Peng Shuai, 35 anni, aveva accusato sulla rete sociale cinese Weibo il 75enne Zhang Gaoli di averla violentata. Il suo post è stato subito rimosso e da allora non è stata più vista. È la prima volta che un’accusa del genere viene rivolta a un membro del Partito comunista. (Daily Mail)
Lukashenko risponde alle minacce di sanzioni, mentre migliaia di migranti rimangono accampati a temperature gelide al confine con la Polonia. (The Guardian)
Il Madagascar si sta disertificando: non ci sono più raccolti, ma solo fame.
Un medico che opera nel sud del paese dice che la gente è ridotta a mangiare foglie di cactus e cenere mentre le piogge si fanno sempre più rare e irregolari. (The Guardian)
Agenti cinesi all’estero opererebbero per fare rientrare in patria gli uiguri e incarcerarli.
I funzionari delle ambasciate costringono gli uiguri a rimpatriare, creando loro problemi di visto e costringendoli a diventare delatori, secondo le accuse presentate alla corte penale internazionale da un’organizzazione irredentista in esilio. (The Guardian)
“Go Brandon!” è il nuovo slogan virale anti-Biden della destra americana.
L’espressione, diventata casualmente un sinonimo di insulto rivolto a Joe Biden, e declinata in tutte le forme, dai cappellini alle tazze e alle magliette, è diventata il nuovo grido di battaglia contro i democratici. (FOX 5 NY)
Covid-19: due trattamenti anticorpali autorizzati dall’Agenzia europea dei medicinali.
Ronapreve, del laboratorio Roche, e Regdanvimab, della sudcoreana Celltrion, hanno ricevuto l’autorizzazione all’immissione in commercio. (Die Zeit)
Il sistema dell’acqua potabile della città di Flint, nel Michigan, era stato contaminato da piombo a seguito del cambio della fonte di approvvigionamento nel 2014, una decisione presa dall’allora governatore repubblicano per spendere meno. (CBS News)
Un buco nero rilevato per la prima volta in un ammasso stellare.
“Pesa” quanto undici masse solari e si trova a circa 160.000 anni luce dalla Via Lattea. (Monthly Notices of the Royal Astronomical Society)
La polizia di Macao ha interrogato i lavoratori filippini che hanno preso parte a una manifestazione non autorizzata in cui sono stati distribuiti volantini con il volto del candidato alle presidenziali del loro paese Marcos del 2022. (Hoje Macao)
L’UE segnala una rara condizione spinale come effetto collaterale del vaccino per il covid di J&J.
Problemi analoghi avevano causato l’interruzione dei test nelle prime fasi di sviluppo del vaccino AstraZeneca. (Reuters)
Le piogge monsoniche nel sud dell’India e nello Sri Lanka causano almeno 41 vittime.
Migliaia di persone sono state tratte in salvo, ma ora “il peggio è passato”. (Reuters)
Il giornale tedesco Bild ha fotografato il 69enne monarca nella piscina dell’hotel Hilton Airport di Monaco, accompagnato da una donna più giovane che si dice sia una guardia di sicurezza. La presenza del re nella sua residenza bavarese è al centro di polemiche sia in Germania che in Thailandia. (South China Morning Post)
Un giudice ha annullato la decisione del governo sudafricano di rimandare l’ex ministro in Mozambico, dove il suo potere politico potrebbe proteggerlo. (The New York Times)
L’esposizione al caldo estremo è triplicata dopo il 1983.
Un nuovo insieme di dati mostra il numero di persone esposte a un clima pericolosamente caldo. (Associated Press)
L’accordo di pace colombiano può essere un esempio per il mondo intero.
L’ex presidente colombiano Juan Manuel Santos e l’ex comandante in capo delle FARC Rodrigo Londoño fanno il punto sull’accordo di pace, cinque anni dopo la sua firma, il 24 novembre 2016. (Le Monde)
In un secolo di vita, il PCC aveva adottato solo due risoluzioni sulla sua storia, sempre con l’obiettivo di aprire una nuova pagina politica. Il sesto plenum del Comitato Centrale si conclude con l’adozione della terza risoluzione storica del partito, mettendo Xi allo stesso livello di Mao Zedong e Deng Xiaoping. Il documento esalta il “pensiero profondo” e le “teorie significative” del presidente e ne elenca risultati come la repressione di Hong Kong e la guerra alla corruzione. La risoluzione cita anche Taiwan indicandone il ruolo chiave nell’eredità del presidente cinese. (Le Monde)
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo