Le banche europee eludono 20 miliardi di euro all’anno nei paradisi fiscali.
Barclays e HSBC vi depositano l’equivalente al 14% dei profitti annuali. Otto banche hanno addirittura aumentato la percentuale di utili contabilizzati nei paradisi fiscali in questo periodo: Monte dei Paschi di Siena (+19,4%), Intesa Sanpaolo (+12,2%), HSBC (+7,9%), Barclays (+4,3%) , Nordea (+ 2,1%), BBVA (+1%), Banco Santander (+ 0,8%) e Rabobank (+ 0,7%). Nel caso di NatWest e Intesa Sanpaolo l’incremento percentuale sarebbe conseguente alle perdite contabilizzate negli altri mercati.
Il principe Carlo “ha caldeggiato la cittadinanza britannica per un donatore saudita”.
Incontri segreti e faccendieri hanno contribuito a garantire la cittadinanza britannica al miliardario saudita Mahfouz Marei Mubarak.
L’oppositrice bielorussa Maria Kalesnikava condannata a 11 anni di reclusione.
Nonostante le proteste internazionali, la politica bielorussa era in carcere da un anno. Ora è stata condannata da un tribunale di Minsk.
Ex leader mondiali e personaggi pubblici affermano che le marce a livello nazionale a sostegno di Bolsonaro potrebbero essere state progettate sul modello dell’insurrezione del Campidoglio degli Stati Uniti. Lo stesso presidente il 21 agosto ha affermato che le marce debbono preparare il “necessario contro-golpe” contro il Congresso e la corte suprema perché la “costituzione comunista” del Brasile limita il suo potere mentre “la magistratura, la sinistra e un intero apparato di interessi nascosti” gli cospira contro.
In Gran Bretagna sarà possibile congelare embrioni, sperma e ovuli per 55 anni.
Secondo il governo il superamento dell’attuale limite di 10 anni è reso necessario dalla tendenza a procrastinare la genitorialità.
L’alto comandante di Fatah Zakaria Zubeidi figura tra gli evasi insieme all’assassino confesso del 18enne Eliyahu Asheri.
Saadi Gheddafi, figlio dell’ex leader libico, è stato rimesso in libertà.
In carcere a Tripoli dal 2014, subito dopo il rilascio è partito su un aereo privato per Istanbul.
Parigi testa il sistema elettorale del “voto di maggioranza”
Dimentica le schede su cui scrivere un nome, gli elenchi di candidati da spuntare, i sì e i no. Dal 9 al 28 settembre, i parigini selezioneranno per la prima volta i progetti del bilancio partecipativo dando loro una valutazione. Potranno scegliere tra: “Preferisco, mi piace”, “Mi piace, è interessante”, “Perché no?” o “Non sono convinto”. Sui moduli cartacei, gli elettori dovranno anche spuntare una faccina per ogni domanda: un cuoricino, un pollice recto, una faccina dubbiosa, un pollice verso. Per la prima volta, questo metodo inventato da due ricercatori francesi, sarà utilizzato in una consultazione che coinvolge più di 100.000 elettori: la scelta dei progetti per il bilancio partecipativo parigino.
Cosa vogliono i talebani, esigenti “imitatori” del Profeta.
I talebani appartengono a una specifica corrente dottrinale dell’Islam al quale non hanno mai smesso di fare riferimento fin dalla creazione del movimento nel 1994. Puritanesimo, lettura letterale del Corano, pedissequa “imitazione” del Profeta anche nei dettagli più banali, dalla lunghezza della barba a quella dei pantaloni; questi ultimi devono scendere a metà delle caviglie, e non un centimetro meno o di più.
In Guinea, il leader dei golpisti cerca di rassicurare le cancellerie e gli investitori stranieri.
Il tenente colonnello Mamady Doumbouya promette l’istituzione di un “governo di unità nazionale” per guidare un periodo di “transizione” politica.
La crescita dell’India sta per superare quella della Cina, ma gli economisti non esultano.
La previsione di crescita dell’India del 9,5% sembra destinata a superare l’8,5% della Cina, ma gli analisti affermano che dipende dalla base di partenza molto bassa. La produzione è in difficoltà, il sentimento dei consumatori rimane inferiore ai livelli pre-pandemia e l’inflazione divora i redditi delle famiglie.
Il covid devastava il Sudamerica. Poi improvvisamente il contagio è calato.
A inizio d’anno, il Sud America è stato l’epicentro dell’epidemia. Gli esperti ora cercano di scoprire come mai le nuove infezioni e i decessi stiano calando velocemente. Certamente ha contribuito l’aumento dei tassi di vaccinazione, ma il calo è troppo forte e veloce per essere spiegato solo dal vaccino, mentre la variante delta semina caos e sconforto nel resto del mondo.
Di nuovo in pista, Bernie Sanders si batte per lasciare un’eredità politica.
Il senatore Sanders gira come una trottola in lungo e largo per tutto il paese, ma non per la presidenza.
Tornare in ufficio? Forse fra un anno.
Con la variante delta che ha fatto saltare tutti piani di riapertura, dopo La Festa del lavoro americano molte aziende hanno rinviato ulteriormente gli obiettivi di rientro o li hanno lasciati in sospeso.
Sono preoccupati per i bambini non ancora vaccinati e per la variante delta sempre più contagiosa.
Il “gerrymandering” (pr. gèrimændərin o ghèrimændərin) consiste nel manipolare le mappe elettorali in modo da favorire un partito o un candidato, ed è stato a lungo utilizzato dai politici della Virginia, e non solo, per mantenere o conquistare la maggioranza nei collegi uninominali. Tutti concordano sul fatto che danneggia la rappresentatività delle elezioni, ma la complessità della mappatura rende difficile prevenirlo. Ora la commissione elettorale della Virginia sta valutando un’offerta di aiuto da parte di qualcuna abituata a risolvere problemi complessi: Moon Duchin, docente di matematica alla Tufts University specializzata in geometria, ha già affrontato questi problemi fin dal 2016, quando ha tenuto un corso sulla teoria del voto.
In un dibattito organizzato da Centroamérica Cuenta, tre autorevoli giornalisti dell’America Latina analizzano la situazione del Nicaragua fin dall’inizio delle proteste contro il governo nel 2018.
Il monumento a Colombo sarà trasferito al Parque América, a Polanco. La sostituzione delle statue di Colombo è di moda anche negli Stati Uniti, dove diverse immagini del navigatore italiano sono state rimosse o vandalizzate in luoghi come Richmond, Boston e St. Paul nel Minnesota, quando le proteste del movimento d’opinione Black Lives Matter hanno innescato un processo di riesame dell’epoca coloniale.
La Germania protesta contro la Russia per gli attacchi informatici alla vigilia delle elezioni.
Un gruppo di pirati chiamato Ghostwriter “combina attacchi informatici convenzionali con operazioni di disinformazione e influenza”. Sono stati segnalati numerosi tentativi di accesso ai dati personali di politici federali e statali, con l’obiettivo di “rubarne” l’identità.
I talebani impediscono il decollo degli aerei con il personale da evacuare, ma non è chiaro perché.
Almeno quattro aerei noleggiati per evacuare diverse centinaia di persone che cercano di fuggire dall’Afghanistan non sono stati in grado di lasciare il paese per giorni.
La pandemia non ha solo minacciato la salute, ma potrebbe anche aver rappresentato una minaccia a lungo termine per molti posti di lavoro. Di fronte alla scarsità di lavoratori e all’aumento del costo del lavoro, le aziende automatizzano sempre più anche il settore dei servizi, che un tempo gli economisti consideravano al sicuro perché le macchine non possono fornire quel contatto umano che i clienti richiedono. L’esperienza tuttavia suggerisce che l’automazione alla fine crea più posti di lavoro di quanti ne distrugga, ma che elimina soprattutto i lavori meno qualificati da cui dipendono molti lavoratori a basso reddito.
La forte dipendenza dell’Australia dal carbone la rende uno dei maggiori emettitori di carbonio pro capite al mondo, ma il suo governo conservatore sostiene fermamente le industrie dei combustibili fossili, affermando che un’azione più severa sulle emissioni costerebbe troppi posti di lavoro.
I politici dell’opposizione russa sono abituati a competere con candidati quasi omonimi presentati da fiancheggiatori del governo al fine di confondere gli elettori. Ora l’imitazione ha superato ogni limite.
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Al Jazeera, Associated Press, Der Spiegel, El Financiero, Le Monde, Osservatorio Fiscale Europeo, Polit.Ru, Público, Reuters, South China Morning Post, The Guardian, The New York Times, The Times, The Times Of Israel, The Washington Post, Wikipedia.
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo