Ultim’Ora II/276 – Israele inasprisce le regole del passi sanitario anti covid.

Pandora Papers: uno tsunami di dati sul malaffare di molti potenti.

L’International Consortium of Investigative Journalists ha trascorso più di un anno per strutturare, ricercare e analizzare gli oltre 11,9 milioni di dati dei Pandora Papers sulle ricchezze nascoste nei paradisi fiscali e gli affari  segreti di 35 leader mondiali, alcuni dei quali in carica, oltre 300 alti dirigenti pubblici, 130 miliardari che figurano nelle classifiche di Forbes per non parlare di persone celebri dello spettacolo, truffatori, spacciatori, membri della famiglia reale inglese e leader di gruppi religiosi di varie parti del il mondo. Ecco alcune delle rivelazioni: • il re di Giordania ha accumulato segretamente £ 70 milioni di proprietà nel Regno Unito e negli Stati Uniti; • l’ex primo ministro britannico Tony Blair e sua moglie hanno evitato £ 312.000 di tasse quando hanno acquistato un ufficio a Londra; • il presidente del Kenya Uhuru Kenyatta e sei membri della sua famiglia possiedono segretamente una rete di società nei paradisi fiscali e hanno interessi in 11 aziende, una delle quali possiede un patrimonio di 30 milioni di dollari; • i membri della cerchia ristretta del primo ministro pakistano Imran Khan, compresi i ministri e le loro famiglie, possiedono segretamente società e finanziarie che detengono milioni di dollari; • lo studio legale fondato dal presidente Nicos Anastasiades di Cipro sembra aver fornito teste di legno per nascondere il vero proprietario di una serie di società, un ex politico russo accusato di appropriazione indebita; •  il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky ha trasferito la sua partecipazione in una società segreta poco prima di vincere le elezioni del 2019; • Il presidente dell’Ecuador Guillermo Lasso, un ex banchiere, ha sostituito una fondazione panamense che effettuava pagamenti mensili ai suoi più stretti congiunti attraverso un trust con sede nel South Dakota negli Stati Uniti; • la famiglia Aliyev al potere in Azerbaigian ha acquisito segretamente proprietà nel Regno Unito utilizzando società domiciliate in paradisi fiscali; • il presidente russo Vladimir Putin non è nominato direttamente negli archivi esaminati , ma è collegato tramite soci a risorse segrete a Monaco. (ICIJ)

In due giorni la Cina ha inviato 77 aerei da guerra nella zona di difesa di Taiwan.

Le flottiglie di sabato sono arrivate in due gruppi: 20 aerei durante le ore diurne e 19 durante la notte. In totale sono stati utilizzati 26 aerei da combattimento J-16, 10 caccia Su-30, due aerei di avvistamento antisommergibile Y-8 e un KJ-500. Le incursioni, tuttavia, non hanno violato lo spazio aereo di Taiwan, che si estende per 12 miglia nautiche dalla sua costa. (CNN)

Missione di interposizione NATO al confine tra Kosovo e Serbia per allentare le tensioni.

La tensione era aumentata vertiginosamente nell’ultima settimana e jet ed elicotteri militari serbi erano volati vicino al confine con il Kosovo per un’evidente dimostrazione di forza. (Euronews)

All’interno della base segreta della CIA a Kabul, bruciata e abbandonata in fretta e furia.

Un comandante talebano ha invitato i media a ispezionare il sito in cui l’America ha pianificato incursioni mortali e avrebbe torturato i prigionieri. (The Guardian)

Tempesta perfetta: la crisi delle catene di approvvigionamento potrebbe sconvolgere l’economia mondiale.

Da Liverpool a Los Angeles, le interruzioni nei rifornimenti energetici, la mancanza di manodopera e il blocco dei trasporti minacciano la ripresa del dopo covid. (The Guardian)

Un’ondata di contagi colpisce il New England nonostante gli alti tassi di vaccinazione.

Nonostante i tassi di vaccinazione relativamente alti (gli Stati Uniti nel loro insieme sono al 55,5%) ci sono ancora centinaia di migliaia di persone in tutta la regione che, per un motivo o per l’altro, non sono vaccinate ed esposte al contagio. (Associated Press)

Lo sbilanciamento di Biden a sinistra mette a rischio la sua agenda.

I progressisti si sono piegati, ma rimangono a mani vuote. I moderati si sentono traditi. L’esito della loro contrapposizione potrebbe determinare il destino dei democratici a medio termine e il successo della presidenza Biden. (The New York Times)

Sotto i riflettori politici, la Corte Suprema degli Stati Uniti apre una sessione straordinariamente controversa.

Prima della prossima estate, i giudici dovranno esprimersi su tre importanti controversie di ordine pubblico: le armi da fuoco, i diritti religiosi e forse anche i temi razziali, se il tribunale dovesse accogliere una richiesta di rivedere ancora una volta il problema  delle ammissioni universitarie. Ma un’altra modifica nella composizione della Corte è possibile: il giudice Stephen G. Breyer, 83 anni, nominato dal presidente Bill Clinton, è oggetto di  crescenti pressioni perché si dimetta per essere sostituito da qualcuno meno avanti negli anni e gradito alla Casa Bianca. (The Washington Post)

L’ascesa dei Santi degli Ultimi Giorni di orientamento liberale.

Le battaglie in corso (non solo dottrinarie) disegneranno il futuro del mormonismo. (The Washington Post)

L’Algeria richiama l’ambasciatore a Parigi e vieta il suo spazio aereo agli aerei militari francesi.

L’Algeria ha anche vietato agli aerei militari francesi di sorvolare il suo territorio. Le decisioni fanno seguito all’iniziativa francese tendente a ridurre il numero di visti concessi agli algerini. (El Watan)

La Tunisia arresta un deputato e un conduttore televisivo che hanno definito il presidente un traditore.

Aloui Abdellatif è un membro del Parlamento per il partito religioso conservatore Karama, Ameur Ayed è un presentatore. Nel corso d’una trasmissione hanno fortemente criticato Saied e lo hanno definito  traditore. (Reuters)

Nessuna delle 26 candidate alle prime elezioni legislative del Qatar è stata eletta.

Bisognava eleggere 30 componenti del Consiglio consultivo della Shura, composta da 45 membri, quindici dei quali nominati dall’emiro. Nel piccolo ma ricchissimo paese, i partiti politici sono vietati. (Reuters)

Il partito al governo della Georgia vince le elezioni locali dopo l’arresto dell’ex presidente Saakashvili.

Il partito al governo Sogno Georgiano ha ottenuto il 46,7% dei voti contro il 30,7% per lo United National Movement (UNM), fondato da Saakashvil. Nella capitale Tbilisi, il sindaco uscente Kakha Kaladze ha ottenuto il 45% dei voti, mentre il presidente dell’opposizione UNM, Nika Melia, s’è fermato al 34%. Poiché nessun candidato ha ottenuto più del 50% dei voti, avrà luogo un secondo turno il prossimo  30 ottobre. (Reuters)

Gli arabi di Israele celebrano l’anniversario delle uccisioni dell’ottobre 2000 mentre cresce la violenza interaraba.

Attivisti per i diritti civili sollecitano “un esame indipendente dei fallimenti delle indagini su tutti gli atti di uccisione di cittadini arabi” all’interno della stessa comunità, il cui bilancio ha già raggiunto le 95 vittime. (Haaretz)

Israele inasprisce le regole del “passi sanitario”. Si scatenano le proteste.

Il passi sanitario di Israele, che garantisce l’accesso agli spazi pubblici, non sarà disponibile per oltre un milione di israeliani che hanno ricevutola seconda dose prima di sei mesi fa. Il motivo: la diminuita immunità. (Haaretz)

I cartelloni pubblicitari potranno decidere il prossimo presidente dell’Indonesia?

Puan Maharani e Agus Harimurti Yudhoyono, entrambi rampolli di dinastie politiche, sono tra i potenziali candidati alle elezioni del 2024. I loro volti campeggiano sui grandi cartelloni pubblicitari di cui pullula tutto il paese, ma debbono vedersela con i leader regionali che si sono guadagnati seguito e credibilità nella lotta contro il covid. (South China Morning Post)

Duterte annuncia ai media filippini che sua figlia si candiderà alla presidenza.

 Sara Duterte-Carpio attualmente è sindaca della terza città più grande delle Filippine. In precedenza aveva dichiarato che non si sarebbe candidata a succedere al padre. (The Manila Times)

Rivolta continua: in Ecuador i detenuti del carcere ammutinato di Guayaquil sparano ai poliziotti.

 Gli agenti di polizia ecuadoriani sono stati attaccati da detenuti dello stesso carcere del porto di Guayaquil in cui martedì si è verificata la rivolta che ha provocato almeno 118 morti, di cui 6 decapitati. (Ultima Hora)

Brasile: le proteste contro il governo infiammano anche le reti sociali.

Manifestazioni contro Bolsonaro si sono svolte anche in diverse città, anche al di fuori del Brasile, come in Portogallo, Francia e Germania. (Correio Braziliense)

La sonda BepiColombo invia le prime immagini di Mercurio.

La sonda europeo-giapponese vola a quasi 200 km sopra il pianeta più vicino al Sole, fotografando la sua caratteristica superficie “butterata” dai numerosi impatti di asteroidi che hanno contrassegnato il suo passato. (BBC)

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, BBC, CNN, Correio Braziliense, El Watan, Euronews, Haaretz, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The Manila Times, The New York Times, The Washington Post, Ultima Hora, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.