Condanna a morte per l’uomo che ha dato fuoco all’ex moglie in diretta internet.
Tang Lu è stato condannato a morte per omicidio dalla Corte Intermedia del Popolo della prefettura autonoma tibetana e Qiang di Aba nella provincia di Sichuan. La brutale morte della donna, molto attiva nelle reti sociali, ha acceso i riflettori sulla violenza domestica nel paese. (Shanghai Daily)
L’isola greca di Evia, devastata dal fuoco, ora è flagellata da inondazioni e frane.
Gli esperti affermano che la perdita di foreste, che fungono da meccanismo naturale di controllo delle inondazioni, ha peggiorato l’impatto delle forti piogge che si sono abbattute sull’isola. (CNN)
Lo spegnimento dell’incendio di un edificio fatiscente ha impegnato per cinque ore 159 vigili del fuoco. (Taiwan News)
L’obiettivo di sviluppo delle Nazioni Unite “Fame Zero” è tragicamente lontano.
Gli attivisti temono che il crollo climatico, il covid e i conflitti stiano annullando tutti i progressi in materia di sicurezza alimentare degli ultimi anni. (Indice Globale della Fame 2021)
L’Agenzia internazionale per l’energia avverte che la carenza di gas e carbone potrebbe innescare un rimbalzo del mercato petrolifero. (Agenzia Internazionale per l’Energia)
I promotori della campagna “Make the Label Count” affermano che il sistema che entrerà in vigore nel 2023 è fuorviante e obsoleto. (Make the Label Count)
Il progetto mira a fornire agli scienziati una migliore comprensione di come il riscaldamento globale stia influenzando la specie. (WWF)
Coloro che hanno combattuto il sedicente califfato temono che il ritiro degli Stati Uniti possa aiutare il gruppo terroristico a risorgere. (The Guardian)
La villa per le vacanze di Boris Johnson è collegabile con i paradisi fiscali.
La villa di Marbella è stata prestata al primo ministro dal collega di governo Zac Goldsmith con interessi nei paradisi fiscali. (The Guardian)
Elezioni presidenziali 2022: Xavier Bertrand, favorito della destra nei sondaggi.
Il presidente della regione Hauts-de-France, candidato alla presidenza della repubblica francese, attende il responso delle primarie della destra fissate per il 4 dicembre. (Le Monde)
Gli ftalati della plastica causano mortalità precoce.
Queste sostanze sarebbero responsabili di 100.000 morti premature all’anno negli Stati Uniti, secondo uno studio che evidenzia il legame tra ftalati e malattie cardiovascolari. (Environmental Pollution)
Aumentano i decessi legati alla tubercolosi a causa del covid.
Circa 4,1 milioni di individui sono affetti da tubercolosi ma non sono stati diagnosticati o non lo sono stati dichiarati ufficialmente. Il loro numero è in netto aumento rispetto ai 2,9 milioni del 2019. (OMS)
Secondo un nuovo modello, Venere non avrebbe mai avuto oceani.
Le ricerche sulla “paleo-Venere” sono iniziate partendo dall’ipotesi che le molecole d’acqua presenti fin dall’inizio nell’atmosfera del pianeta avessero formato degli oceani. Una nuova ipotesi la contraddice.
Frances Haugen non è l’unica ex dipendente di Facebook ad aver lanciato l’allarme sulle pratiche del colosso delle reti sociali. Un’ex analista di dati, Sophie Zhang, questa primavera ha denunciato l’insufficienza delle somme stanziate da Facebook per prevenire la manipolazione dell’opinione pubblica nei paesi in via di sviluppo. (CNBC)
Intervista: John Kerry dice che il mondo è vicino agli obiettivi per il controllo del clima.
In un’intervista l’inviato speciale del presidente Biden per il clima dice che, grazie alla sua azione, gli Stati Uniti, l’Unione Europea, il Giappone e altri che nell’ultimo anno hanno promesso tagli più grandi e più rapidi alle emissioni di combustibili fossili nocivi per il clima in vista dei colloqui di Glasgow, in Scozia. (Associated Press)
Benvenuti a Londra, capitale mondiale delle truffe bancarie.
Nei primi sei mesi di quest’anno, hanno superato il miliardo di dollari con un aumento del 30% rispetto allo stesso periodo del 2020, secondo i dati dell’ente bancario UK Finance, e di oltre il 60% rispetto al 2017, quando sono iniziate le rilevazioni su questo fenomeno. (Reuters)
Vladimir Putin lo ha definito un modo “ovvio” per alleviare l’impennata dei prezzi del gas naturale in Europa. (The New York Times)
L’esperimento russo sul voto in rete (solo l’Estonia lo ha su larga scala) è un nuovo punto di attrito tra il Cremlino e i sostenitori della democrazia. Dopo le elezioni parlamentari del 17-19 settembre – in cui il partito Russia Unita di Putin ha mantenuto la maggioranza dei seggi – una rete informale di analisti informatici indipendenti, osservatori dell’opposizione e statistici ha segnalato molteplici dubbi sul sistema, rilevando picchi insoliti nel flusso dei dati e discrepanza poco chiare tra voto elettronico e voto cartaceo. (Euronews)
Il disegno di legge evidenzia gli sforzi condivisi per approvare la regolamentazione delle imprese tecnologiche. (Bloomberg)
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Agenzia Internazionale per l’Energia, Associated Press, Bloomberg, CNBC, CNN, Environmental Pollution, Euronews, Indice Globale della Fame 2021, Le Monde, Make the Label Count, Nature, OMS, Reuters, Shanghai Daily, Taiwan News, The Guardian, The Independent, The Independent, The New York Times, WWF, Wikipedia.
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo