Il Regno Unito conta 21.000 cabine telefoniche. Da queste lo scorso anno sono partite 25.000 chiamate all’equivalente di Telefono Azzurro, Childline, e 20.000 all’organizzazione di volontariato Samaritans. (Daily Mail)
Chi ha più delegati al vertice COP26? L’industria dei combustibili fossili.
I massimi dirigenti del settore petrolifero si sentono ospiti sgraditi; molti loro colleghi, però, sono a Glasgow per parlare del commercio del carbonio. (The Washington Post)
Cop26: il riscaldamento globale rischia di superare i 2,4 ° C, afferma un rapporto chiave.
La ricerca della principale organizzazione mondiale per l’analisi del clima contrasta nettamente con l’ottimismo della scorsa settimana. (The Guardian)
Pakistan: la rabbia della gente cresce, mentre l’inflazione attanaglia il paese.
Il crollo economico mette sotto pressione il primo ministro pakistano perché l’inflazione record minaccia gravi disordini. (The Guardian)
L’Irlanda prepara piani di emergenza nel timore d’una guerra commerciale tra Regno Unito ed Ue.
Il vice primo ministro irlandese afferma che l’attivazione dell’articolo 16 del protocollo dell’Irlanda del Nord da parte del Regno Unito accelererebbe il collasso delle relazioni con l’UE. Londra potrebbe attivare l’articolo 16 nelle prossime settimane. (The Irish Times)
Il premio Nobel per la letteratura Orhan Pamuk di nuovo nel mirino della giustizia turca.
Il romanziere è accusato di aver offeso l’identità del paese nella sua ultima opera. (Le Monde)
Il neodeputato Overstone Kondowe offre una speranza agli albini del Malawi.
Kondowe è la prima persona affetta da albinismo ad essere eletto al parlamento del paese. In precedenza è stato consigliere del presidente Lazarus Chakwera sull’inclusione delle persone con albinismo e dei cittadini con disabilità. (Voice of America)
La fuga di cervelli dalla Gran Bretagna avvantaggia la piccola Estonia.
L’ex stato satellite sovietico è diventato la meta di numerose aziende britanniche che cercano di sfuggire al groviglio di regolamenti e ostacoli finanziari per chi vuole fare affari in Europa. (The New York Times)
General Electric, pioniere dei conglomerati, dividerà in tre diverse imprese.
Da tempo simbolo dell’ingegnosità americana, GE darà vita a tre imprese diverse focalizzate su energia, aviazione e assistenza sanitaria. (Reuters)
La vincitrice del premio Nobel per la pace Malala si sposa in casa in Gran Bretagna.
Malala Yousafzai, l’attivista per l’istruzione delle ragazze e vincitrice del Premio Nobel per la pace, sopravvissuta a un attentato a opera di un sicario talebano nel suo nativo Pakistan nel 2012 quando aveva 15 anni, si è sposata. Oggi 24enne vive in Gran Bretagna. (Reuters)
Cile: il presidente Sebastián Piñera messo in stato d’accusa.
Il procedimento per la destituzione del presidente è stato approvato con 78 voti contro 67 contrari e 3 astenuti. Il ricorso ora passerà al Senato che costituzionalmente funzionerà da collegio giudicante. (La Tercera)
Almeno 18 morti nel crollo di una miniera in Niger.
Almeno 18 persone sono morte e 7 sono rimaste ferite per il crollo di una miniera d’oro nella regione di Maradi in Niger. (Associated Press)
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo