Ultim’Ora II/292 – le fughe di metano dei gasdotti e degli impianti russi mettono a rischio tutto il pianeta.

Scoperto un pianeta sopravvissuto alla morte della sua stella.

Il pianeta, delle dimensioni di Giove, orbita attorno a una nana bianca e suggerisce come potrebbe presentarsi il nostro sistema solare quando il sole si spegnerà. (The New York Times)

Ignorate dal resto del mondo, le fughe di metano dei gasdotti e degli impianti russi mettono a rischio tutto il pianeta.

La mattina di venerdì 4 giugno, una crepa in un gasdotto sotterraneo che attraversa l’antica repubblica della Tataria ha causato una fuga. E non piccola. In altri tempi sarebbe passata inosservata, ma a quasi  mille  chilometri sopra la Terra, un satellite dell’Agenzia spaziale europea, il Copernicus Sentinel-5P, stava di guardia. Secondo un rapporto del Center on Global Energy Policy della Columbia University, circa il 5% delle perdite in tutto il mondo contribuisce per oltre il 50% delle emissioni totali di metano nell’atmosfera. A ciò bisogna aggiungere le perdite di metano degli impianti di estrazione del petrolio: con l’energia persa di potrebbero alimentare 1,7 milioni di auto a benzina per un anno. Se il metano perso dai pozzi fosse convertito in tonnellate di anidride carbonica, sarebbe quasi uguale alle emissioni totali dichiarate per tutte le fonti in un paese come la Turchia. (The Washington Post)

I pochi ghiacciai africani presto scompariranno.

Un rapporto promosso dalle Nazioni Unite fotografa i rischi del cambiamento climatico in Africa. (UN News)

La Spagna semplifica la legalizzazione dello status dei giovani migranti.

Il governo facilita i requisiti per l’ottenimento dei documenti e riduce i periodi di attesa, rimuovendo il limite di 16 anni per vivere e lavorare legalmente in Spagna. (Associated Press)

ONU: 10.000 bambini uccisi o mutilati durante la lunga guerra dello Yemen.

Il conteggio delle Nazioni Unite fornisce solo una sottostima del bilancio reale perché molti altri morti e feriti non sono stati registrati. Mediamente ogni giorno, da quando la coalizione guidata dai sauditi è intervenuta nella guerra nel 2015, vengono uccisi o mutilati almeno quattro bambini. (Associated Press)

La polizia ceca apre un fascicolo sul silenzio degli stretti collaboratori sullo stato di salute del presidente Miloš Zeman.

La polizia vuole stabilire se hanno commesso qualche crimine nascondendo al pubblico o agli altri alti funzionari che il presidente è troppo malato per continuare ad esercitare le sue funzioni.  (Reuters)

Il presidente dell’Ecuador dichiara lo stato di emergenza di 60 giorni per fronteggiare l’aumento della criminalità.

Guillermo Lasso, un conservatore che si è insediato a maggio, afferma che la decisione vuole essere una risposta al crescente numero di omicidi e altri crimini legati ai sequestri di stupefacenti, che finora ammontano a 147 tonnellate. (Reuters)

Haiti : la banda che ha rapito i missionari americani chiede un riscatto di 17 milioni di dollari.

FBI e polizia haitiana sono già in contatto con i rapitori. Tra i rapiti si trovano anche cinque bambini. (The Wall Street Journal.)

Il folle mercato dei dinosauri fossili.

Nelle aste i prezzi degli scheletri di dinosauro sono ormai commisurati alle loro dimensioni: enormi. Il T. rex “Stan” è stato appena venduto per 24,6 milioni di sterline, e gli scienziati sono furiosi. Il valore scientifico del fossile, per i paleontologi, è inestimabile ed ora gli esperti temono che il fossile verrà definitivamente perso per la ricerca, visto che l’acquirente è sconosciuto. (National Geographic)

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, National Geographic, Reuters, The New York Times, The Wall Street Journal., The Washington Post, UN News

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.