal 4,8% al 5,0%, ma ridimensionano quelle per il 2022 dal 4,5% al 4,3%. I principali fattori condizionanti sono l’evoluzione della pandemia e il ritmo con cui l’offerta si adegua alla rapida inversione di tendenza della domanda a seguito della riapertura dell’economia. (Euronews)
La Lettonia vieta a deputati non vaccinati di votare in aula e blocca il loro stipendio.
Il parlamento lettone ha deciso di vietare ai parlamentari che rifiutano di vaccinarsi di entrare in aula sia per votare che per partecipare ai dibattiti. (Reuters)
Lukashenko lega il suo destino a Mosca, ma mette alla prova la pazienza di Putin.
Il leader bielorusso Alexander Lukashenko è riuscito a guadagnarsi l’appoggio incondizionato del Cremlino per mantenersi al potere per 27 anni, dando apparentemente poco in cambio. Ora, evitato dal resto del mondo e di fronte a ulteriori sanzioni internazionali, dipende più che mai dal sostegno del presidente Vladimir Putin, ma Mosca ha chiarito che ci sono linee che non gli permetterà di superare.
La Turchia vieta ai cittadini siriani, yemeniti e iracheni di volare verso Minsk.
La decisione vuole dimostrare l’estraneità della Turchia nello stallo tra la Bielorussia e l’Ue per le migliaia di persone ammassate al confine polacco. (The Guardian)
L’Inghilterra invia in Polonia consulenti militari per assisterli al confine con la Bielorussia.
Un gruppo di dieci militari britannici è arrivato giovedì e dovrebbe trascorrere alcuni giorni nel paese. (The Guardian)
Un milione di bambini afghani rischia di morire a causa della malnutrizione acuta, afferma l’OMS.
Si prevede che circa 3,2 milioni di bambini soffriranno di malnutrizione acuta in Afghanistan, ma un milione di essi rischia di morire anche a causa del freddo e della mancanza di riscaldamento. (The Hindu)
La Corte costituzionale ha stabilito che gli emendamenti alla legge sulla lesa maestà proposti dai partiti politici dell’opposizione costituiscono un tentativo di rovesciare la monarchia. (Bangkok Post)
In Russia, l’associazione Memorial minacciata di scioglimento.
La procura ritiene che l’ONG, il cui lavoro spazia dalla tutela dei diritti umani alle indagini sui crimini del regime sovietico, “violi la Costituzione”. (Le Monde)
Il marchio francese è stato condannato per “violazione” di brevetto. (Le Monde)
Lo Sri Lanka tassa gli incidenti stradali per raccogliere fondi e “ridurre gli incidenti”.
L’economia dell’isola lo scorso anno ha perso il 3,6% e deve affrontare una grave crisi valutaria, la peggiore dall’inizio della libera economia nel 1978. Le strade della nazione sono tra le più pericolose al mondo con circa 3.000 morti e 25.000 feriti gravi ogni anno. (France 24)
AstraZeneca vuole cominciare a incassare utili dal vaccino contro il covid.
AstraZeneca, diversamente dai suoi concorrenti, tra cui il colosso statunitense Pfizer, fino ad ora ha venduto il vaccino a prezzo di costo. Nel terzo trimestre di quest’anno ha registrato una perdita netta di 1,44 miliardi di euro a causa dell’aumento dei costi, dopo l’utile al netto delle imposte di circa 650 milioni di dollari del periodo luglio-settembre dello scorso anno. Da qui la decisione di cominciare a vendere il vaccino con un “modesto” ricavo, ma solo nei paesi ricchi. (RFI)
Project Veritas e il confine tra giornalismo e spionaggio politico.
Project Veritas ha occupato a lungo un’area grigia tra giornalismo investigativo e spionaggio politico. I documenti interni ottenuti dal New York Times rivelano fino a che punto il gruppo ha lavorato con i suoi avvocati per valutare fin dove poteva spingere le sue pratiche ingannevoli di segnalazione prima di entrare in conflitto con leggi federali. (The New York Times)
Quasi un terzo degli studenti ugandesi potrebbe non tornare mai più a scuola.
A diciotto mesi dall’inizio della pandemia, oltre 10 milioni di studenti delle scuole primarie e secondarie sono rimasti a casa senza alcuna prospettiva di riapertura delle scuole. (The New York Times)
I titoli azionari in India volano, attirando gli investitori interni e dall’estero.
Il secondo paese più popoloso sta godendo di alcuni dei rendimenti del mercato azionario più forti al mondo. Le politiche a favore della crescita e le tensioni sulla Cina hanno aiutato.
Entro la fine di questo mese il sistema ospedaliero dovrà essere in grado di ricoverare fino a 37.000 pazienti covid, ovvero il 30% in più rispetto al picco di infezione di questa estate. Le misure includono anche un piano per visualizzare la disponibilità di posti letto d’ospedale, pubblicizzando i tassi di occupazione per ciascun istituto ospedaliero. (The Japan News)
Justin Andrew Wilke, 39 anni aveva disboscato illegalmente un’area di Elk Lake della Olympic National Forest, tra aprile e agosto 2018, abbattendo alberi di acero molto pregiati per produrre strumenti musicali come violini e chitarre. Al processo, un genetista del Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti attraverso l’analisi del DNA ha dimostrato che il legno usato da Wilke era quello degli alberi abbattuti. (The Washington Post)
Biden e Xi si vedranno in video lunedì per smorzare le tensioni tra i due paesi.
La Casa Bianca non ha grandi aspettative per la videochiamata tra i leader. Biden cerca di sottolineare che le due nazioni devono porre barriere nelle aree di conflitto sempre più profonde nella relazione sempre più complicata tra le due nazioni. Funzionari della Casa Bianca affermano che non ci si debbano attendere annunci importanti dall’incontro. (Associated Press)
Una dichiarazione del Dipartimento del tesoro ha citato il “ruolo continuo” che gli eritrei svolgono nella guerra che ha ucciso migliaia di persone e creato milioni di sfollati. Il governo etiope ha permesso ai soldati eritrei di entrare nella regione etiope del Tigré, dove hanno commesso alcuni dei peggiori abusi della guerra. (Associated Press)
El Salvador: Nayib Bukele schiera le truppe dopo il picco di omicidi registrato nel paese.
Il presidente salvadoregno Nayib Bukele afferma che “forze oscure” sono dietro l’aumento della criminalità nel paese. I critici potrebbero vedere l’operazione militare come l’ultimo segno di un crescente autoritarismo sotto la guida di Bukele. (Deutsche Welle)
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo