Ultim’Ora II/289 – Il piano di Biden è a rischio a causa del fuoco amico.

L’ASEAN (Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico) esclude il leader del Myanmar Min Aung Hlaing dal suo vertice. In sua vece inviteranno un rappresentante della società civile.

La decisione segue il ripetuto rifiuto del governo militare e la mancanza di cooperazione per un piano di pace regionale. (The Diplomat)

Bangladesh: il festival annuale indù dell’Asia del sud che celebra la dea Durgā si chiude tra tensioni e violenze.

Almeno sei morti sono il bilancio delle violenze scoppiate durante gli attacchi a templi indù, perche qualcuno avrebbe profanato una copia del Corano. (Dhaka Tribune)

In Germania, la coalizione tra SPD, verdi e liberali dell’FDP è sulla buona strada.

I tre partner hanno definito e ufficializzato le grandi linee politiche del programma che intendono perseguire nei prossimi quattro anni. (Le Monde)

Imbroglio intorno allo stato di salute del presidente ceco, ricoverato in terapia intensiva per encefalopatia epatica.

È in discussione la validità della firma di Miloš Zeman, che l’8 novembre avrebbe convocato il parlamento dall’ospedale. (Le Monde)

In Grecia si polemizza su un disegno di legge che criminalizza la diffusione di notizie false.

I sindacati dei giornalisti denunciano il rischio di sanzioni abusive per i giornalisti ritenuti colpevoli di aver pubblicato “false informazioni”. (Le Monde)

Un’inflazione anomala sta cambiando l’economia.

Le famiglie e le aziende modificano i propri comportamenti nella convinzione che i prezzi resteranno alti. (The Washington Post)

In Kashmir, i militanti indipendentisti prendono di mira le minoranze civili, alimentando i timori di un ritorno alle violenze del passato.

Questo mese si contano sette civili, tra cui alcuni indù e sikh, uccisi in attacchi mirati che segnalano l’intensificazione del conflitto decennale nell’enclave a maggioranza musulmana, e ponendo le basi per nuovi scontri. (The Washington Post)

Usa: il senatore democratico Joe Manchin attacca la sinistra progressista di Bernie Sanders nella battaglia attorno al piano di spesa di Biden.

Venerdì, il quotidiano della Virginia Occidentale, il Charleston Gazette-Mail, ha pubblicato un editoriale di Sanders che sollecitava il sostegno al piano democratico per affrontare le disparità di ricchezza, l’aumento dei costi farmaceutici, il sempre più costoso sistema sanitario e l’assistenza all’infanzia. Il disegno di legge è a rischio a causa dell’opposizione repubblicana e di due senatori moderati democratici, Joe Manchin e Kyrsten Sinema dell’Arizona. (Reuters)

Il primo ministro sudanese Abdalla Hamdok presenta un piano articolato per uscire dalla crisi politica del paese.

Dopo un tentativo di colpo di stato alla fine di settembre, gli esponenti militari e civili del Sudan favorevoli alla condivisione del potere sono stati bloccati in una guerra di parole con i capi  militari che chiedono la riforma del governo e della coalizione. I politici civili accusano i militari di mirare a una presa totale del potere. (Reuters)

La Repubblica Centrafricana dichiara un cessate il fuoco unilaterale nella lotta contro i ribelli.

I gruppi armati controllano vaste aree di territorio; circa un quarto dei quasi 5 milioni di abitanti è stato costretto a sfollare. (Al Jazeera)

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Charleston Gazette-Mail, Dhaka Tribune, Le Monde, Reuters, The Diplomat, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.