Ultim’Ora II/235 – Si squarcia il velo sullo scandalo della giungla sanitaria Usa.

In Russia, vengono presentati “candidati” con nomi simili a quelli degli oppositori per sottrarre loro  voti.

Le elezioni parlamentari russe si svolgeranno solo tra un mese e gli elettori della circoscrizione 216 di San Pietroburgo che vogliono votare per il candidato liberale Boris Lazarevich Vishnievsky dovranno stare bene attenti: basta un momento di disattenzione e potrebbero mettere nell’urna una scheda a nome di Boris Ivanovich Vishnievsky, o di Boris Gennadievich Vishnievsky. Nuovi partiti sono stati addirittura inventati di sana pianta dal governo per dare una parvenza di pluralismo e dirottare i voti degli oppositori distratti.

Usa: il costo delle prestazioni sanitarie è una giungla per scelta.

Il governo federale ha imposto  agli ospedali di alzare il velo su uno dei misteri che avvolgono la sanità: i prezzi delle prestazioni negoziati con le assicurazioni. L’associazione di categoria degli assicuratori ha definito la norma incostituzionale. Quattro associazioni ospedaliere hanno congiuntamente citato in giudizio il governo per bloccare la norma;  hanno perso, ma hanno presentato ricorso. Hanno perso di nuovo, ma  sette mesi dopo molti ospedali semplicemente ignorano la norma e non hanno pubblicano nulla. I dati degli ospedali che hanno rispettato la legge spiegano perché le assicurazioni volevano che queste informazioni rimanessero segrete.

Gli ultimi samaritani, né israeliani né palestinesi, sono entrambe le cose, o forse no.

In un villaggio di montagna in Cisgiordania, diverse centinaia di abitanti del villaggio praticano un’antica religione israelita, ma conservano un’indefinita identità nazionale.

Cina: la lotta alla corruzione getta un’ombra sulla città culla di Alibaba.

Per anni, Hangzhou è stata osannata come la città che ha messo le ali al gigante del commercio in rete Alibaba e di una galassia di altre grandi aziende. Il successo della città, o almeno così si dice, è avvenuto in parte perché i dirigenti locali hanno interpretato in modo flessibile le rigide regole del partito comunista consentendo agli imprenditori di sviluppare le loro attività più velocemente che nelle altre regioni. Ma con il leader cinese Xi Jinping che enfatizza il controllo dall’alto verso il basso, Pechino non nasconde più il suo crescente malumore nei confronti degli imprenditori e dei dirigenti di Hangzhou, a partire dal fondatore di Alibaba Jack Ma.

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia per fermare i migranti.

Polonia, Lituania e Lettonia segnalano un forte aumento dei migranti provenienti da paesi come Iraq e Afghanistan che cercano di attraversare i loro confini. L’Ue afferma che Lukashenko sta conducendo una “guerra ibrida” servendosi dei migranti per esercitare pressioni sull’Unione.

Lo Yemen ottiene 665 milioni di dollari di riserve del FMI.

L’assegnazione dei diritti speciali di prelievo aumenterà le riserve valutarie dello Yemen di oltre il 70%, fornendo il supporto necessario per affrontare la crisi e le numerose e urgenti necessità alimentari e mediche della popolazione.

La Bielorussia stringe la presa sugli avvocati.

L’avvocato bielorusso Mikhail Kirilyuk afferma di aver ricevuto un sms inquietante da un conoscente legato ai servizi di sicurezza del paese. Il messaggio conteneva un avvertimento preciso: l’avvocato rischiava l’arresto e la revoca della licenza professionale se avesse continuato a difendere imputati che si oppongono al regime. Altri sette avvocati intervistati da Reuters affermano che le loro licenze sono state revocate per avere difeso dei manifestanti, per avere parlato contro le autorità o aver resistito a ciò che secondo loro era una pressione indebita sulla loro professione. Molti di loro affermano che le autorità hanno monitorato le riunioni riservate dei clienti o ostacolato il loro lavoro.

L’energia solare in Australia supera per la prima volta l’elettricità prodotta bruciando carbone.

Per un fugace istante, nel fine settimana, più della metà della produzione di elettricità della nazione è derivata dall’energia solare, ma gli esperti affermano che l’Australia è ancora molto lontana dagli obiettivi di energia rinnovabile.

In Arizona il muro di Trump è in parte crollato a causa delle piogge  monsoniche.

Le fotografie pubblicate da Gizmodo mostrano sezioni del muro non ancora collaudato distrutte dalle piogge monsoniche.

Fonti

Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: Novaya Gazeta, Gizmodo, Reuters, The Guardian, The New York Times, The Washingtonx Post, Wikipedia.

Ultimo minuto

Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo

Ultim’Ora – Notizie e idee dal mondo, trascurate o minimizzate dai media italiani di oggi.