Negli ultimi cinque anni, i 100 principali studi legali degli Stati Uniti hanno rappresentato clienti impegnati nel campo dei combustibili fossili in 358 cause legali e transazioni per un valore di 1,36 trilioni di dollari. (Law Students for Climate Accountability
La “Colonna della vergogna” è stata demolita nel quadro delle iniziative repressive imposte da Pechino. Il suo scultore, il danese Jens Galschiøt, si è detto “scioccato”. (CNN)
Nonostante le critiche di alcuni paesi, tra cui Stati Uniti e Regno Unito, la risoluzione, proposta da Costa Rica, Maldive, Marocco, Slovenia e Svizzera, è stata approvata con una significativa maggioranza di 43 voti. Russia, India, Cina e Giappone si sono astenuti. (CNN)
Da come la legge è stata scritta, sembra che le cliniche e i medici che avrebbero praticato aborti vietati dalla legge mentre la sua sospensione era in vigore, sarebbero passibili di azioni legali. (The Texas Tribune)
Usa: i Democratici progressisti traggono vigore dalle dimostrazioni muscolari al Congresso.
La sinistra del partito rimane ferma su entrambe le parti dell’agenda di Biden nonostante le obiezioni dei centristi. (The Guardian)
Oltre 50.000 hanno firmato una petizione per bandire qualsiasi tipo di auto, comprese quelle elettriche, dalla capitale tedesca. (Autocar)
Il consigliere della corte reale saudita, legato al brutale omicidio di Jamal Khashoggi a Istanbul del 2018, viene definito “patriota” nelle pagine di un sito ufficiale. Alcuni vi intravedono un suo graduale ritorno nelle stanze del potere. (The New Arab)
Air India: il conglomerato Tata Sons firma un accordo di acquisizione da 2,4 miliardi di dollari.
Lo stesso gruppo aveva fondato la compagnia aerea nel 1932. Dopo la sua nazionalizzazione, nel 1953, la compagnia si era indebitata pesantemente. Ora i Tata progettano di fonderla con due altre loro attività in campo aereo, Vistara ed AirAsia India, in modo da farne la seconda compagnia aerea più grande dell’India. (The Economic Times)
Una nuova interruzione di corrente lascia al buio tutto il Libano. Nulla da fare prima di lunedì.
“Per il momento è impossibile ripristinare la corrente”, riconosce Electricité du Liban, che ha esaurito le scorte di carburante di due centrali elettriche. (L’Orient-LeJour)
Il terremoto di quinto grado che ha scosso Tokyo è un’opportunità per prepararsi meglio al peggio.
Il ricordo del terremoto dell’11 marzo 2011, che ha preceduto lo tsunami e il disastro nucleare di Fukushima, ossessiona la capitale giapponese. (The Yomiuri Shimbun)
Maria Ressa, co-fondatrice del sito web di notizie Rappler, è la prima filippina a vincere un Nobel. L’oppositrice del presidente Rodrigo Duterte, è la 18esima donna a vincere il Premio Nobel per la Pace. (South China Morning Post)
La ricerca da parte del Congresso di risposte definitive su ciò che ha indotto una folla di sostenitori di Donald Trump ad attaccare il Campidoglio il 6 gennaio sembra diretta a una resa dei conti storica tra l’ex presidente e il suo successore alla Casa Bianca. (The Washington Post)
Forbes valuta il patrimonio netto di Trump in 2,5 miliardi di dollari. Nel 2011, lo valutava $ 2,9 miliardi, ossia $ 400 milioni di più. (The Washington Post)
Le autorità russe hanno ripetutamente ritardato le ispezioni del principale regolatore dei farmaci dell’Unione europea, necessarie per l’approvazione del suo vaccino Sputnik V. (The New York Times)
Frotte di russi si recano in Serbia per i vaccini covid di produzione occidentale
La Serbia, che non fa parte dell’Unione Europea, è una scelta conveniente per i russi non solo perché possono entrare nella nazione balcanica alleata senza visto, ma anche perché offre un’ampia scelta di vaccini di fabbricazione occidentale. I tour organizzati per i russi che intendono vaccinarsi sono aumentati vertiginosamente e possono essere facilmente notati nella capitale, Belgrado, negli alberghi, nei ristoranti, nei bar e nei centri vaccinali. (Associated Press)
La sentenza di giovedì ha messo Varsavia in rotta di collisione con l’Europa. (Politico)
Il premier ceco Babis in testa alle elezioni, ma senza maggioranza.
Il primo ministro ceco Andrej Babis ha vinto le elezioni parlamentari del Paese, ma senza una maggioranza, riferisce l’AFP, citando i risultati preliminari. (Deutsche Welle)
La Cina propone di aggiungere le criptovalute alla lista dei settori messi al bando.
La “lista negativa” dettaglia i settori vietati sia per gli investitori cinesi che per quelli stranieri. (Reuters)
Etiopia: i bombardamenti aerei contro le forze del Tigré si intensificano.
Gli attacchi aerei delle forze etiopi, iniziati giovedì, si sono intensificati venerdì vicino alle città di Wurgessa e Wegel Tena e ad est, sulla strada che collega la regione di Afar ad Amhara. (Reuters)
La portavoce del pubblico ministero ha annunciato che la procura cercherà di chiarire se il presidente Sebastián Piñera, nella sua qualità di pubblico ufficiale, abbia compiuto o omesso passi che potrebbero incidere sulla terza clausola del contratto di vendita firmato nelle Isole Vergini britanniche. La clausola prevedeva un terzo pagamento subordinato alla non dichiarazione di area protetta del luogo in cui il progetto sarebbe stato realizzato. (LaTercera)
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Autocar, CNN, Deutsche Welle, L’Orient-LeJour, LaTercera, Law Students for Climate Accountability, Politico, Reuters, South China Morning Post, The Economic Times, The Guardian, The New Arab, The New York Times, The Texas Tribune, The Yomiuri Shimbun, Wikipedia.
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo