Ultim’Ora II/262 – Gli incidenti sul lavoro uccidono 2 milioni di persone all’anno.

Il partito di Putin potrebbe vincere a man bassa, nonostante la ridotta affluenza alle urne.

Domenica è stata la terza e ultima giornata di votazioni. Alle 17 l’affluenza alle urne a livello nazionale era del 40,5%. A Mosca, più di due milioni di persone, in particolare i dipendenti statali che erano stati sollecitati a preferire questo sistema di votazione, hanno votato in rete.

Le dipendenti del governo di Kabul licenziate in massa dai talebani.

Solo quelle che non possono essere sostituite da uomini potranno continuare a lavorare negli uffici governativi.

L’ex pugile e ora senatore Manny Pacquiao si candida alla presidenza delle Filippine.

Pacquiao rappresenta un potenziale ostacolo ai piani del presidente Rodrigo Duterte di succedere a se stesso formalmente come vicepresidente.

Si candiderà per succedere al padre? La figlia di Duterte tiene le Filippine in ansia.

Sara Duterte è in testa a tutti i sondaggi elettorali, nonostante rifiuti di chiarire le sue intensioni.

Il kaiser e un fermacarte: Cecil Rhodes ha contribuito a ispirare la prima guerra mondiale.

Le ambizioni imperiali del monarca tedesco sono state alimentate dal colonialista britannico, come rivela la storia di un fermacarte riscoperto di recente.

Le bande britanniche e i loro rivali internazionali uniscono le forze per far crescere il mercato della cocaina.

Un’analisi della National Crime Agency rileva in Inghilterra lo spaccio della droga si avvale di un esercito di oltre 1.700 gruppi criminali.

Il Madagascar perde il suo unico aereo da trasporto militare il per mancato pagamento delle rate.

La società francese Sofema recupera il Casa CN-235 bloccato in Sud Africa, che il presidente Andry Rajoelina aveva acquistato a credito e di seconda mano nel 2019.

Gli incidenti sul lavoro uccidono quasi 2 milioni di persone all’anno.

Le prime stime globali dell’OMS/ILO su malattie e infortuni sul lavoro danno un triste quadro dell’elevato numero di decessi del tutto prevenibili.

Jair Bolsonaro, provocatoriamente non vaccinato, metterà alla prova il “sistema d’onore” della 76° Assemblea generale delle Nazioni Unite.

È tradizione delle Nazioni Unite che il presidente del Brasile parli per primo, ma non è chiaro come l’organismo si comporterà se Bolsonaro entrasse nella Sala dell’Assemblea Generale senza avere ottemperato all’obbligo del vaccino. Jair Bolsonaro, che ha contratto il virus l’anno scorso, ha dichiarato pubblicamente di non averne bisogno perché ha acquisito gli anticorpi naturalmente.

L’OPEC rimane fermo sull’accordo sulla produzione di petrolio siglato lo scorso ottobre, afferma il ministro del petrolio iracheno.

L’OPEC e i suoi alleati cercheranno di mantenere i prezzi del petrolio a 70 dollari al barile per tutto il primo trimestre del 2022, ha affermato il ministro del petrolio iracheno, aggiungendo che il gruppo dovrebbe attenersi al suo attuale accordo di produzione quando si riunirà a ottobre “se i prezzi rimarranno stabili”.

Il malese Najib potrebbe ricandidarsi al parlamento nonostante la condanna subita.

Najib, che è stato premier per nove anni fino al 2018, è stato riconosciuto colpevole di corruzione e condannato a 12 anni di carcere per appropriazione indebita di denaro statale. Najib nega ogni addebito e ha presentato ricorso contro il verdetto che, a suo dire, sarebbe motivato politicamente. È ancora membro del parlamento, ma la costituzione gli impedisce di partecipare alle elezioni a meno che non ottenga un perdono o una sospensione dal monarca del paese.

10 morti e 5 dispersi in Cina è il bilancio dell’affondamento di un traghetto fluviale sovraccarico che trasportava studenti, capovolto a causa del maltempo.

Il traghetto progettato per trasportare 40 passeggeri ne aveva a bordo almeno 46, quasi tutti studenti. Era il principale mezzo di trasporto attraverso il fiume Zangke.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Euronews, Financial Times, ILO, Le Monde, Reuters, South China Morning Post, Taiwan News, The Guardian, The Washington Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.