Ultim’Ora II/300 – Usa: i Democratici presentano una nuova proposta per la tassazione dei miliardari.

I giornalisti di Pandora Papers sotto pressione per avere indagato sul malaffare.

Subito dopo la pubblicazione dei documenti raccolti in anni di indagine, i politici e gli uomini d’affare messi a nudo hanno reagito con repressioni, smentite, denunce infuocate e attacchi personali. (ICIJ)

La corte suprema indiana ordina un’inchiesta sull’uso da parte dello stato del software di spionaggio Pegasus.

I giudici criticano il rifiuto del governo Modi di divulgare per cosa è stato utilizzato il software e perché. (The Indian Express)

Israele approva i piani per l’espansione degli insediamenti con circa 3.000 nuove abitazioni  nonostante l’opposizione degli Stati Uniti.

I gruppi di sinistra della coalizione si scagliano contro Gantz per l’avanzamento delle unità abitative pianificate in Cisgiordania, che Blinken, in una telefonata con il capo della difesa, avrebbe definito “inaccettabile”. (The Times of Israele)

I Democratici hanno presentato una nuova proposta per la tassazione dei miliardari.

La tassa proposta si applicherebbe solo a coloro che hanno oltre un miliardo di dollari di giro d’affari o redditi netti superiori a 100 milioni di dollari l’anno. Nel complesso, la nuova tassa sui miliardari e l’imposta minima societaria del 15% servono a garantire che i ricchi e le grandi imprese contribuiscano in modo equo al finanziamento del grande piano di rilancio del paese. Nessuna nuova tassa, invece, colpirà coloro che guadagnano meno di $ 400.000 all’anno se singoli, o $ 450.000 per le coppie. Biden insiste che tutte le nuove spese dovranno essere interamente pagate da queste entrate e non gravare sul debito pubblico. (CNBC)

Le ferrovie spagnole Renfe vogliono sfidare l’Eurostar nella tratta tra Parigi-Londra.

La compagnia ferroviaria nazionale spagnola vuole lanciare treni ad alta velocità tra Parigi e Londra per competere con la compagnia franco-britannica Eurostar, che presto si fonderà con la compagnia franco-belga Thalys. (La Tribune)

Colpo di stato in Sudan: il primo ministro deposto ha ricevuto l’autorizzazione di tornare nella propria abitazione.

Alcuni ministri rimangono in detenzione e potrebbero essere processati per incitamento alla ribellione, afferma il generale Abdel-Fattah Burhan. (The Guardian)

Aung San Suu Kyi testimonia in un tribunale del Myanmar, ma i suoi avvocati non possono intervenire.

Il leader destituito affronta molteplici accuse penali che i sostenitori affermano essere state costruite ad arte per screditarla e legittimare l’esercito. (The Guardian)

La Polonia condannata dalla giustizia europea a una multa di un milione di euro al giorno per aver tentato di mettere l’ordinamento giudiziario al servizio del potere politico.

Questa sanzione pecuniaria è stata richiesta il 7 settembre dalla Commissione, alla quale tale somma dovrà essere versata. (Le Monde)

La Russia è il più grande esportatore di corruzione, dice un collaboratore di Navalny.

Leonid Volkov, braccio destro dell’oppositore in carcere  Alexei Navalny, esorta i paesi occidentali a “capire finalmente che qualsiasi segno di pacificazione, agli occhi di Vladimir Putin, apparirà come un segno di debolezza”. (Le Monde)

La società DNA Script raccoglie fondi per 142 milioni di euro per “democratizzare” l’accesso al DNA di sintesi.

La società biotecnologia francese vuole rivoluzionare il mercato della stampa del DNA di sintesi. (Le Monde)

Trovato un fossile di bradipo gigante di 12.000 anni fa.

In Guyana è stato scoperto un bradipo che può misurare fino a 4 metri. In questa parte del mondo non erano mai stati trovati resti fossili di questa antica specie alta fino a quattro metri. (GEO)

L’esercito thailandese vuol gettare la sua ombra sul piano per l’energia solare.

Benedetta dal sole, l’abbraccio della Thailandia con l’energia solare sembra un gioco da ragazzi. Ma l’ingresso nel settore dei potenti militari del paese potrebbe recare più guai che vantaggi. I critici temono che se l’esercito ottiene una fetta della torta, potrebbe usarla in chiave politica, un’idea che non piace in una terra agitata dalle proteste popolari a favore della democrazia. (South China Morning Post)

Il parlamento portoghese boccia il bilancio preventivo lasciando intravedere elezioni anticipate nel 2022.

Gli ex alleati di estrema sinistra si sono schierati con i conservatori per sconfiggere il disegno di legge che prevedeva tagli alle imposte sul reddito per la classe media e un aumento degli investimenti pubblici, riducendo il deficit al 3,2% del prodotto interno lordo dal 4,3% nel 2021. (Reuters)

La commissione del Senato brasiliano approva il rapporto che chiede l’incriminazione di Bolsonaro.

Una bozza di rapporto pubblicata la scorsa settimana prevedeva l’incriminazione di Bolsonaro per genocidio e omicidio, ma in seguito i senatori hanno deciso di far cadere quelle particolari accuse a causa di quelle che hanno descritto come “ragioni tecniche”. Hanno anche deciso di aggiungere 10 persone all’elenco dei possibili incriminati. (Reuters)

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: CNBC, GEO, ICIJ, La Tribune, Le Monde, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Indian Express, The Times of Israel, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.