Ultim’Ora II/214 – Il Dalai Lama è ancora in vita, ma India e Cina si scontrano già sulla sua prossima reincarnazione.
Il capo della giunta militare del Myanmar promette elezioni. Ma non specifica quando.
Lo stato di emergenza dovrebbe essere revocato entro il mese di agosto 2023, allungando la tempistica iniziale indicata dell’esercito. Nessuno contesta perché dal 17 marzo 2021 il Myanmar non ha più giornali indipendenti e solo quelli che fanno riferimento all’esercito continuano ad essere pubblicati.
Il leader spirituale in passato ha detto che potrebbe reincarnarsi in una donna. Ma la sua successione è diventata una questione di geopolitica.
Sono in corso trattative per trasferire la gestione di Novalpina Capital, che attualmente ne detiene il controllo, a Berkeley Research Group.
Fuori controllo e in continua crescita: i bitcoin gettano il governo nigeriano nel panico.
Mentre i leader di tutto il mondo sono alle prese con le criptovalute, cosa è successo quando il paese africano ha cercato di vietarle? Secondo la piattaforma di intermediazione specializzata Paxful, la Nigeria è seconda solo agli Stati Uniti per volume di transazioni in bitcoin: l’equivalente di 2,4 miliardi di dollari, contro i 684 milioni di dollari dello scorso dicembre, ma molti scambi sfuggono al calcolo degli analisti.
Il Dipartimento di giustizia afferma che 27 uffici dei pubblici ministeri sono stati violati e che da tutti e quattro gli uffici di New York potrebbe essere stato sottratto materiale sensibile.
Afghanistan: i talebani continuano gli attacchi a tre grandi città.
Gli scontri infuriano fuori dalla città di Herat all’indomani dell’uccisione della guardia delle Nazioni Unite. Altri scontri si sono verificati a Lashkar Gah e Kandahar. Il destino di queste tre città chiave potrebbe essere cruciale. La milizia fondamentalista islamista controllerebbe metà dell’Afghanistan, compresi gli strategici valichi di frontiera con l’Iran e il Pakistan, ma ancora non ha conquistato alcun capoluogo di provincia.
Il figlio di Gheddafi è vivo. E vuole riprendersi la Libia.
Nel suo primo incontro con un giornalista straniero dopo dieci anni di ‘traversata del deserto’, Seif al-Islam racconta gli anni di prigionia e accenna a un’offerta per la presidenza della Libia.
Secondo un recente sondaggio del Washington Post-ABC News il 29 percento degli americani è contrario a vaccinarsi. In molti casi, l’esitazione a farsi vaccinare si trasforma in aperta ostilità.
Promosso dallo stesso presidente, il plebiscito referendario chiede ai cittadini se le irregolarità (leggi: ‘corruzione’) degli “attori politici”, compresi gli ultimi presidenti a partire dal 1988, debbano essere perseguite.
Mallya è solo l’ultimo di una serie di uomini d’affari indiani travolti dal fallimento. La lista comprende Anil Ambani, Pramod Mittal, Naresh Goyal e Venugopal Dhoot. La sua bancarotta mostra fino a che punto il governo cerca di calmare la collera della gente per i magnati in fuga.
三 Fonti
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: BC, CNA, El País, The Guardian, The Indian Express, The New York Times, The Washington Post, Wikipedia.
三 Ultimo minuto
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo