Il rapporto dell’IPCC è lo studio indipendente più completo in preparazione dei colloqui sul clima delle Nazioni Unite a novembre.
L’uomo aveva sposato una quattordicenne morta la scorsa settimana mentre partoriva in un santuario cattolico a 400 chilometri dalla capitale Harare. Ma nello Zimbabwe i matrimoni con spose bambine non sono ancora vietati.
Ciad: 22 morti in scontri tra pastori e contadini.
Il conflitto è iniziato per un problema di terra tra i Boulala, contadini sedentari, e gli arabi, pastori nomadi, nel villaggio di Zohana nella regione dell’Hadjer-Lamis.
Scienziati cinesi mettono a punto un vetro duro come diamante.
Il materiale trasparente, chiamato provvisoriamente AM-III, potrebbe trovare numerose applicazioni. L’AM-III è un semiconduttore efficiente quasi quanto il silicio.
Cosa sarebbe successo se gli alti funzionari del Dipartimento di giustizia scelti da Trump, in particolare il procuratore generale ad interim Jeffrey Rosen, fossero stati più inclini ad essere leali verso Trump anziché allo stato di diritto? Cosa potrebbe succedere, Dio non voglia, in futuro, se i risultati elettorali non sono abbastanza certi, grazie alle modifiche delle leggi statali che spostano il potere dai funzionari elettorali a politici potenzialmente partigiani?
Il secondo incendio più grande della California raggiunge quasi due mila chilometri quadrati.
L’incendio soprannominato Dixie Fire, che brucia a nord-est di San Francisco, è attivo da 26 giorni ed è sotto controllo solo al 21%,. L’area bruciata ha le dimensioni della provincia di Vercelli.
La Cina punisce 30 alti funzionari per gli errori commessi nella gestione della pandemia.
Tra i silurati figurano un vicesindaco, capi di distretti cittadini e delle commissioni sanitarie, dirigenti ospedalieri, di aeroporti e dei dipartimenti del turismo.
I talebani incalzano. Confermata la conquista di un’altra capitale di provincia, Sar-e Pul.
I talebani hanno occupato la capitale provinciale dopo oltre una settimana di resistenza da parte delle forze di sicurezza afghane. Sar-e Pul è il quarto capoluogo di provincia completamente sotto controllo talebano: Zaranj, capitale della provincia occidentale di Nimroz, la città di Shibirghan, capitale della provincia settentrionale di Zawzjan, e Taleqan, capitale dell’omonima provincia settentrionale.
Mentre le città afghane cadono nelle mani dei talebani, si apre un nuovo brutale capitolo.
“Questo è ora un diverso tipo di guerra, che ricorda la Siria”. La presa di cinque capitali ha amplificato i timori sul futuro dell’Afghanistan dopo il ritiro degli Stati Uniti.
Nella Ue il timore di fuga in massa di migliaia di afgani risveglia lo spettro del 2015.
Mentre i talebani si avvicinano alla presa del potere, una fuga in massa di afgani preoccupa sempre più i paesi membri dell’Unione Europea. Il Belgio propone di affidare alla Turchia, come per i siriani, il compito di contenere questo potenziale afflusso.
Ruanda e le forze del Mozambico riconquistano la città portuale di Mocimboa da Praia.
Il centro di uno dei più grandi progetti di gas naturale dell’Africa è stato ripreso dai ribelli, afferma l’esercito ruandese.
La Corea del Sud concede al rampollo dei Samsung la libertà su cauzione.
Il vicepresidente di Samsung Electronics Lee Jae-yong ha già trascorso 18 mesi in carcere per il suo ruolo in un enorme scandalo di corruzione che ha innescato proteste a livello nazionale e ha portato alla evizione del precedente presidente del paese.
Sospetti jihadisti uccidono decine di abitanti di un villaggio nel nord del Mali.
I “terroristi” hanno occupato i villaggi di Karou e Ouatagouna e hanno massacrato più di 40 civili e 12 soldati in un’imboscata nel nord del Mali al confine col Niger.
Nel 1968, a Suontaka Vesitorninmäki, in Finlandia, è stata trovata una tomba con armi e spille. Alcuni archeologi hanno interpretato la scoperta come la prova che donne guerriere e leader potenti fossero vissute nella Finlandia altomedievale. Altri hanno negato la possibilità di una donna sepolta con una spada e hanno avanzato l’ipotesi di una doppia sepoltura. L’analisi del dna dei microresti presenti nel suolo suggeriscono una nuova interpretazione: la tomba di Suontaka potrebbe appartenere a un individuo con aneuploidia cromosomica sessuale XXY, una persona molto rispettata la cui identità di genere potrebbe essere stata non binaria.
Per la redazione di questa edizione sono state utilizzate le seguenti fonti: ABC, AP, FAO, Haaretz, Hurriyet Daily News, Independent, New Straits Times, O Globo, Rainforest Action Network, Reuters, Scientific American, South China Morning Post, The Guardian, The Jerusalem Post, The New York Times, The Times, The Washington Post, Wikipedia.
Leggi le ultime notizie dalle principali agenzie giornalistiche del mondo