Appunti per la storia

Ultim’Ora II/242 – Fuga dalla CDU?

Elezioni tedesche: è Armin Laschet il responsabile della caduta nei sondaggi della CDU di Merkel?

A un mese dalle elezioni, i conservatori al potere in Germania perdono punti in tutti i sondaggi elettorali. Il loro candidato cancelliere, Armin Laschet, piuttosto incline alla gaffe, viene indicato come il responsabile della possibile sconfitta. E i suoi sostenitori si squagliano.

Elezioni tedesche: il primo dei tre dibattiti televisivi non fa cambiare idea a nessun elettore.

Un sondaggio condotto subito dopo il dibattito non ha fatto cambiare idea agli elettori, ma il 36% pensa che Olaf Scholz (SPD) sia stato il più brillante, seguito dal verde Baerbock al 30% e Laschet (CDU) al 25%.

Il governo russo inasprisce la repressione dell’opposizione in vista delle elezioni.

Il partito al governo Russia Unita mette a tacere i critici, proibisce i sondaggi elettorali e offre denaro agli elettori, mentre il suo indice di gradimento sembra in calo.

Che personalità hai? Il test di Myers-Briggs ha conquistato il mondo.

Derisi  come “astrologia per uomini d’affari” da alcuni, elogiati come ancore di salvezza da altri, i test di personalità sono un “trampolino di lancio” per chi vuole riflettere sulla propria identità. Dal 1960 quando vennero lanciati, sono sati utilizzati da oltre 50 milioni di persone e da 88 delle prime 100 grandi imprese di Fortune.

Scozia: i verdi approvano l’accordo di coalizione con il partito nazionale scozzese (SNP).

L’accordo era stato concordato in linea di principio all’inizio di questo mese e necessitava dell’approvazione d’una conferenza straordinaria del partito. L’ingresso degli ambientalisti scozzesi nel governo locale rafforza la premier Nicola Sturgeon, a due mesi dall’apertura della Cop26 a Glasgow.

In India il dibattito sul controllo demografico si fa esplosivo.

Le misure proposte in due stati, l’Uttar Pradesh a nord e l’Assam a nord-est, riflettono le tensioni tra indù e musulmani sul futuro del Paese.

La Corea del Nord sembra aver riavviato il reattore nucleare di Yongbyon.

Gli ispettori dell’Aiea dicono di avere prove della ripresa delle operazioni presso l’impianto di produzione di plutonio, chiuso dal 2018.

Afghanistan: gli hazara sono di nuovo ad alto rischio di genocidio.

Il popolo hazara, minoranza etnica e religiosa dell’Afghanistan, è tra i principali bersagli dei talebani.

La Cina limita a tre ore la settimana il tempo che i minori possono trascorrere giocando in rete.

I minori di 18 anni potranno giocare in rete un’ora sola il venerdì, durante il fine settimana e nei giorni festivi. Le nuove regole fanno parte di un importante cambiamento di Pechino per rafforzare il controllo sulla sua società e sui settori chiave della sua economia, l’istruzione e la  tecnologia, dopo anni di crescita incontrollata.

Il Qatar emerge come un attore chiave dopo il ritiro degli Stati Uniti dall’ Afghanistan.

Il piccolo emirato ha svolto un ruolo notevole nelle operazioni degli Stati Uniti per evacuare decine di migliaia di persone dall’Afghanistan. Ora al piccolo stato del Golfo viene chiesto di aiutare a plasmare il futuro dell’Afghanistan grazie ai suoi legami sia con Washington che con i talebani. Il Qatar sarà tra i pesi massimi globali lunedì quando il Segretario di Stato americano Antony Blinken ospiterà un incontro virtuale per discutere un approccio coordinato. All’incontro parteciperanno anche Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito, Turchia, Unione Europea e NATO.

L’UE aiuterà il Kosovo a costruire una banca dati sui crimini di guerra.

L’operazione richiederà tre anni di lavoro durante i quali gli investigatori dovranno organizzare grandi quantità di dati, indagare su casi di crimini di guerra complessi e interconnessi e istruirli per l’azione penale. Durante la guerra del 1998-1999, oltre 10.000 persone, principalmente di etnia albanese, sono state uccise e più di 1.600 sono ancora disperse.

Ladri scappano con ostaggi sul cofano e sul tettuccio delle auto a conclusione d’una rapina in banca in Brasile.

Dopo aver saccheggiato almeno due filiali bancarie, i criminali sono fuggiti con gli ostaggi aggrappati ai tettucci e ai cofani delle loro auto. Nello scontro sono rimaste uccise almeno tre persone, due delle quali dei civili.

L’aeroporto di Kabul è sotto il fuoco di razzi mentre l’evacuazione degli Stati Uniti dall’Afghanistan entra nella fase finale.

Gli Stati Uniti promettono di proseguire le operazioni di evacuazione anche dopo il lancio di razzi contro l’aeroporto internazionale.

L’australiana Fortescue punta a diventare il primo fornitore al mondo di minerale di ferro ‘verde’.

Il quarto produttore mondiale di minerale di ferro persegue alcuni dei piani ecologici più ambiziosi del settore, diversificandosi nelle energie rinnovabile e l’idrogeno verde attraverso la sua unità Fortescue Future Industries.

Porcellane pregiate sequestrate dai nazisti vanno all’asta a New York.

Una collezione di pregiate porcellane di Meissen, di proprietà di una coppia ebrea tedesca prima della seconda guerra mondiale, proposta all’asta da Sothby’s.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Associated Press, Deutsche Welle, Le Monde, Politico, Reuters, The Guardian, The Jerusalem Post, The Washington Post, The Wall Street Journal., Xinhua, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.