I russi si recano alle urne mentre cova la rabbia per l’economia e il covid.
Il processo di votazione durerà tre giorni: il 17, il 18 e il 19 settembre. I sondaggi danno il partito Russia Unita al governo ai minimi storici, ma è probabile che Putin trovi un modo per mantenere il controllo della Duma.
In Russia, sulle elezioni legislative grava una cappa di piombo.
Preoccupato per il livello di fiducia verso il partito del presidente ai minimi storici, il Cremlino ha escluso dalla competizione centinaia di candidati e si prepara a festeggiare un’altra vittoria per nulla scontata.
La scarsità di carta è il nuovo giallo dell’incipiente stagione letteraria.
Fin da questa primavera, editori e stampatori devono fare fronte a un’inedita carenza di cellulosa: è una delle conseguenze della crisi sanitaria.
I sostenitori di Navalny affermano che le due grandi aziende del web hanno tolto l’applicativo dai loro negozi in rete in seguito alle pressioni del Cremlino.
Durante i primi 10 anni di reclusione, i contatti telefonici ed epistolari di questi detenuti saranno limitati alle persone che conoscevano prima di entrare in carcere. Gli istituti di pena non possono diventare dei “centri di incontri o piattaforme mediatiche per vantarsi dei crimini commessi”, afferma il ministro della giustizia.
Il pioniere dei personal computer Clive Sinclair è morto all’età di 81 anni.
Instancabile visionario, legò il suo nome soprattutto allo ZX Spectrum. Non si è mai stancato di inventare.
Gli uomini producevano vestiti già 120.000 anni fa.
Strumenti e ossa rinvenuti in una grotta marocchina potrebbero essere alcune delle prime prove del caratteristico comportamento umano. Alcune ossa provano che gli animali venivano scuoiati per rimuovere i peli della loro pelliccia.
Cho Yong-gi, che ha diffuso un suo cristianesimo in Corea del Sud, muore a 85 anni.
La sua mastodontica chiesa Yoido Full Gospel di Seoul simboleggia la crescita esplosiva della religione in un paese un tempo devastato dalla guerra. La sua reputazione di fondatore carismatico di una delle megachiese più grandi del mondo è fortemente contaminata dagli scandali.
Attenzione, banche! Amazon e Walmart insidiano il mercato della finanza.
Grazie alla cosiddetta “finanza integrata” (in inglese “embedded”), termine usato per indicare le aziende che integrano servizi finanziari e non finanziari, consente a imprese come Amazon di fare a meno degli intermediari bancari, assumendone direttamente tutte le funzioni.
L’Albania vara il suo primo governo a maggioranza femminile.
Edi Rama è stato eletto primo ministro per la terza volta dopo la schiacciante vittoria elettorale di aprile. Dei 17 membri del nuovo gabinetto, 12 sono donne.
L’uomo d’affari è in carcere da quasi quattro anni senza alcuna condanna, accusato di aver finanziato le proteste a livello nazionale nel 2013 e per un suo presunto coinvolgimento nel tentato colpo di stato nel 2016. Il Consiglio ha anche esaminato il caso analogo di Selahattin Demirtas, ex capo del Partito democratico del popolo turco filo-curdo (HDP) in carcere da cinque anni.
I talebani avevano promesso il mantenimento di tutti i diritti delle donne. I fatti sono diversi.
Un importante rapporto sulle condizioni dell’economia internazionale è stato bloccato dopo che una commissione d’inchiesta interna ha verificato che i membri del gruppo di lavoro accettava pressioni dalla dirigenza della banca per modificare alcuni dati sulla Cina e su alcuni altri governi. Le pressioni provenivano dall’ufficio dell’allora presidente della Banca Jim Yong Kim e dell’allora amministratrice delegata Kristalina Georgieva. Quest’ultima, attuale direttrice del Fondo monetario internazionale, dice di non essere d’accordo con le conclusioni della commissione.
La Cina chiede di aderire al patto commerciale del Pacifico abbandonato da Trump.
Il CPTPP originariamente era il Trans-Pacific Partnership, un gruppo promosso dall’allora presidente Barack Obama per enfatizzare l’impegno di Washington in Asia. La Cina non ne faceva parte. Il successore di Obama, Donald Trump, se ne è chiamato fuori nel 2017 e Joe Biden non è rientrato nel gruppo. Secondo il giornale ufficioso cinese, Global Times, la richiesta cinese tende a consolidare la “leadership nel commercio globale” di Pechino mentre gli Stati Uniti rimangono “sempre più isolati”.
Centinaia di uccelli canori in migrazione si schiantano contro i vetri dei grattacieli di New York.
Centinaia di uccelli che migravano attraverso il cielo di New York muoiono schiantandosi contro le torri di vetro della città. Alla loro morte ha contribuito il maltempo di lunedì notte.
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, BBC, Global Times, Hindustan Times, Koha Jonë, Le Monde, Reuters, Science, Tass, The Guardian, The New York Times, Yurt, Wikipedia.
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo