Appunti per la storia

Mese: Ottobre 2021

Ultim’Ora II/274 – Il Fondo monetario mette in guardia dai rischi globali delle cripto valute.

25 aerei da guerra cinesi entrano nella zona di difesa aerea di Taiwan.

Taipei ha fatto decollare i caccia per avvertire i jet cinesi. L’ultima sortita includeva caccia, bombardieri e un aereo antisommergibile che ha sorvolato le isole Pratas controllate da Taiwan.

Il Fondo monetario mette in guardia dai rischi globali per l’economia dovuti all’esplosione delle criptovalute non regolamentate.

Potrebbero generare maggiore instabilità finanziaria e frodi e facilitare il finanziamento del terrorismo, a meno che i governi non rafforzino i controlli.

La premier dello stato australiano del Nuovo Galles del Sud (NSW) si dimette perché coinvolta in un’indagine per corruzione.

Gladys Berejiklian  si è dimessa dopo che un organo di controllo sulla corruzione ha fatto sapere di stare indagando sui suoi rapporti con un parlamentare dello stato a carico del quale gravano sospetti di corruzione.

Apple e Disney sono tra le aziende che sostengono i gruppi contro la legge sul clima degli Stati Uniti.

Anche Amazon e Microsoft figurano tra i finanziatori dei gruppi che si oppongono alle leggi sul clima, nonostante le reiterate promesse di combattere la crisi climatica.

Le adesioni ai gruppi militanti di estrema destra è aumentata dopo l’attacco al Campidoglio.

Centinaia di persone hanno aderito all’organizzazione paramilitare Oath Keepers o hanno rinnovato l’adesione quando hanno saputo che molti membri del gruppo hanno partecipato alla rivolta.

Autunno caldo: le numerose proteste sindacali negli Stati Uniti potrebbero trasformarsi in un’ondata di grandi scioperi nelle prossime settimane.

Dall’assistenza sanitaria dei lavoratori di Hollywood, alle richieste più generiche di salari più alti, s’intensificano le lotte contro i tagli di personale e per condizioni e sicurezza migliori.

La crescita del turismo interno cinese lascia orfano il turismo globale.

I 150 milioni di turisti cinesi, che hanno alimentato la crescita del settore prima del covid, hanno imparato a viaggiare all’interno dei loro confini. Il loro ritorno in Europa  non avverrà a breve scadenza.

In Tunisia, avviso di  tempesta sul partito religioso  Ennahda.

Dal partito islamo-conservatore si sono già dimessi quasi 100 dirigenti che contestano le scelte dello storico leader Rached Ghannouchi.

Bielorussia: violenta repressione dopo la morte di un ufficiale del KGB.

Il regime sostiene che è stato ucciso da un oppositore. Sono già scattati numerosi arresti per “incitamento all’odio”.

L’Etiopia prevede di espellere i funzionari delle Nazioni Unite che chiedono di non ostacolare la distribuzione degli aiuti umanitari al Tigré.

Il capo degli aiuti delle Nazioni Unite recentemente ha accusato l’Etiopia di avere organizzato un blocco degli aiuti che sta spingendo la regione alla carestia.

Merck afferma che la sua pillola sperimentale riduce gli effetti peggiori del covid.

La società ne chiederà l’autorizzazione alle principali agenzia sanitarie del mondo. La decisione della Food and Drug Administration degli Stati Uniti potrebbe arrivare entro poche settimane e il farmaco, se approvato, potrebbe essere distribuito rapidamente subito dopo.

Un’azienda elettrica turca interrompe le forniture di energia al Libano in crisi energetica.

La società turca che fornisce elettricità al Libano da due chiatte ormeggiate al largo della costa di Beirut ha dichiarato venerdì di aver interrotto le forniture per scadenza del contratto con la compagnia elettrica statale libanese.

La spesa dei consumatori negli Stati Uniti supera le aspettative, ma l’inflazione resta alta.

Una misura chiave dell’inflazione è salita a un nuovo massimo degli ultimi 30 anni: l’indice dei prezzi che tiene traccia della spesa dei consumatori (l’indice dei prezzi PCE) è aumentato del 4,3% nei 12 mesi terminati ad agosto.

Riconversione monetaria in Venezuela: un bolivar di domani varrà 100 miliardi di bolivar di ieri.

Il paese cancella gli zeri dalla sua valuta per la terza volta dal 2008. L’economia è distrutta dalla mancanza di liquidità, ma i commercianti sono sollevati per la riduzione delle troppe cifre sulle fatture. Il dollaro parallelo, intanto, è aumentato del 4,17% e si è attestato tra 5,25 e 5,60 bolivar digitali.

Scarsità energetica globale o coincidenza di tante crisi regionali?

Al rimbalzo della domanda di energia che ha fatto salire i prezzi di petrolio, gas e carbone, dopo i minimi toccati durante la crisi del coronavirus, i continui tagli alle forniture da parte del cartello petrolifero dell’OPEC e le strozzature dei trasporti globali stanno complicando la situazione.

Gli afgani accolti negli Usa abbandonano le basi militari statunitensi prima del reinsediamento.

Nelle basi militari statunitensi che ospitano gli sfollati afgani sta accadendo qualcosa di inaspettato: alcune centinaia di persone stanno semplicemente andando via prima di ricevere i servizi di re insediamento. Il numero delle “partenze indipendenti” già supera le 700 unità, ma potrebbe essere più alto. Il fenomeno allarma i sostenitori dell’immigrazione preoccupati per i rischi corsi dagli afghani che rinunciano a quello che ormai è un processo di reinsediamento aperto, complesso ma completamente volontario.

La Mezzaluna Rossa turca invia aiuti alimentari agli afghani sfollati.

La spedizione di cibo, che avviene attraverso il Pakistan, sarebbe sufficiente per 16.000 persone per un mese.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, CNN, El Nacional, FMI, Le Monde, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Sydney Morning Herald, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.