Ultim’Ora II/280 – Robert Schiffmann inventò il forno a microonde, ma pochi lo ricordano.

Biden e il presidente cinese Xi terranno un vertice virtuale prima di dicembre.

Il consigliere per la sicurezza nazionale di Biden, Jake Sullivan e il massimo diplomatico cinese, Yang Jiechi si sono incontrati in Svizzera per cercare di appianare le crescenti tensioni tra i due paesi. (CNN)

L’approvazione del gasdotto Nord Stream 2 potrebbe raffreddare i prezzi del gas.

Il vice primo ministro russo chiede una rapida autorizzazione al regolatore tedesco anche per porre un freno ai prezzi che hanno raggiunto il massimo storico. (The Guardian)

La Cambogia festeggia il ritorno delle antiche sculture khmer dalla collezione Douglas Latchford.

La figlia del collezionista ha promesso di restituire più di 100 importanti sculture acquistate negli anni dal padre. (The Guardian)

Il divieto quasi totale d’aborto in Texas è stato sospeso da un giudice federale. Lo stato presenterà  appello.

Non è chiaro come la sospensione temporanea possa influenzare l’accesso agli aborti nello stato, dato che la legge è congegnata in modo tale che chi la viola potrebbe essere ugualmente passibile di condanna se l’applicazione viene ripristinata. (The Texas Tribune)

In Bielorussia il bielorusso è diventato la “lingua dell’opposizione”.

L’uso di questo idioma, fino ad ora snobbato a favore del russo, appare come un nuovo indicatore del movimento di protesta contro il regime di Alexander Lukashenko. (Le Monde)

In Guinea, la giunta nomina Mohamed Béavogui primo ministro di transizione.

Il colonnello Mamady Doumbouya ha nominato un veterano dello sviluppo per formare un governo di transizione, un mese dopo il golpe che ha deposto il presidente eletto Alpha Condé. (Le Monde)

Robert Schiffmann, inventore del forno a microonde, muore a 86 anni.

Ha cambiato le abitudini alimentari del mondo, ma non ha vinto nessun nobel e persino Wikipedia lo ignora. L’idea era maturata osservando qualcuno che riscaldava un panino negli anni ’60. (The New York Times)

I leader del senato Usa si accordano per aumentare il tetto del debito di $ 480 miliardi fino a dicembre.

La questione andrà ripresa entro la fine dell’anno, ma per il momento il rischio di blocco delle attività statali è rinviato. (The Washington Post)

Un ex nemico degli Stati Uniti potrebbe emergere come il deus ex machina delle prossime elezioni irachene. Con il tacito appoggio americano.

Mentre l’Iraq si prepara alle elezioni parlamentari, la sesta dopo l’invasione del 2003, il partito del religioso musulmano sciita Moqtada al-Sadr sembra destinato ad accaparrarsi la quota maggiore dei 329 seggi del parlamento iracheno. (The Washington Post)

Microsoft: dietro il 58% delle operazioni di pirateria informatica ci sono gruppi russi sostenuti dallo stato.

I pirati cinesi sono responsabili di uno scarso 10% dei tentativi di pirateggio, ma vanno a segno il 44% delle volte. (Associated Press)

Il futuro dell’austriaco Kurz è in bilico dopo le accuse di malversazione.

I partiti di opposizione preparano una mozione di sfiducia, il cui successo dipende dai Verdi.Gli alleati sono nervosi.  (Kronen Zeitung)

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, CNN, Kronen Zeitung, Le Monde, The Guardian, The New York Times, The Texas Tribune, The Washington Post, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.