Per uscire dalla sua lunga crisi, la Bulgaria terrà nuove elezioni anticipate il 14 novembre.
Il presidente Rumen Radev ha convocato nuove elezioni, dopo che i risultati elettorali di aprile e luglio hanno prodotto dei parlamenti estremamente frazionati e incapaci di coagulare una qualche maggioranza. Il Paese balcanico, che è altresì il membro più povero dell’Unione europea, terrà nella stessa data anche il primo turno delle elezioni presidenziali. Radev, in corsa per la rielezione, ha affermato che tenere insieme le due consultazioni serve a risparmiare tempo e denaro.
La Norvegia va al voto: ma il più grande produttore petrolifero europeo è pronto a diventare verde?
Alla vigilia delle elezioni il più grande produttore di petrolio e gas dell’Europa occidentale avverte una profonda crisi di coscienza. Riuscirà a a confrontarsi con le sue contraddizioni ambientalistiche? Tutta la campagna è stata dominata dalle questioni climatiche e, quando Il Comitato intergovernativo dell’Onu ha pubblicato il suo rapporto sul riscaldamento globale avvertendo che siamo pericolosamente vicini a un punto di non ritorno, il partito dei Verdi del paese, che vuole un’interruzione immediata della ricerca di petrolio e gas e il blocco dell’estrazione a partire dal 2035, ha visto aumentare i consensi nei sondaggi elettorali di quasi un terzo.
Jagmeet Singh: un ex avvocato e stella di TikTok potrebbe sconfiggere Trudeau.
Mentre il Canada si prepara ad andare alle urne per un’elezione anticipata, indetta forse maldestramente da Trudeau, Jagmeet Singh, leader del Nuovo partito democratico (NDP), è in testa ai sondaggi e potrebbe esserlo anche nelle elezioni della prossima settimana, ma non è detto che possa diventare primo ministro. Emerso rapidamente come il politico più popolare del paese, indossa abiti firmati che ne fanno un personaggio ricercato dalle riviste di moda maschile ed è molto seguito nelle reti sociali. Ma non è Justin Trudeau.
11 settembre: una nota desecretata dell’FBI adombra un coinvolgimento saudita.
L’informativa parla dei legami tra due dei dirottatori e un presunto agente saudita con sede in California che potrebbe avere fornito assistenza logistica.
Il sito nella provincia di Sichuan aiuterà il paese a gestire quantità crescenti di materiale radioattivo man mano che aumenterà l’uso dell’energia nucleare. Il processo di vetrificazione comporta il riscaldamento del liquido radioattivo miscelato con elementi che lo trasformano in vetro.
Il gruppo SITE che monitora i siti web jihadisti afferma di avere scaricato un video dove appare Ayman al-Zawahri che commenta il ritiro dell’esercito americano dall’Afghanistan. Non è chiaro, tuttavia, se i suoi commenti indichino necessariamente una registrazione recente.
JI, che è stato dietro ogni grande attacco terroristico in Indonesia dal 2002 al 2010, sarebbe riemerso dall’ombra con una possente attività di reclutamento e solide fonti di finanziamento. Anche se gli analisti ritengono improbabile che gli ex membri della JI di Malesia e Singapore tornino in Afghanistan, il paese potrebbe tornare ad essere un rifugio per questi gruppi.
Il colpo di stato in Guinea è un altro ostacolo sulla Nuova via della seta.
Il golpe è solo l’ultimo di una serie di recenti pronunciamenti militari in una regione strategica per le ambizioni commerciali cinesi. La Cina è un attore chiave nell’economia della Guinea, da cui acquista la maggior parte della bauxite estratta. Pechino vanta anche una partecipazione chiave nelle riserve di minerale ferroso del paese.
Diagnosi fasulle nascondono consumi eccessivi di antipsicotici nelle case di riposo.
Almeno il 21% dei residenti nelle case di riposo assume farmaci antipsicotici, secondo un’indagine del Times.
I ricercatori del laboratorio vorrebbero scoprire se i tre cubi di uranio sono stati prodotti nel quadro del fallito programma nucleare della Germania durante la seconda guerra mondiale. La risposta potrebbe portare a ulteriori domande, ad esempio se avrebbero potuto produrne abbastanza da innescare una reazione critica. E, se i nazisti fossero riusciti a costruire una bomba atomica, cosa avrebbe significato per la guerra? Per cominciare, i ricercatori del laboratorio vorrebbero sapere come mai quei tre cubi di uranio sono arrivati fino alla loro università.
Un rompicapo per le Nazioni Unite: chi può parlare a nome del Myanmar e dell’Afghanistan?
I governi dei due paesi sono stati rovesciati da regimi non riconosciuti. Otterranno ugualmente un posto al tavolo diplomatico più grande del mondo?
George Soros sta apportando alcuni cambiamenti allo statuto della sua fondazione. Mentre ancora può.
Il risultato è una ristrutturazione dolorosa per concentrarsi sulla lotta alla crescita dell’autoritarismo in tutto il mondo.
Il controllo di un notevole 6% di Internet è stato ceduto a una società della Florida nell’ambito di un progetto pilota di sicurezza informatica. Ora il Pentagono ha ripreso tutti i 175 milioni di indirizzi IP.
L’economia greca cresce del 5,9% nel 2021.
Gli occupati sono aumentati di 70.000 unità rispetto a prima della pandemia, sono state create 46.000 nuove imprese e i depositi bancari sono aumentati di 35 miliardi di euro, di cui 20 miliardi frutto dei risparmi delle famiglie.
Gli ecologisti serbi protestano contro l’estrazione del litio.
I manifestanti hanno poi bloccato uno dei principali ponti della capitale, annunciando per i prossimi mesi diversi altri blocchi nel resto del Paese. Più di 100.000 persone hanno firmato una petizione contro la società mineraria internazionale Rio Tinto che vuole aprire una miniera di litio nella parte occidentale del paese.
La caserma del colorato corpo d’élite che protegge il papa è stato riprogettato in modo che possa ospitare anche da guardie di genere femminile, secondo quanto riportato domenica dal quotidiano svizzero SonntagsZeitung.
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Euronews, Global Times, Le Monde, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo