Il Regno Unito conta 21.000 cabine telefoniche. Da queste lo scorso anno sono partite 25.000 chiamate all’equivalente di Telefono Azzurro, Childline, e 20.000 all’organizzazione di volontariato Samaritans. (Daily Mail)
I massimi dirigenti del settore petrolifero si sentono ospiti sgraditi; molti loro colleghi, però, sono a Glasgow per parlare del commercio del carbonio. (The Washington Post)
La ricerca della principale organizzazione mondiale per l’analisi del clima contrasta nettamente con l’ottimismo della scorsa settimana. (The Guardian)
Il vice primo ministro irlandese afferma che l’attivazione dell’articolo 16 del protocollo dell’Irlanda del Nord da parte del Regno Unito accelererebbe il collasso delle relazioni con l’UE. Londra potrebbe attivare l’articolo 16 nelle prossime settimane. (The Irish Times)
Kondowe è la prima persona affetta da albinismo ad essere eletto al parlamento del paese. In precedenza è stato consigliere del presidente Lazarus Chakwera sull’inclusione delle persone con albinismo e dei cittadini con disabilità. (Voice of America)
L’ex stato satellite sovietico è diventato la meta di numerose aziende britanniche che cercano di sfuggire al groviglio di regolamenti e ostacoli finanziari per chi vuole fare affari in Europa. (The New York Times)
Malala Yousafzai, l’attivista per l’istruzione delle ragazze e vincitrice del Premio Nobel per la pace, sopravvissuta a un attentato a opera di un sicario talebano nel suo nativo Pakistan nel 2012 quando aveva 15 anni, si è sposata. Oggi 24enne vive in Gran Bretagna. (Reuters)
Il procedimento per la destituzione del presidente è stato approvato con 78 voti contro 67 contrari e 3 astenuti. Il ricorso ora passerà al Senato che costituzionalmente funzionerà da collegio giudicante. (La Tercera)