Mese: Settembre 2021

Ultim’Ora II/263 – Evergrande è la nuova Lehman Brothers?

La giustizia ruandese dichiara l’eroe dell’Hotel Rwanda colpevole di terrorismo.

Paul Rusesabagina, un ex direttore d’albergo che ha ispirato un famoso film di Hollywood sul genocidio del 1994, osannato fuori del suo paese come eroe e salvatore di migliaia di persone ospitate nel suo albergo, è stato riconosciuto colpevole di genocidio a conclusione di un processo fortemente viziato da interessi politici.

Una nuova cura “altamente efficace” del cancro ovarico potrebbe aiutare migliaia di donne.

La nuova combinazione di farmaci riduce significativamente i tumori nel 46% dei pazienti affetti da una forma tumorale resistente alle cure.

Elezioni in Russia: come da copione, il partito di Putin vince le elezioni contrassegnate da brogli e irregolarità.

Il partito Russia Unita aveva raccolto quasi il 50% dei voti, con un leggero calo rispetto alle precedenti elezioni. Nel 2016 aveva vinto con il 54% dei consensi. Il Partito Comunista ha avuto circa il 19% dei suffragi. Come è noto, ai principali oppositori di Putin è stato impedito di candidarsi e in molti seggi sono stati segnalati brogli e votazioni forzate.

Argentina: un terremoto politico scuote il paese dopo la disfatta de governo alle primarie. Il governo è stato rimpastato.

Alle elezioni primarie, che precedono per eliminatoria quelle nazionali e locali, la coalizione peronista, guidata dal presidente Alberto Fernandez, è stata solennemente battuta. La vicepresidente Cristina Fernandez de Kirchner, sempre più ai ferri corti col presidente, ha preteso subito un rimpasto dell’esecutivo.

La Cina rafforza la sua guerra di influenza per mostrare a tutti il suo potere.

Un’inchiesta dell’Istituto di Ricerca Strategica della Scuola Militare  francese (Irsem), di cui “Le Monde” è venuto a conoscenza, descrive come il Partito comunista cinese sia passato a una fase più aggressiva di consolidamento del proprio potere.

Strasburgo vuole ridurre l’illuminazione urbana per riaccendere le stelle.

La metropoli alsaziana è pioniera nella riduzione della luce artificiale, sia per motivi di risparmio energetico che per combattere l’inquinamento luminoso. Leggi il piano di illuminazione di Strasburgo. 

Il Congresso deve aumentare il limite sul debito: Janet Yellen mette in guardia dal rischio di una “crisi finanziaria storica”.

In un articolo sul “Wall Street Journal”, il segretario al Tesoro degli Stati Uniti chiede al Congresso di aumentare il tetto del debito.

Mentre Evergrande vacilla, le crepe delle imprese immobiliari cinesi più esposte si allargano e i costi dei prestiti crescono.

I riflettori degli analisti sono puntati su Guangzhou R&F e Fantasia Holdings a seguito di un declassamento del loro indice di affidabilità.

I dati di milioni di persone che hanno visitato la Thailandia negli ultimi 10 anni sono esposti in rete.

Con quasi 40 milioni di visitatori nel 2019, prima che la pandemia chiudesse i confini e bloccasse i il turismo, la nazione del sud-est asiatico è tra le destinazioni turistiche più popolari.

Trovati nel Laos pipistrelli i cui virus sarebbero gli  “antenati più vicini” conosciuti del ceppo pandemico.

Tre coronavirus identificati nei pipistrelli ferro di cavallo nel nord del paese condividono una somiglianza chiave con Sars-CoV-2.

Come gli Stati Uniti hanno aiutato (e ostacolato) la fuga dei giornalisti dall’Afghanistan.

Il segretario di Stato cita uno “sforzo massiccio” del governo, ma le persone coinvolte nell’evacuazione parlano invece di troppi intoppi burocratici.

Clima: “Siamo davvero fuori tempo”, avverte il segretario generale António Guterres.

Guterres avverte anche dei pericoli di “una potenziale nuova guerra fredda e implora i paesi perché mettano da parte le differenze politiche, cooperino sul clima e negozino più saldamente sul commercio e sulla tecnologia, anche date le persistenti fessure politiche sui diritti umani”.

Il tribunale dell’Ue multa la Polonia di 500.000 euro al giorno fino alla chiusura d’una miniera di lignite già sanzionata.

La corte suprema dell’Unione Europea ha inflitto alla Polonia una multa giornaliera di 500.000 euro fino a quando non si conformerà a una precedente sentenza che imponeva la chiusura di una miniera di lignite vicino al confine con la Repubblica Ceca e la Germania.

Nel Nevada le minorenni vittime del traffico sessuale sono ancora considerate colpevoli di reato.

A Las Vegas vanno ancora in prigione. Lo stato che ha arrestato il maggior numero di minori, almeno 110, è stato il Nevada. Qui, l’industria dei casinò multimiliardari è stata a lungo una calamita per i trafficanti.

Un campo di detenzione siriano è scosso da decine di omicidi attribuiti a donne del gruppo Stato Islamico.

I responsabili del grande campo di al-Hol parlano di 70 omicidi solo quest’anno a opera di militanti che cercano di far rispettare le loro regole o effettuano regolamenti di conti.

Le principali agenzie di sicurezza statunitensi sono divise sull’opportunità di inserire la marca di cellulari Honor, appartenuta ad Huawei, nella lista nera.

I dirigenti di quattro agenzie responsabili di tali decisioni sono divisi sull’opportunità di inserire il produttore di cellulari Honor nell’elenco delle entità alle quali il Dipartimento del commercio vieta l’esportazione di tecnologia statunitense senza una specifica licenza del dipartimento stesso.

L’aumento dei prezzi del gas soffia contro la ripresa dell’economia mondiale.

Il caos del mercato del gas, che quest’anno ha visto crescere i prezzi del 280% in Europa e del 100% negli Stati Uniti, viene attribuito a una serie di fattori, dai bassi livelli di stoccaggio fino alla riduzione delle forniture russe. Le tensioni sono così alte che diversi membri del Parlamento europeo hanno chiesto un’indagine su quella che secondo loro potrebbe essere una manipolazione del mercato da parte della russa Gazprom.

La Norvegia promette all’Europa più gas mentre i prezzi sì impennano.

La Norvegia aumenterà l’esportazione di gas naturale verso il resto d’Europa per scongiurare una diffusa crisi nel resto del continente.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, BBC, El Tiempo, Le Monde, Ndtv, Reuters, Reuters, South China Morning Post, The EastAfrican, The Guardian, The New York Times, The Wall Street Journal., The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/262 – Gli incidenti sul lavoro uccidono 2 milioni di persone all’anno.

Il partito di Putin potrebbe vincere a man bassa, nonostante la ridotta affluenza alle urne.

Domenica è stata la terza e ultima giornata di votazioni. Alle 17 l’affluenza alle urne a livello nazionale era del 40,5%. A Mosca, più di due milioni di persone, in particolare i dipendenti statali che erano stati sollecitati a preferire questo sistema di votazione, hanno votato in rete.

Le dipendenti del governo di Kabul licenziate in massa dai talebani.

Solo quelle che non possono essere sostituite da uomini potranno continuare a lavorare negli uffici governativi.

L’ex pugile e ora senatore Manny Pacquiao si candida alla presidenza delle Filippine.

Pacquiao rappresenta un potenziale ostacolo ai piani del presidente Rodrigo Duterte di succedere a se stesso formalmente come vicepresidente.

Si candiderà per succedere al padre? La figlia di Duterte tiene le Filippine in ansia.

Sara Duterte è in testa a tutti i sondaggi elettorali, nonostante rifiuti di chiarire le sue intensioni.

Il kaiser e un fermacarte: Cecil Rhodes ha contribuito a ispirare la prima guerra mondiale.

Le ambizioni imperiali del monarca tedesco sono state alimentate dal colonialista britannico, come rivela la storia di un fermacarte riscoperto di recente.

Le bande britanniche e i loro rivali internazionali uniscono le forze per far crescere il mercato della cocaina.

Un’analisi della National Crime Agency rileva in Inghilterra lo spaccio della droga si avvale di un esercito di oltre 1.700 gruppi criminali.

Il Madagascar perde il suo unico aereo da trasporto militare il per mancato pagamento delle rate.

La società francese Sofema recupera il Casa CN-235 bloccato in Sud Africa, che il presidente Andry Rajoelina aveva acquistato a credito e di seconda mano nel 2019.

Gli incidenti sul lavoro uccidono quasi 2 milioni di persone all’anno.

Le prime stime globali dell’OMS/ILO su malattie e infortuni sul lavoro danno un triste quadro dell’elevato numero di decessi del tutto prevenibili.

Jair Bolsonaro, provocatoriamente non vaccinato, metterà alla prova il “sistema d’onore” della 76° Assemblea generale delle Nazioni Unite.

È tradizione delle Nazioni Unite che il presidente del Brasile parli per primo, ma non è chiaro come l’organismo si comporterà se Bolsonaro entrasse nella Sala dell’Assemblea Generale senza avere ottemperato all’obbligo del vaccino. Jair Bolsonaro, che ha contratto il virus l’anno scorso, ha dichiarato pubblicamente di non averne bisogno perché ha acquisito gli anticorpi naturalmente.

L’OPEC rimane fermo sull’accordo sulla produzione di petrolio siglato lo scorso ottobre, afferma il ministro del petrolio iracheno.

L’OPEC e i suoi alleati cercheranno di mantenere i prezzi del petrolio a 70 dollari al barile per tutto il primo trimestre del 2022, ha affermato il ministro del petrolio iracheno, aggiungendo che il gruppo dovrebbe attenersi al suo attuale accordo di produzione quando si riunirà a ottobre “se i prezzi rimarranno stabili”.

Il malese Najib potrebbe ricandidarsi al parlamento nonostante la condanna subita.

Najib, che è stato premier per nove anni fino al 2018, è stato riconosciuto colpevole di corruzione e condannato a 12 anni di carcere per appropriazione indebita di denaro statale. Najib nega ogni addebito e ha presentato ricorso contro il verdetto che, a suo dire, sarebbe motivato politicamente. È ancora membro del parlamento, ma la costituzione gli impedisce di partecipare alle elezioni a meno che non ottenga un perdono o una sospensione dal monarca del paese.

10 morti e 5 dispersi in Cina è il bilancio dell’affondamento di un traghetto fluviale sovraccarico che trasportava studenti, capovolto a causa del maltempo.

Il traghetto progettato per trasportare 40 passeggeri ne aveva a bordo almeno 46, quasi tutti studenti. Era il principale mezzo di trasporto attraverso il fiume Zangke.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Euronews, Financial Times, ILO, Le Monde, Reuters, South China Morning Post, Taiwan News, The Guardian, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/261 – Il presidente messicano propone alle americhe un nuovo blocco regionale simile all’Unione europea.

Comunisti e osservatori indipendenti segnalano irregolarità nello svolgimento delle elezioni russe.

Il partito comunista russo denuncia brogli “assolutamente palesi” tra cui l’inserimento nelle urne di schede precompilate in diverse regioni. Anche il movimento di monitoraggio delle elezioni Golos e i media indipendenti riferiscono irregolarità come l’acquisto di voti e lo scarso controllo della regolarità delle operazioni di voto.

I sostenitori di Navalny accusano Telegram di censurare le elezioni russe.

La popolare piattaforma di messaggistica si è allineata a Google e Apple nel limitare l’accesso alla loro campagna elettorale nelle elezioni parlamentari russe.

I paesi della quadrilaterale per la sicurezza  “Quad” promuoveranno filiere sicure per l’approvvigionamento di circuiti integrati.

Stati Uniti, Giappone, India e Australia adotteranno misure comuni per la promozione di filiere produttive di semiconduttori sicure nel corso del loro prossimo incontro a Washington la prossima settimana. Nella bozza dell’accordo non si nomina la Cina, ma l’iniziativa mira a impedire che il modo in cui la Cina utilizza le tecnologie per mantenere un regime autoritario si diffonda nel resto del mondo.

Il primo ministro del Punjab si dimette alla vigilia delle elezioni indiane.

Amarinder Singh si è dimesso da primo ministro del Punjab perché il Partito del congresso ha convocato una riunione legislativa per discutere di una mozione in cui si chiede la sua rimozione.

Il presidente messicano propone per le americhe un nuovo blocco regionale simile all’Unione europea.

Inaugurando il vertice della Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi, Obrador ha sollevato “l’ideale dell’integrazione economica con gli Stati Uniti e il Canada, per costruire nel continente americano qualcosa di simile a quella che in Europa è stata la Comunità economica che ha dato origine all’attuale Unione”.

Un nuovo farmaco potrebbe rallentare la ricrescita del tumore dell’intestino non operabile.

L’adavosertib ritarda la crescita del tumore con pochi effetti collaterali.

Lo sporco segreto sul clima che l’industria dei semiconduttori vorrebbe ignorare.

Con l’aumento della domanda, l’industria dei semiconduttori dovrà fare i conti con la sua enorme impronta di carbonio.

Germania: dietro la prosperità economica di facciata, c’è uno stato fragile.

Infrastrutture obsolete, ritardi nella transizione digitale, investimenti pubblici soffocati dall’ortodossia del bilancio… Il cambiamento climatico e la crisi sanitaria rivelano le debolezze della prima potenza economica europea.

Buon compleanno Modi”: in India festeggiamenti faraonici per il compleanno del primo ministro.

In occasione del 71esimo compleanno di Narendra Modi, il partito al governo gli ha fatto il regalo di un numero record di vaccinati: 25 milioni di dosi in un solo giorno. Il Bjp ha anche fatto confezionare 140 milioni di pasti per i poveri, con l’immagine del primo ministro e lo slogan “Grazie Modiji” (il suffisso “ji” è un segno di rispetto). L’obiettivo è rafforzare l’immagine del presidente “come il messia dei poveri”, afferma un leader del partito. Come se non bastasse, gli  sono state inviate cinquanta milioni di cartoline in segno di gratitudine “per il suo contributo al benessere dei poveri”.

Grano, orzo, soia, zucchero, caffè, frutta: il prezzo dei generi alimentari è alle stelle.

L’impennata dei prezzi delle materie prime agricole, il costo degli imballaggi e dell’energia potrebbero accelerare gli aumenti già visibili dei prezzi dei beni di prima necessità.

Il nobel Antony Hewish, famoso per la scoperta delle pulsar, muore a 97 anni.

Alcuni hanno criticato il premio perché in effetti era stato uno studente del suo laboratorio a rilevare per primo i segnali.

Noioso? Nella corsa alla successione ad Angela Merkel potrebbe non essere così negativo.

Olaf Scholz, il candidato socialdemocratico, che per il modo di parlare robotico si è guadagnato l’epiteto di “Scholzomat”, non esita a sottolineare le sue somiglianze con Merkel, di cui è stato vice e ministro delle finanze. I sondaggi lo danno per favorito.

Le Nazioni Unite prevedono che la temperatura del globo possa aumentare catastroficamente di 2,7 gradi Celsius.

I nuovi impegni di Glasgow, se attuati, porterebbero a una riduzione delle emissioni del 12% entro la fine del decennio: terribilmente meno di quanto serve per frenare il riscaldamento globale.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Journal Of Clinical Oncology, La Jornada, Le Monde, Nikkei, Reuters, The Guardian, The New York Times, The Times Of India, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/260 – Attenzione, banche! Amazon e Walmart insidiano il mercato della finanza.

I russi si recano alle urne mentre cova la rabbia per l’economia e il covid.

Il processo di votazione durerà tre giorni: il 17, il 18 e il 19 settembre. I sondaggi danno il partito Russia Unita al governo ai minimi storici, ma è probabile che Putin trovi un modo per mantenere il controllo della Duma.

In Russia, sulle elezioni legislative grava una cappa di piombo.

Preoccupato per il livello di fiducia verso il partito del presidente ai minimi storici, il Cremlino ha escluso dalla competizione centinaia di candidati e si prepara a festeggiare un’altra vittoria per nulla scontata.

La scarsità di carta è il nuovo giallo dell’incipiente stagione letteraria.

Fin da questa primavera, editori e stampatori devono fare fronte a un’inedita carenza di cellulosa: è una delle conseguenze della crisi sanitaria.

Apple e Google sotto accusa per la “censura politica” esercitata nei confronti dell’applicativo per cellulari di Alexei Navalny.

I sostenitori di Navalny affermano che le due grandi aziende del web hanno tolto l’applicativo dai loro negozi in rete in seguito alle pressioni del Cremlino.

La Danimarca vuole impedire ai condannati a lunghi periodi detenzione di avere nove relazioni sentimentali mentre scontano la pena.

Durante i primi 10 anni di reclusione, i contatti telefonici ed epistolari di questi detenuti saranno limitati alle persone che conoscevano prima di entrare in carcere.  Gli istituti di pena non possono diventare dei “centri di incontri o piattaforme mediatiche per vantarsi dei crimini commessi”, afferma il ministro della giustizia.

Il pioniere dei personal computer Clive Sinclair è morto all’età di 81 anni.

Instancabile visionario, legò il suo nome soprattutto allo ZX Spectrum. Non si è mai stancato di inventare.

Gli uomini producevano vestiti già 120.000 anni fa.

Strumenti e ossa rinvenuti in una grotta marocchina potrebbero essere alcune delle prime prove del caratteristico comportamento umano. Alcune ossa provano che gli animali venivano scuoiati per rimuovere i peli della loro pelliccia.

Cho Yong-gi, che ha diffuso un suo cristianesimo in Corea del Sud, muore a 85 anni.

La sua mastodontica chiesa Yoido Full Gospel di Seoul simboleggia la crescita esplosiva della religione in un paese un tempo devastato dalla guerra. La sua reputazione di fondatore carismatico di una delle megachiese più grandi del mondo è fortemente contaminata dagli scandali.

Attenzione, banche! Amazon e Walmart insidiano il mercato della finanza.

Grazie alla cosiddetta “finanza integrata” (in inglese “embedded”), termine usato per indicare le aziende che integrano servizi finanziari e non finanziari, consente a imprese come Amazon di fare a meno degli intermediari bancari, assumendone direttamente tutte le funzioni.

L’Albania vara il suo primo governo a maggioranza femminile.

Edi Rama è stato eletto primo ministro per la terza volta dopo la schiacciante vittoria elettorale di aprile. Dei 17 membri del nuovo gabinetto, 12 sono donne.

Il Consiglio d’Europa avvierà un procedimento contro la Turchia se il filantropo Osman Kavala non sarà liberato.

L’uomo d’affari è in carcere da quasi quattro anni senza alcuna condanna, accusato di aver finanziato le proteste a livello nazionale nel 2013 e per un suo presunto coinvolgimento nel tentato colpo di stato nel 2016. Il Consiglio ha anche esaminato il caso analogo di Selahattin Demirtas, ex capo del Partito democratico del popolo turco filo-curdo (HDP) in carcere da cinque anni.

L’Afghanistan aveva un ministero per le questioni femminili. I talebani lo hanno sostituito col ministero del “vizio e della virtù”

I talebani avevano promesso il mantenimento di tutti i diritti delle donne. I fatti sono diversi.

La Banca Mondiale ritira un rapporto i cui dati erano stati edulcorati per non urtare alcuni governi.

Un importante rapporto sulle condizioni dell’economia internazionale è stato bloccato dopo che una commissione d’inchiesta interna ha verificato che i membri del gruppo di lavoro accettava pressioni dalla dirigenza della banca per modificare alcuni dati sulla Cina e su alcuni altri governi. Le pressioni provenivano dall’ufficio dell’allora presidente della Banca Jim Yong Kim e dell’allora amministratrice delegata Kristalina Georgieva. Quest’ultima, attuale direttrice del Fondo monetario internazionale, dice di non essere d’accordo con le conclusioni della commissione.

La Cina chiede di aderire al patto commerciale del Pacifico abbandonato da Trump.

Il CPTPP originariamente era il Trans-Pacific Partnership, un gruppo promosso dall’allora presidente Barack Obama per enfatizzare l’impegno di Washington in Asia. La Cina non ne faceva parte. Il successore di Obama, Donald Trump, se ne è chiamato fuori nel 2017 e Joe Biden non è rientrato nel gruppo. Secondo il giornale ufficioso cinese, Global Times, la richiesta cinese tende a consolidare la “leadership nel commercio globale” di Pechino mentre gli Stati Uniti rimangono “sempre più isolati”.

Centinaia di uccelli canori in migrazione si schiantano contro i vetri dei grattacieli di New York.

Centinaia di uccelli che migravano attraverso il cielo di New York muoiono schiantandosi contro le torri di vetro della città. Alla loro morte ha contribuito il maltempo di lunedì notte.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, BBC, Global Times, Hindustan Times, Koha Jonë, Le Monde, Reuters, Science, Tass, The Guardian, The New York Times, Yurt, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/259 – Luce e gas: l’Europa in allarme per i prezzi, ma il vero problema è se ne avremo abbastanza.

Decine di persone dell’entourage di Putin hanno preso il covid.

Il contagio si è diffuso principalmente tra i membri dei servizi di sicurezza di Putin.

Il capo dell’Isis nel Sahara è stato ucciso dalle forze francesi.

Al Sahroui sarebbe deceduto per le ferite riportate per un attacco alla sua moto durante un’operazione aerea e terrestre a guida francese in Mali. L’operazione si è svolta tra il 17 e il 22 agosto.

Primarie degli ecologisti francesi in preparazione delle presidenziali del 2022: gli iscritti hanno cominciato a votare.

I 122.670 iscritti alle primarie aperte degli ambientalisti hanno iniziato a votare per il primo turno del ballottaggio. Potranno farlo fino a domenica 19 settembre. Se nessuno dei candidati otterrà la maggioranza, dal 25 al 28 settembre avrà luogo un secondo turno i cui risultati saranno noti il 29 settembre. Diversi candidati sono sulla linea di partenza di queste primarie a cominciare da tre membri di Europe Écologie-Les Verts, l’eurodeputato Yannick Jadot, il sindaco di Grenoble Éric Piolle e l’eco-femminista Sandrine Rousseau. Altri due candidati sono l’ex socialista e presidente di Generation Ecology Delphine Batho e il copresidente del partito Cap-Ecologie Jean-Marc Governatori.

L’aumento delle bollette di luce e gas allarma l’Europa. Il vero rischio è rimanere senza gas con l’inverno alle porte.

Gli aumenti dipendono da numerosi fattori, tra cui la scarsità delle scorte, l’incremento dei costi per i permessi di emissione di anidride carbonica come parte della lotta europea contro il cambiamento climatico e, in alcuni casi, una minore produzione di energia eolica. I prezzi del gas naturale sono più bassi negli Stati Uniti, che sono autosufficienti, mentre l’Europa dipende dalle importazioni. Non è escluso, per altro, il rischio di rimanere senza gas, dato che le scorte sono ai minimi storici.

Il buco dell’ozono sull’Antartide è più grande del solito.

Il Servizio di monitoraggio dell’atmosfera dell’Unione europea ha reso noto che il cosiddetto buco dell’ozono, che si manifesta ogni anno durante la primavera dell’emisfero australe, è cresciuto notevolmente nell’ultima settimana.

L’attrito tra i talebani più pragmatici e l’ala estremista si acuisce.

La disputa si svolge dietro le quinte, ma le voci su un recente violento scontro tra i due campi all’interno del  palazzo presidenziale si fanno sempre più insistenti.

Covid: la Cina supera un miliardo di vaccinati con due dosi, ma la variante delta sfida l’immunità di gregge.

Il paese è al primo posto nel mondo per dosi somministrate e per persone vaccinate. L’89 per cento della popolazione di Pechino ha già ricevuto due dosi.

I diplomatici afgani, bloccati all’estero dopo la presa del potere da parte dei talebani, temono per le famiglie e per il proprio futuro.

Le ambasciate composte da dipendenti scelti da un governo destituito sono a corto di fondi; non pochi diplomatici chiedono asilo politico, ma temono per le famiglie rimaste in patria.

Il co-fondatore dei talebani riemerge per contestare le notizie di conflitti interni all’organizzazione.

Abdul Ghani Baradar, vice primo ministro nel governo ad interim dei talebani, è andato in onda mercoledì per assicurare i suoi compatrioti che è vivo e vegeto e che le notizie secondo cui sarebbe stato ferito durante uno scontro interno alla leadership talebana sono infondate. Baradar è apparso in un’intervista alla TV nazionale del paese.

Come cambia la vita nell’Afghanistan rurale dopo l’arrivo dei talebani.

Da quando i talebani hanno preso il potere, gran parte della campagna afgana ha visto un forte calo delle violenze dopo 20 anni di combattimenti.

Due partiti, due mappe elettorali: tra democratici e repubblicani è guerra sulla riorganizzazione delle circoscrizioni.

Sul tavolo ci sono due proposte in competizione; il mancato compromesso potrebbe consentire ai democratici di intervenire a colpi di maggioranza a danno dei repubblicani.

Nel tentativo di porre fine alla controversia sulla secessione catalana, Madrid e Barcellona provano a parlarsi.

Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha incontrato il leader della Catalogna nel tentativo di trovare una via d’uscita. La sensazione è che entrambi vogliano fare sul serio, anche se la trattativa sarà lunga e difficile.

Oltre il 40% delle grandi aziende inglesi fatica a trovare manodopera.

La carenza di lavoratori è più diffusa nell’ospitalità; seguono i servizi idraulici, la sanità e l’edilizia.

L’Indonesia intensifica il pattugliamento dopo il rilevamento di navi straniere vicino all’arcipelago di Natuna.

Nel 2017, l’Indonesia ha ribattezzato la parte settentrionale della sua zona economica esclusiva nel Mar Cinese Meridionale come il Mare Natuna settentrionale, in chiara opposizione alle ambizioni marittime della Cina. Pechino non ha rivendicato le isole Natuna, ma afferma di avere diritti di pesca nelle vicinanze dell’arcipelago, all’interno di un’autodefinita area che include la maggior parte del Mar Cinese Meridionale, ricco di giacimenti energetici; tale rivendicazione è contestata da alcuni paesi del sud-est asiatico e non riconosciuta a livello internazionale.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, CNN, El País, Le Figaro, Reuters, South China Morning Post, The Moscow Times, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/258 – “Inversione di marcia”: la Cina rifiuta sempre più l’inglese.

Il commissario europeo Didier Reynders sollecita un’iniziativa urgente per bloccare il programma di spionaggio Pegasus.

Didier Reynders condanna l’intercettazione di oppositori politici e giornalisti e afferma che l’Unione vigila sull’uso di questi sistemi da parte dell’Ungheria.

Il procuratore generale di Haiti accusa il primo ministro in carica di essere coinvolto nell’assassinio del presidente Jovenel Moïse.

Ariel Henry, un neurochirurgo di 71 anni, è diventato leader del Paese a luglio, due settimane dopo l’assassinio di Jovenel Moïse.

La siccità mette a rischio fame 2,1 milioni di kenioti.

Dichiarato lo stato di calamità nazionale a causa dei grami raccolti a seguito della scarsità delle  piogge e dell’invasione di locuste. A tutto ciò si aggiungono gli incessanti conflitti etnici.

“Non abbiamo più nulla da mangiare “: a Kabul, regnano la disperazione e la miseria.

Banche a corto di liquidità, famiglie costrette a vendere i propri beni, sistema sanitario sull’orlo del collasso… In Afghanistan, il nuovo governo talebano è alle prese con una crisi economica e umanitaria che non immaginava.

In Cina Xi Jinping lancia la campagna per il 2022 senza sfidanti. Ma non senza sfide.

Al potere da dieci anni, Xi Jinping, 68 anni, avrebbe dovuto ritirarsi. Ma, dopo aver cambiato la Costituzione, sembra aspirare a rimanere presidente a vita.

Quasi 216 milioni di persone potrebbero essere costrette a lasciare le proprie case entro il 2050 per problemi climatici.

Un rapporto della Banca Mondiale ipotizza tre scenari alla base di importanti flussi migratori conseguenti alle emissioni di gas serra. Il Nord Africa potrebbe essere tra le regioni più colpite.

L’impossibile adattamento dei baobab del Madagascar al cambiamento climatico.

Secondo uno studio, quattro delle sette specie autoctone potrebbero non sopravvivere alla maggiore stagionalità del clima.

In Mali la giunta è tentata da un patto con i mercenari del gruppo Wagner.

È in discussione un accordo tra i militari al potere e l’organizzazione paramilitare russa. La possibilità di una conclusione preoccupa gli occidentali, ma soprattutto Parigi.

L’UE mette al bando i prodotti da “lavoro forzato”, prendendo di mira il trattamento riservato dalla Cina agli uiguri.

Mentre il Parlamento europeo raccomanda cambiamenti nelle relazioni con Pechino, nel suo discorso sullo stato dell’Unione, Ursula von der Leyen assume toni più rigidi nei confronti della Cina per quanto concerne le questioni relative alla regione indo-pacifica, alla catena di approvvigionamento dei semiconduttori e alle origini della pandemia.

I giudici della Corte penale internazionale (ICC) mettono in dubbio la legittimità della “guerra alla droga” delle Filippine e autorizzano l’apertura di un’indagine.

Per l’ICC, gli omicidi commessi nelle Filippine nell’ambito della guerra alla droga sembrano costituire un crimine contro l’umanità e la campagna antidroga del presidente Rodrigo Duterte “non può essere vista come un’operazione legittima delle forze dell’ordine”.

Nel timore di una nuova “stagione del terrore” l’Indonesia arresta oltre 100 sospetti estremisti e il Giappone si prepara contro minacce imminenti.

Gli arresti della squadra d’elite antiterrorismo Densus 88 di membri di Jemaah Islamiah e Jamaah Ansharut Daulah legati all’Isis seguono l’allarme lanciato dal Giappone a sei paesi del sud-est asiatico circa di possibili attacchi terroristici. La ricorrenza dell’11 settembre e gli anniversari dell’attentato di Bali fanno temere una settimana ad alto rischio. Dal carcere, l’attentatore di Bali Ali Imron assicura che è improbabile un attacco imminente, ma qualche esperto afferma che le fazioni all’interno dei vari gruppi potrebbero avere idee diverse.

Il boss della famiglia Colombo e altri 12 sono stati tratti in arresto.

L’organizzazione mafiosa è accusata di essere al centro di un sistema estorsivo in piedi da vent’anni.

Elizabeth Warren chiede alla Fed di smembrare la Wells Fargo.

La senatrice americana chiede alla Federal Reserve di revocare le licenza e obbligare il colosso finanziario a separare le attività bancarie da quelle puramente finanziarie. Bloomberg scrive  che una tale decisione creerebbe più problemi di quanti ne risolverebbe.

I Democratici propongono una legge di compromesso sul diritto di voto.

I democratici del Senato vorrebbero una soluzione condivisa per conservare un impianto legislativo che essi considerano cruciale per la propria competitività politica, ma è altamente improbabile che i cambiamenti proposti persuadano i repubblicani a rinunciare alla loro opposizione alla legislazione che, secondo loro, è una minaccia per il loro partito.

Una proposta di legge della Camera faciliterebbe un patto globale per frenare i paradisi fiscali.

La prospettiva della più grande revisione del sistema fiscale globale in un secolo ha fatto un passo avanti questa settimana quando i massimi esponenti democratici hanno presentato un piano per riscrivere le regole fiscali per le società multinazionali in modo da consentire agli Stati Uniti di unirsi al resto del mondo nella lotta ai paradisi fiscali. L’approvazione di tale legislazione sarà fondamentale per l’amministrazione Biden, che sta conducendo negoziati globali volti a limitare la capacità delle aziende di minimizzare le proprie imposte istituendo uffici in giurisdizioni a bassa tassazione.

“Inversione di marcia”: la Cina rifiuta sempre più l’inglese.

Un crescente movimento contro l’influenza occidentale minaccia di chiudere la nazione al resto del mondo.

Wikipedia ha ancora un problema con i suoi moderatori. La nuova AD vuole correggerlo.

La lotta di lunga data di Wikipedia per diversificare l’esercito di moderatori volontari che aggiornano il sito non è persa per la nuova AD dell’organizzazione.

Il governatore della California Gavin Newsom super indenne il referendum repubblicano di revoca.

Newsom ha ottenuto una rapida vittoria grazie a una forte affluenza alle urne. Lo stato più popoloso della nazione rimarrà sotto il controllo democratico come laboratorio per politiche progressiste.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC News, Associated Press, Bloomberg, CNN, Der Standard, La Razon, Le Monde, Le Monde, South China Morning Post, Sud_Ouest , The Guardian, The New York Times, The World Bank, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/257 – I sussidi all’agricoltura sono “socialmente e ambientalmente dannosi”?

I talebani negano che il leader supremo del gruppo e il nuovo vice primo ministro, che non si vedono in pubblico da alcuni giorni, siano stati uccisi.

Il leader supremo, il mullah Haibatullah Akhundzada, non viene visto in pubblico da quando i talebani hanno preso il controllo di Kabul un mese fa. Anche il mullah Abdul Ghani Baradar, nominato vice primo ministro solo la scorsa settimana, non appare in pubblico da diversi giorni e circola voce che possa essere stato ucciso o ferito in uno scontro.

Norvegia: i laburisti festeggiano la vittoria elettorale, ma la formazione di una coalizione non sarà facile.

Il laburista Jonas Gahr Støre, candidato alla carica di primo ministro dopo la sconfitta dei conservatori, deve  affrontare delle scelte difficili nella scelta degli alleati

Il governo britannico minaccia di sospendere il protocollo sull’Irlanda del Nord.

Il ministro per la brexit Lord Frost dice alla Camera dei Lord che la Commissione europea deve prendere sul serio le proposte di rinegoziazione.

Il partito maori neozelandese lancia una petizione per cambiare il nome del paese in Aotearoa.

Il partito vuole che in tutto il paese vengano ufficialmente ripristinati tutti i nomi dei luoghi originali in lingua te reo māori, a cominciare dal nome ufficiale del paese che dovrebbe diventare Aotearoa.

 

La filiera  della carne è responsabile di quasi il 60% di tutti i gas serra generati dalle produzioni alimentari.

La produzione mondiale di carne emette 28 volte di più rispetto alle coltivazioni agricole; in oltre la maggior parte della produzione agricola serve a nutrire gli animali da macello.

Un gruppo di ricerca vuole educare le mucche a “farla solo nel vasino” per ridurre le emissioni di gas serra.

Ai vitelli è stato insegnato a controllare la minzione con ricompense e punizioni lievi, limitando il rilascio di ammoniaca.

La fondazione English Heritage lancia un progetto conservativo per riparare le crepe profonde dell’architrave di Stonehenge.

Gli sbalzi climatici e le riparazioni inaccurate degli anni ’50 hanno messo a dura prova la struttura preistorica.

Apple corregge le falle del suo sistema operativo messe il luce dal software di spionaggio Pegasus.

L’azienda israeliana di spionaggio era riuscita a penetrare nei sistemi operativi dei cellulari, computer e orologi digitali della casa americana, senza che l’utente ne fosse minimamente a conoscenza.

Afghanistan: il Qatar chiede ai talebani un accordo “chiaro” per gestire l’aeroporto di Kabul.

In assenza di un accordo su alcuni “aspetti tecnici” e “di sicurezza”, Doha non si assumerà alcuna “responsabilità” nella gestione dell’aeroporto.

Tre agenzie delle Nazioni Unite definiscono i sussidi all’agricoltura “socialmente e ambientalmente dannosi”.

In un rapporto congiunto, FAO, UNDP e UNEP analizzano gli effetti negativi dei sussidi al settore agricolo (aiuti fiscali, barriere tariffarie, ecc.) e le ricadute su prezzi, produzione, ambiente e salute.

Argentina: battuta d’arresto per il presidente Alberto Fernandez alle primarie di mezzo termine.

Il partito del presidente peronista Frente de Todos ha subito pesanti sconfitte a Buenos Aires, Córdoba e Mendoza, e Santa Fe; rimane in vantaggio nella maggior parte delle altre province. Le elezioni primarie, che escludono i candidati che non ricevono almeno l’1,5% dei voti, servono come prova generale prima delle elezioni legislative parziali del 14 novembre, in cui saranno rinnovati 127 dei 257 deputati e 24 dei 72 senatori.

Scienziati cinesi studiano i droni ipersonici per volare su Marte.

La Cina vorrebbe costruire i primi aerei ipersonici con cui raggiungere in un’ora qualsiasi punto della Terra entro il 2035; vorrebbe anche disporre di una flotta di aerei spaziali per il 2045, in modo da risolvere il problema dei viaggi a lunga distanza sul pianeta rosso.

Le reginette di bellezza filippine sono l’ultima arma del governo nella guerra al comunismo.

Nelle Filippine, le reginette di bellezza non indossano solo costumi da bagno. né parlano solo di pace nel mondo. Nell’ambito dell’operazione “Magdalena Mission”, usano la loro influenza sulle reti sociali per tenere le coetanee lontano dalle tentazioni della rivoluzione armata più longeva del mondo. Ma i critici dicono che dietro i bei sorrisi si nascondono motivi sinistri.

Le donne indiane nel Tamil Nadu hanno appena vinto il diritto di sedersi durante il lavoro.

Spinto dalla difficile situazione delle commesse dei negozi, costrette a stare in piedi durante i loro turni, il Tamil Nadu ha seguito il Kerala nel concedere il diritto di lavorare da sedute a tutte le lavoratrici.

Con l’avvicinarsi della letale ondata di Covid in India, la politica ha imbrigliato la scienza.

La principale agenzia scientifica del paese ha dovuto adattare le sue rilevazioni alla narrativa ottimistica del primo ministro Narendra Modi.

Il restauro di un’opera di Vermeer rivela un cupido inatteso.

Un’immagine di Cupido nudo è rimasta nascosta per 300 anni sotto la stesura finale della “Ragazza che legge una lettera a una finestra aperta”. Ora che è tornato in mostra, il famoso dipinto sembra molto diverso.

Un alto generale statunitense era così preoccupato che Trump potesse scatenare una guerra che ha fatto chiamate segrete alla sua controparte cinese.

Il volume appena uscito “Peril”, di Bob Woodward e Robert Costa, rivela che il generale Mark A. Milley ha chiamato la sua controparte cinese prima delle elezioni e dopo il 6 gennaio nel tentativo di prevenire un conflitto armato.

La Corea del Sud vuole infliggere a Google una multa di 177 milioni di dollari per aver imposto il proprio software col ricatto.

L’autorità di vigilanza sulla concorrenza della Corea del Sud prevede di multare Google di almeno 177 milioni di dollari per aver impedito a produttori cellulari come Samsung di utilizzare altri sistemi operativi, in quella che sarebbe una delle più grandi sanzioni antitrust del paese di sempre.

Nel nord dell’Argentina, si intensifica la corsa all’oro bianco per il litio metallico.

L’Argentina potrebbe diventare il principale produttore mondiale in meno di un decennio se il flusso di progetti di ricerca prosegue.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Aftenposten, Associated Press, Buenos Aires Times, Current Biology, Le Monde, Nature Food, New York Post, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The New Zealand Herald, The News Letter, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/256 – Dopo il covid l’economia della scarsità.

Germania: chi sarà il prossimo cancelliere?

Scopri in tempo reale i risultati degli ultimi sondaggi per capire chi potrà succedere ad Angela Merkel.

Una nuova impresa raccoglie $ 15 milioni per riportare in vita i mammut.

Alcuni ricercatori pensano che entro sei anni si possano avere i primi cuccioli di ibridi elefante-mammut.

Il 54enne arrestato in un ristorante a L’Aia non era Matteo Messina Denaro.

Mercoledì scorso, intorno alle 17:00, un cittadino inglese di 54 anni, identificato dal suo avvocato come Mark L., è stato ammanettato mentre stava cenando in un ristorante a L’Aia da poliziotti armati fino ai denti che lo hanno incappucciato e trascinato via davanti a dozzine di clienti terrorizzati. L’arresto è avvenuto su richiesta italiana in esecuzione di un mandato d’arresto internazionale, in quanto l’uomo era ritenuto essere  Matteo Messina Denaro, latitante dal 1993.

La più grande catena di supermercati del mondo ha un piano per affrontare la crisi climatica.

Walmart dice di essere impegnata affrontare l’impatto climatico delle sue attività, concentrandosi su ogni fase della sua catena d’approvvigionamento, dall’elettricità consumata dai negozi, all’olio di palma presente nelle barrette di cioccolato vendute sui suoi scaffali. Nel 2019 l’azienda ha emesso 17,56 milioni di tonnellate di gas serra.

Gli investitori di Evergrande potrebbero perdere fino al 75% del loro investimento, mentre la società tenta di ristrutturarsi.

Il travagliato gruppo immobiliare affronta una ristrutturazione guidata dal governo che potrebbe vedere gli obbligazionisti subire enormi perdite al fine di salvare milioni di proprietari di case dalla rovina finanziaria. Il gruppo immobiliare potrebbe essere frazionato per evitare di innescare il panico in tutto il mercato.

Tutta l’Asia potrebbe essere coinvolta da un possibile fallimento di Evergrande.

L’ultima grande crisi finanziaria asiatica è iniziata con il crollo di un produttore di acciaio sudcoreano. Bisogna evitare che qualcosa di simile non accada con la società immobiliare più indebitata del mondo.

Il Pakistan è il primo beneficiario del ritorno dei talebani.

Con il ritiro degli Stati Uniti dall’Afghanistan, l’alleanza tra Delhi e Kabul non serve più, perché si stanno aprendo nuove rotte sicure per l’accesso di Islamabad all’Asia centrale.

Alibaba: ” È Impensabile per Pechino che un’azienda privata abbia più dati sui propri cittadini di quanti ne abbia il governo”.

Il governo cinese continua la sua offensiva contro i potenti colossi di Internet, a cominciare da Ant Financial, la finanziaria di Alibaba.

In Olanda, Uber perde una battaglia legale sui diritti degli autisti.

Un tribunale olandese ha stabilito che i conducenti di Uber hanno effettivamente un contratto di lavoro e non sono lavoratori autonomi.

La coalizione di governo della Malesia stringe un patto storico con l’opposizione.

L’accordo copre aree come la lotta al covid, le riforme parlamentari e la libertà del potere giudiziario, ha affermato il primo ministro. Ismail Sabri guida una esile maggioranza di quattro seggi e il patto lo aiuterebbe a fa passare il bilancio preventivo 2022, che funge da voto di fiducia di fatto, il prossimo mese di  ottobre.

I democratici della Camera hanno presentato proposte per aumentare le tasse sulle grandi società e sui cittadini più ricchi per finanziare il piano di ricostruzione da 3,5 trilioni di dollari del presidente Biden.

L’aliquota fiscale massima tornerebbe al 39,6% sulle coppie che guadagnano oltre $ 400.000 con un ulteriore 3% sugli americani che guadagnano oltre $ 5 milioni all’anno. Per le grandi imprese, la proposta porterebbe l’aliquota dall’attuale 21% al 26,5% sui redditi oltre i 5 milioni di dollari.

L’Indonesia arresta il leader principale del locale gruppo legato ad al-Qaeda

Abu Rusdan è stato fermato a Bekasi, vicino alla capitale di Giacarta, insieme ad altri tre sospetti membri della Jemaah Islamiyah. Le autorità indonesiane lo considerano una figura chiave nella Jemaah Islamiyah, che gli Stati Uniti hanno designato come gruppo terroristico. L’oscura rete del sud-est asiatico è unanimemente accusata di attacchi nelle Filippine e in Indonesia, compresi gli attentati del 2002 nell’isola turistica di Bali che hanno ucciso 202 persone, per lo più turisti stranieri.

Quattro turisti voleranno attorno alla Terra con il primo volo privato di SpaceX.

Per la prima volta in 60 anni di volo spaziale umano, un razzo è pronto ad andare in orbita senza astronauti professionisti a bordo.

Dalle cerniere al vetro, la carenza di beni di prima necessità rallenta la ripresa degli Stati Uniti: è l’economia della scarsità.

Prima della pandemia, acquistare materie prime, componenti o semilavorati spesso era facile come fare clic sulla tastiera e aspettare alcuni giorni o, al massimo, alcune settimane per la consegna. Dopo il covid, la scarsità di metalli, plastica, legno e persino bottiglie di liquori è diventata la norma.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, CNBC, Le Monde, Reuters, The Guardian, The Jakarta Post, The Straits Times, Wahlrecht.de, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/255 – La Cina inaugura il primo impianto per la vetrificazione delle scorie nucleari.

Per uscire dalla sua lunga crisi, la Bulgaria terrà nuove elezioni anticipate il 14 novembre.

Il presidente Rumen Radev ha convocato nuove elezioni, dopo che i risultati elettorali di aprile e luglio hanno prodotto dei parlamenti estremamente frazionati e incapaci di coagulare una qualche maggioranza. Il Paese balcanico, che è altresì il membro più povero dell’Unione europea, terrà nella stessa data anche il primo turno delle elezioni presidenziali. Radev, in corsa per la rielezione, ha affermato che tenere insieme le due consultazioni serve a risparmiare tempo e denaro.

La Norvegia va al voto: ma il più grande produttore petrolifero europeo è pronto a diventare verde?

Alla vigilia delle elezioni il più grande produttore di petrolio e gas dell’Europa occidentale avverte una profonda crisi di coscienza. Riuscirà a a confrontarsi con le sue contraddizioni ambientalistiche? Tutta la campagna è stata dominata dalle questioni climatiche e, quando Il Comitato intergovernativo dell’Onu ha pubblicato il suo rapporto sul riscaldamento globale avvertendo che siamo pericolosamente vicini a un punto di non ritorno, il partito dei Verdi del paese, che vuole un’interruzione immediata della ricerca di petrolio e gas e il blocco dell’estrazione a partire dal 2035, ha visto aumentare i consensi nei sondaggi elettorali di quasi un terzo.

Jagmeet Singh: un ex avvocato e stella di TikTok potrebbe sconfiggere Trudeau.

Mentre il Canada si prepara ad andare alle urne per un’elezione anticipata, indetta forse maldestramente da Trudeau, Jagmeet Singh, leader del Nuovo partito democratico (NDP), è in testa ai sondaggi e potrebbe esserlo anche nelle elezioni della prossima settimana, ma non è detto che possa diventare primo ministro. Emerso rapidamente come il politico più popolare del paese, indossa abiti firmati che ne fanno un personaggio ricercato dalle riviste di moda maschile ed è molto seguito nelle reti sociali. Ma non è Justin Trudeau.

11 settembre: una nota desecretata dell’FBI adombra un coinvolgimento saudita.

L’informativa parla dei legami tra due dei dirottatori e un presunto agente saudita con sede in California che potrebbe avere fornito assistenza logistica.

La Cina inaugura il primo impianto per la vetrificazione delle scorie nucleari per uno stoccaggio più sicuro.

Il sito nella provincia di Sichuan aiuterà il paese a gestire quantità crescenti di materiale radioattivo man mano che aumenterà l’uso dell’energia nucleare. Il processo di vetrificazione comporta il riscaldamento del liquido radioattivo miscelato con elementi che lo trasformano in vetro.

Ayman al-Zawahri, storico capo di Al-Qaeda, da tempo ritenuto morto, risuscita in un video nell’anniversario dell’11 settembre.

Il gruppo SITE che monitora i siti web jihadisti afferma di avere scaricato un video dove appare Ayman al-Zawahri che commenta il ritiro dell’esercito americano dall’Afghanistan. Non è chiaro, tuttavia, se i suoi commenti indichino necessariamente una registrazione recente.

20 anni dopo l’11 settembre, il temuto gruppo militante del sud-est asiatico Jemaah Islamiah (JI) potrebbe rinascere.

JI, che è stato dietro ogni grande attacco terroristico in Indonesia dal 2002 al 2010, sarebbe riemerso dall’ombra con una possente attività di reclutamento e solide fonti di finanziamento. Anche se gli analisti ritengono improbabile che gli ex membri della JI di Malesia e Singapore tornino in Afghanistan, il paese potrebbe tornare ad essere un rifugio per questi gruppi.

Il colpo di stato in Guinea è un altro ostacolo sulla Nuova via della seta.

Il golpe è solo l’ultimo di una serie di recenti pronunciamenti militari in una regione strategica per le ambizioni commerciali cinesi. La Cina è un attore chiave nell’economia della Guinea, da cui acquista la maggior parte della bauxite estratta. Pechino vanta anche una partecipazione chiave nelle riserve di minerale ferroso del paese.

Diagnosi fasulle nascondono consumi eccessivi di antipsicotici nelle case di riposo.

Almeno il 21% dei residenti nelle case di riposo assume farmaci antipsicotici, secondo un’indagine del Times.

Il Pacific Northwest National Laboratory dell’Università del Maryland possiede tre cubi di uranio. Sono stati i nazisti a produrlo?

I ricercatori del laboratorio vorrebbero scoprire se i tre cubi di uranio sono stati prodotti nel quadro del fallito programma nucleare della Germania durante la seconda guerra mondiale. La risposta potrebbe portare a ulteriori domande, ad esempio se avrebbero potuto produrne abbastanza da innescare una reazione critica. E, se i nazisti fossero riusciti a costruire una bomba atomica, cosa avrebbe significato per la guerra? Per cominciare, i ricercatori del laboratorio vorrebbero sapere come mai quei tre cubi di uranio sono arrivati fino alla loro università.

Un rompicapo per le Nazioni Unite: chi può parlare a nome del Myanmar e dell’Afghanistan?

I governi dei due paesi sono stati rovesciati da regimi non riconosciuti. Otterranno ugualmente un posto al tavolo diplomatico più grande del mondo?

George Soros sta apportando alcuni cambiamenti allo statuto della sua fondazione. Mentre ancora può.

Il risultato è una ristrutturazione dolorosa per concentrarsi sulla lotta alla crescita dell’autoritarismo in tutto il mondo.

Si è appena concluso un programma segreto del Pentagono iniziato l’ultimo giorno in carica di Trump. Il mistero che lo circonda no.

Il controllo di un notevole 6% di Internet è stato ceduto a una società della Florida nell’ambito di un progetto pilota di sicurezza informatica. Ora il Pentagono ha ripreso tutti i 175 milioni di indirizzi IP.

L’economia greca cresce del 5,9% nel 2021.

Gli occupati sono aumentati di 70.000 unità rispetto a prima della pandemia, sono state create 46.000 nuove imprese e i depositi bancari sono aumentati di 35 miliardi di euro, di cui 20 miliardi frutto dei risparmi delle famiglie.

Gli ecologisti serbi protestano contro l’estrazione del litio.

I manifestanti hanno poi bloccato uno dei principali ponti della capitale, annunciando per i prossimi mesi diversi altri blocchi nel resto del Paese. Più di 100.000 persone hanno firmato una petizione contro la società mineraria internazionale Rio Tinto che vuole aprire una miniera di litio nella parte occidentale del paese.

La nuova caserma della Guardia svizzera del Vaticano prevede un’ala per personale di genere femminile.

La caserma del colorato corpo d’élite che protegge il papa è stato riprogettato in modo che possa ospitare anche da guardie di genere femminile, secondo quanto riportato domenica dal quotidiano svizzero SonntagsZeitung.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Euronews, Global Times, Le Monde, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.

Ultim’Ora II/254 – Verso un’iva maggiorata per la carne e zero iva per frutta e verdura.

Il re del Marocco nomina il miliardario Aziz Akhannouch capo del governo.

Il Rassemblement national des indépendants (RNI) di Akhannouch è emerso come il primo partito nelle elezioni parlamentari del Marocco, conquistando 102 su 395 seggi. Aziz Akhannouch, la cui fortuna è valutata da Forbes in 2 miliardi di dollari, guida l’RNI dal 2016. Il suo partito è considerato vicino al palazzo e, tranne un breve periodo tra il 2012 e il 2013, ha fatto parte di tutti i governi degli ultimi 23 anni.

Le amazzoni dell’Amazzonia lottano per difendere le terre ancestrali.

Oltre 5.000 donne indigene hanno marciato per le vie della capitale del Brasile per denunciare lo storico assalto alle terre native che, dicono, sta avendo luogo sotto il presidente di estrema destra del paese, Jair Bolsonaro.

Il vice ministro degli esteri russo denuncia il ruolo dei “giganti digitali” americani nelle elezioni del suo paese.

La protesta di Sergei Ryabkov per le presunte interferenze nella campagna elettorale per il rinnovo della Duma apparentemente si riferisce ad alcune applicazioni anti-Putin che circolano in rete per i dispositivi Apple e Google. Ryabkov non ha fornito dettagli sulla sua denuncia, ma si sa che le autorità russe hanno fatto pressioni su Google e Apple per rimuovere tutti gli applicativi promossi dal gruppo Smart Voting vicino dell’oppositore incarcerato Alexei Navalny.

Gli eurodeputati lanciano il dibattito su un’IVA maggiorata per la carne e abolita per le frutta e la verdura.

Al Parlamento europeo è in discussione un emendamento che consente di adeguare la tassazione degli alimenti in base al loro impatto ambientale e sanitario. La proposta è già passata in commissione con un’ampia maggioranza. La votazione plenaria è prevista per ottobre.

Alcune dichiarazioni antieuropee di Michel Barnier seminano costernazione a Bruxelles.

L’ex negoziatore europeo per la brexit e attuale candidato alle primarie della destra per la presidenza della repubblica, in un discorso a Nimes ha attaccato le fondamenta stesse dell’Unione europea. Sulla questione delle migrazioni ha detto testualmente: “dobbiamo riconquistare la nostra sovranità legale” e non essere “permanentemente minacciati da una sentenza o da una condanna della Corte di giustizia europea o dalla Convenzione sui diritti dell’uomo, o da un’interpretazione delle nostre istituzioni giudiziarie”. In sostanza, ha riassunto in un tweet il suo partito politico, Michel Barnier non vuole più che i francesi siano “soggetti alle sentenze della Corte di giustizia dell’Unione europea o della Corte europea dei diritti dell’uomo”.

Libano: all’indomani della formazione di un governo prevale lo scetticismo.

Il governo, atteso da più di un anno, è stato creato dopo interminabili trattative politiche tra i partiti al potere, largamente screditati agli occhi della popolazione.

La quantità di plastica presente negli oceani è notevolmente maggiore di quanto si pensasse.

In sospensionee nei mari del mondo ci sono 24,4 miliardi di miliardi di particelle di microplastica, di dimensioni comprese tra 1 e 5 millimetri, cinque volte di quanto si stimasse in precedenza.

I diari militari dell’ammiraglio Saburo Hyukutake indicano che l’imperatore del Giappone Hirohito era favorevole all’attacco di Pearl Harbor.

In contrasto con l’opinione diffusa nel paese che Hirohito fosse riluttante a entrare in guerra, documenti appartenenti all’ammiraglio Saburo Hyukutake dimostrano il sostegno dell’imperatore a una guerra contro le nazioni che imponevano sanzioni al Giappone,

Afghanistan: nell’attacco americano con droni durante le operazioni di evacuazione non c’era alcuna bomba del gruppo ISIS.

Fonti statunitensi avevano affermato che un drone Reaper ha seguito un’auto per ore e poi l’ha fatto esplodere perché trasportava esplosivi. Approfondite analisi dei video e interviste sul posto mettono in dubbio questa versione. I militari statunitensi dicevano di non conoscere l’identità dell’autista dell’auto quando il drone ha sparato. Un’indagine del Times ha identificato l’autista come Zemari Ahmadi, un collaboratore affidabile e di vecchia data degli Stati Uniti.

Un “cacciatore di plagi” tedesco terrorizza i politici copioni.

Stefan Weber ha posto fine a numerose carriere brillanti, costringendo alcuni politici alle dimissioni e minacciandone altri  fino a creare un’attività fiorente di ricerca dei furti letterari. Il suo ultimo bersaglio è Annalena Baerbock, la candidata del Partito dei Verdi che vorrebbe sostituire Angela Merkel come cancelliera tedesca.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, CDC, Jornal Do Brasil, Le Monde, Microplastics And Nanoplastics, South China Morning Post, The Daily Star, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.